|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 494
|
Grosso problema con Ubuntu 8.04
ieri sera stavo provando le screenlets, cioè alcuni oggetti che si mettono sullo schermo per abbellirlo tipo widgets di windows.
utilizzando una di queste il sistema mi è crashato. le screenlets in questione e una specie di rettangolo marrone con due tasti on e off. mettendo a on il lo screenlets mi ha modificato alcune impostazioni dello schermo , tipo mi ha inserito una barra in basso tipo macosx e altra roba. siccome ho quasi subito rimesso a off mi ricordo poco, cmq appena ho rimesso a off il sistema si è bloccato e ho dovuto spegnere il portatile tenendo premuto il tasto accensione. all riavvio il sistema funziona ma non entra in modalità grafica. mi fa fare il login testuale e non parte gnome. che è successo? credo che si possa porre rimedio alla cosa ma essendo niubbo di linux cerco aiuto. quindi mi servirebbe il comendo per avviare gnome inoltre volevo sapere una cosa: io se digito dir vedo le cartelle che ho sulla scrivania. come faccio a copiare una di queste su un disco usb? non vorrei perder tutto.... vorrei copiarmi la cartella dei miei documenti perchè se non riesco a far partire tutto potrei reinstallare e non volgio perdere le cose che avevo sul desktop grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
|
ubuntu fa di questi scherzi....
gnome non parte e più e rimani a guardare uno schermo nero. mai successo con debian ![]() comunque io - nella mia niubbaggine - risolvevo riconfigurando da linea di comando il server X. Occhio che però ora il modo per farlo è cambiato: ti posto cosa ho trovato in altro forum (a me sul mio ubuntu 8.04 ha funzionato) Quote:
naturalmente per avviare gnome alla fine scrivi: startx good luck!
__________________
Ciao a tutti ![]() Ultima modifica di massi_it : 21-05-2008 alle 11:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 494
|
lo screenlets che ho attivato è un riquadro marrone che ha due bottoni on,off e che riguarda metacity. che roba è? io credo che riguardi la grafica, sarà roba tipo compiz... fatto sta che mi ha incasinato tutto.
ora provo i tuoi suggerimanti e domattina ne riparliamo... grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Quote:
E comunque la procedura da te descritta resetta le impostazioni del server x, cosa che non è necessariamente la soluzione, intanto sarebbe una cosa moooooolto più furba digitare startx subito dopo il login testuale, vedere che errore da Xorg e cercare di correggere quello, invece di piallare tutto alla cieca come di solito si fa con $noto_sistema_operativo_proprietario.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
|
Quote:
__________________
Ciao a tutti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Quote:
Tra l'altro se c'è qualche interfernza con compiz è possibile che al primo avvio, quando parte la sessione, risucceda il casino, per questo sarebbe meglio capire il vero problema piuttosto che bypassarlo. Tra l'altro sarebbe bene sapere di che scheda video si tratta, di che verisione di ubuntu, che driver etc etc...
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
|
Quote:
__________________
Ciao a tutti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Ti riferisci all'ultima presente su Ububntu? Mi pare strano, l'ho installato su diversi portatili di compagni di corso all'uni, e con le schede nVidia nessuno ha avuto problemi, se vuoi possiamo vedere di indagare e capire il perchè anche di quello, magari è na sciocchezza, ci sono diverse opzioni su cui lavorare per ottimizzare compiz sulle schede nVidia, spesso bisogna andare per tentativi, ma questo non dipende tanto dalla distro, più che altro dalla versione di Compiz e dei driver.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
|
non so sinceramente...
però il problema si è riscontrato non appena ho aggiornato alla 0.7.5 su debian tornando alle 0.6.3 tutto è tornato ok. purtroppo non sono stato capace di downgradare su ubuntu e kubuntu (a dire il vero non c'ho manco provato ![]() in realtà mi piacerebbe usare la versione più avanzata su debian per via di alcuni effettucci tipo quello delle finestre staccate dal cubo ![]()
__________________
Ciao a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Quote:
In secondo luogo vedere il tuo xorg.conf (e magari la versione di Xorg su debian che non so quale sia). Comunque alcune ottimizzazioni sono scritte sulla wiki di compiz fusion, altre le ho trovate in giro.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Quote:
CMQ effettivamente prima di iniziare a valutare il problema sarebbe da vedere hardware, driver, smanettamenti già effettuati (tipo: quando mi sono avvicinato a linux volevo tutto e subito. Installavo contemporaneamente gnome,kde e qualche altro DM. Non ti dico i casini, 1000 strumenti x configurare tutto e questo causava non pochi casini. CMQ se ubuntu è probabile che dia qualche problema in + è certamente dovuto al fatto che in debian si usano versioni meno recenti (spesso anche molto -o recenti) dei software come appunto compiz. E come hai appunto potuto notare aggiornando a mano debian i casini possono saltare fuori anche li. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 494
|
ho risolto tutto. grazie a tutti.
ieri anche mentre leggevo i vostri post mi sono documentato e ho scoperto che avevo attivato una specie di gestore di effetti delle finestre detto metacity. questo insieme al fatto che ieri avevo provato kde e poi lo avevo disinstallato ha fatto si che il sistema non capisse più quale era il de di default e il gestore delle finestre di default. smanettando un pò ho risolto. ora la sequenza giusta delle cose che ho fatto non me la ricordo ma ho risolto... p.s. io sono contro la formattazione. se formatti hai perso....io la penso cosi. la mettavo come ultima opzione anche perchè ubunto lo avevo appena installato e quindi non avevo nulla di serio sul laptop in questione. pp.s la scheda video è una intel integrata il laptop è un toshiba a120 centrino duo con un giga di ram cmq il bello di questo laptop con ubunto è che posso smanettarci sopra senza fare casini. per ora mi accontento cosi. io per imparare a sare un S.O. prima devo farlo crashare almeno un centinaio di volte... e farlo riprendere.... ppp.s. di lavoro faccio il sistemista microsoft..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Quote:
X il resto: hai ragione e fai benissimo a smanettare provare e incasinarti. Sei un sistemista Microsoft e avrai forse gà notato come su linux ci sia sempre una soluzione, come in ogni problema è possibile risalire alla causa e sistemarlo. In windows (anche in ambienti server con SBE) spesso ci si arrende di fronte a registro di sistema, log che non loggano e Microsoft stessa che consiglia come soluzione una bella reinstallazione! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 494
|
grazie della segnalazione . ora so che differenza c'è fra metacity e compiz.
ho notato che compiz ha un pannello di controlo che mi permette di settare i vari tipi di gestione tipo rasparenze , cubi rotanti et similia. metacity invece ? non riesco a trovarlo. inoltre ho dovuto settare il milgioramento grafico al minimo. cioè nella paginetta con 4 pallini ho scelto il primo cioè disattiva tutti gli effetti grafici. se passo al secondo uso metacity o compiz? come faccio a scegliere quale dei due usare? e perchè il mio comp rallenta un casino se passo dal primo settaggio al solo secondo? (non parliamo del terzo e quarto.. sarà la scheda grafica troppo scarsa? ( intel integrata) grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.