Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2007, 10:54   #1
peterlitti
Senior Member
 
L'Avatar di peterlitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
Abilitare gli effetti del desktop su Fedora

Hò istallato l'ultima Fedora 7 e volevo abilitare gli effetti del desktop, ma quando cerco di abilitarli su abilita effetti desktop, mi esce un messaggio DESKTOP EFFECTS COULD NOT BE BE ENABLED, la mia scheda video è un' Ati 1600pro che viene riconosciuta da Fedora 7
peterlitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 11:27   #2
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
le ati danno parecchi problemi....
controlla se
Codice:
glxinfo |grep direct
restituisce direct rendering: Yes .
se no installa/aggiorna i driver open ati tramite yum.... se neanche con questi vanno lascia stare .... i driver proprietari ati hanno problemi con xorg 7.2
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 11:33   #3
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da peterlitti Guarda i messaggi
Hò istallato l'ultima Fedora 7 e volevo abilitare gli effetti del desktop, ma quando cerco di abilitarli su abilita effetti desktop, mi esce un messaggio DESKTOP EFFECTS COULD NOT BE BE ENABLED, la mia scheda video è un' Ati 1600pro che viene riconosciuta da Fedora 7
Con una X1600 mi sembra evidente che tu non possa farlo.
Il supporto 3d è abilitato solo dai driver proprietari di ati per quella scheda, e comunque, anche mettendoli, in quei driver non c'è il supporto per compiz.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 11:42   #4
peterlitti
Senior Member
 
L'Avatar di peterlitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Con una X1600 mi sembra evidente che tu non possa farlo.
Il supporto 3d è abilitato solo dai driver proprietari di ati per quella scheda, e comunque, anche mettendoli, in quei driver non c'è il supporto per compiz.

Quindi se hò ben compreso con la mia scheda ATI anche istallando i driver proprietari non si possono attivare gli effetti del desktop, ma con Fedora o anche con altre distribuzioni?
peterlitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 11:53   #5
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da peterlitti Guarda i messaggi
Quindi se hò ben compreso con la mia scheda ATI anche istallando i driver proprietari non si possono attivare gli effetti del desktop, ma con Fedora o anche con altre distribuzioni?
Con nessuna distribuzione puoi usare gli effetti perchè tutte quelle che li supportano usano Aiglx, non supportato dai drvier Ati.

Hai due alternative per usare compiz:

1) Installare Xgl

2) Cambiare scheda con una nVidia
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 11:55   #6
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da peterlitti Guarda i messaggi
Quindi se hò ben compreso con la mia scheda ATI anche istallando i driver proprietari non si possono attivare gli effetti del desktop, ma con Fedora o anche con altre distribuzioni?
Con qualunque distribuzione che esista... il codice del server grafico e dei driver è sempre lo stesso, e così il loro comportamento.
Al limite il massimo della differenza che potresti trovare potrebbe essere i driver proprietari già installati o meno, o compiz già installato o meno.

E' questa la variabilità tra le varie distribuzioni, non certo la compatibilità assicurata da una periferica.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 11:56   #7
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
Con nessuna distribuzione puoi usare gli effetti perchè tutte quelle che li supportano usano Aiglx, non supportato dai drvier Ati.

Hai due alternative per usare compiz:

1) Installare Xgl

2) Cambiare scheda con una nVidia
XGl ha tante e tali complicazioni ed effetti collaterali che direi che, ragionevolmente, le opzioni si riducono solo alla seconda
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 11:57   #8
peterlitti
Senior Member
 
L'Avatar di peterlitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
Con nessuna distribuzione puoi usare gli effetti perchè tutte quelle che li supportano usano Aiglx, non supportato dai drvier Ati.

