Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2007, 15:39   #1
Raziel84
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 224
Situazione università e lavoro

Ciao a tutti, volevo un consiglio da tutti voi.Comincio con una premessa.
Ho 23 anni, mi sono diplomato come Perito Meccanico nel Luglio 2004, dopodichè ho conseguito un attestato post-diploma come Sistemista di Rete nel 2005.
Dopo l'attestato ho lavorato come Tecnico Help Desk/Sistemista sino a Luglio 2006, maturando una esperienza di circa 6/7 mesi.
A Luglio 2006 ho deciso di immatricolarmi all'Università facoltà Informatica, per avere maggiori possibilità lavorative oltre oltre a quelle offerte dal corso di Sistemista, visto che mi sono accorto delle difficoltà a trovare un lavoro decente (come contratto e paga) nel settore IT con un diploma più relativo attestato.
Sino a Maggio ho frequentato l'Università, ho passato 2 esami e nel frattempo ho sostenuto un esame di certificazione Microsoft con successo, acquisendo cosi la certificazione MCP.
Da Giugnio ho cominciato a mandare curriculum per vedere le reali possibilità offerte dalla certificazione, e ho notato che le aziende tengono molto conto di certificazioni nel settore dell'IT, cosicchè ho cominciato a lavorare sempre come Help Desk di 2° livello.
Adesso mi trovo è nella situazione di dover scegliere se proseguire a lavorare e studiare per le successive certificazioni, o lasciare il lavoro e proseguire l'Università.Tenendo conto dell'età, se tutto và bene mi laurerei a 26/27 anni, con la triennale.
Attualmente sono contento del lavoro che faccio, il mio obiettivo è sempre stato quello di divenire Sistemista Senior, cosa che adesso vedo realizzabile grazie alle possibilità offerte dalle certificazioni accostate ad una minima esperienza lavorativa.
Tuttavia con la laurea avrei la possibilità di passare a progettare reti in un futuro, cosa che vedo quasi impossibile fare con delle certificazioni,dal momento che nella fase di progettazione vengono preferiti cmq i laureati in Telecomunicazioni e Informatica.
Il punto è, arrivare laureato a 26/27 anni, anche se in possesso di attestato e qualche certificazione, non mi penalizzerà in confronto a chi si è laureato a 22/23 anni con la triennale o 24/25 con la specialistica?Considerando che avrei in mano una laurea triennale e una esperienza lavorativa di circa 7 mesi.
Aspetto i vostri pareri.

Ultima modifica di Raziel84 : 17-07-2007 alle 15:54.
Raziel84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 18:02   #2
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Se riesci a laurearti in tempi decenti, non credo verrai penalizzato troppo dall'avere pochi anni in più, e l'esperienza nel mondo del lavoro è sempre tenuta in considerazione.

Se riesci, potresti ipotizzare di studiare continuando comunque a lavorare, metti caso che ti accorgi che l'impegno richiesto dallo studio è eccessivo per te o non te la senti più di continuare ad un certo punto, non rimani comunque a spasso ...
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 22:10   #3
Raziel84
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 224
E' che volevo scegliere bene adesso per non tirarmi indietro dopo, magari ritirandomi dall'Università e perdendo tempo prezioso che avrei impiegato per lavorare.
Non penso proprio che riuscirei a studiare e lavorare contemporaneamente, dovrei cmq seguire le lezioni, dal momento che so già che senza seguirle non passerei alcun esame.Quindi o lavoro o Università in sostanza.
Raziel84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 22:40   #4
D-J
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Emilia-Romagna
Messaggi: 48
anche io sono nella tua stesa situazione, attualmente lavoro, ma vorrei iscrivermi alla università questo anno e devo decidere o l'uno o l'altro... se dovessi fare entrambi ci perderei un sacco di tempo per laurearmi ( devi tenere conto minimo il doppio del tempo che ci impiegheresti normalmente, quindi 6 per la breve o 10 per la specialistica ) e se ci aggiungo che il mio lavoro attuale nn centra nulla con quello con cui andrà a studiare... io credo che alla fine opterò per la uni, lasciano il lavoro, dato che, come hai detto te, se nn segui i corsi è difficile poi saltarci fuori.... cmq capisco anche cosa significhi lasciare il lavoro, fosse per me io continuerei a lavorare, ma vedo che una laurea nel mio caso sarebbe molto utile; anche io come te vorrei andare a lavorare nel campo informatico, magari come programmatore, essendomi diplomato in elettrotecnica e automazione, e avendo lavorato sino ad ora come meccanico, mi rimane o trovare un lavoro in questo campo in cui mi formino ( impossibile ) o fare l'università... allora è passato un anno dal diploma, secondo me tra corso post diploma e uni, bhe meglio l'uni che mi da molto di più del corso post diploma... poi uno deve vedere la propia situazione... se puoi permetterti di nn lavorare, se nn hai affitto, e altre spese .. imho se vivi ancora con i tuoi approfittane ( come farò io ) mal che vada poi ti fai le campagne di pomodori ( per dire ).
Meglio tentare che arrivare poi a 30 anni e avere il rimorso di non averci provato
D-J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v