Hai due alternative per usare compiz:

1) Installare Xgl

2) Cambiare scheda con una nVidia


Queste Ati cominciano a stufarmi, non mi resta che istallarmi Xgl, dove lo si può scaricare?
peterlitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 11:58   #9
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
XGl ha tante e tali complicazioni ed effetti collaterali che direi che, ragionevolmente, le opzioni si riducono solo alla seconda
No dai, Xgl lo usavo quando avevo ancora la Ati e non era sto calvario, certo non è la soluzione ideale, ma almeno non ti costa i soldi di una scheda nuova :P
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 12:06   #10
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
No dai, Xgl lo usavo quando avevo ancora la Ati e non era sto calvario, certo non è la soluzione ideale, ma almeno non ti costa i soldi di una scheda nuova :P
Lo sviluppo è fermo da almeno un anno, e quando lo sviluppo si era fermato era ancora un accozzaglia di bug vari tenuti insieme con lo sputo.

Tra gli effetti collaterali tipici di xgl ci sono:
- impossibilità di far girare qualunque gioco 3d che carichi textures.
- problemi con i codec video per la visualizzazione a scehrmo intero e per il mantenimento dell'aspect ratio.
- problemi nel ripristino della sessione in caso di ibernazione o standby,
- generale inaffidabilità della sessione grafica.
- problemi e conflitti con l'uso di xorg, che possono tradursi in problemi nella mappatura della tastiera, dei font e delle funzioni del mouse. XGL legge poco xorg.conf e lo legge male, e a seconda di come è scritto può venire fuori di tutto.
- sistema di installazione inesistente e dipendente non solo dalla versione di xorg, ma anche da come è stata compilata. A seconda della distribuzione, del fatto che sia a 32 o a 64 bit non si sa mai dove si va a finire con xgl.

Può darsi che a te abbia funzionato, ma ci sono situazioni hardware dove incasina necessariamente tutto e costringe alla formattazione o alla totale disinstallazione di xorg.

Io, in tutta onestà, non lo citerei tra i software usabili. Era un esperimento tecnico che serviva a far vedere le cose ottenibili utilizzando opengl su un desktop, e non è mai diventato null'altro che quello, qualche classe di test su cui far girare un composite manager.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 12:43   #11
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Ummmh, diciamo che alcuni problemi (tipo sospensione/ibernazione) non mi erano noti non essendo funzioni che uso sul fisso, e altri (problemi con video e giochi) sono aggirabili, non facilmente ma aggirabili così come i problemi a tastiera ecc ecc

Più che altro il fatto che lo sviluppo sia fermo da un anno mi fa dubitare sul futuro del progetto, e quindi lo elimina dalla lista delle alternative.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 12:51   #12
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
Più che altro il fatto che lo sviluppo sia fermo da un anno mi fa dubitare sul futuro del progetto, e quindi lo elimina dalla lista delle alternative.
Più che dubbi sono certezze
XGL serviva a Novell per mostrare le prodezze di un composite manager... sviluppato il composite manger basta, la palla è stata passata a xorg, dove i ragazzi hanno sviluppato una estensione formalmente corretta che fa le stesse cose, ovvero AIGLX.
XGL a quel punto non serviva più, ed il suo sviluppo è stato abbandonato

XGL non ha alcun futuro proprio perchè, in effetti, non ha mai avuto alcun presente... serviva per fare delle presentazioni in sala conferenze.
E dalle iniziali demo di Novell sul desktop compositing XGL è cambiato ben poco, al limite un po' corretto, ma poi anche li basta

Preciso una cosa:
Freedesktop sta portando avanti in qualche modo la ricerca sui desktop accelerati, usando XGL ed un nuovo backend che è invece realmente in sviluppo, che però ha un piano a lungo termine, e punta alla creazione di un server grafico di nuova concezione ed assolutamente autosufficiente:

http://www.freedesktop.org/wiki/Software/Xgl qui per XGL
http://www.freedesktop.org/wiki/Xegl qui per il nuovo server.

Ultima modifica di Artemisyu : 13-07-2007 alle 13:00.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 13:56   #13
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Si, sapevo l'esistenza di Xegl, e sapevo anche che era un progetto a lungo termine, e il termine "dubbi" era eufemistico, ma sostanzialmente intendevo la stessa cosa che hai detto tu, e cioè che Xgl si può considerare morto :P
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v