|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Forza posto blocco, uccisa da Cc
Che ne pensate voi ?
_________________ http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca...lo369103.shtml Verona, tragico epilogo di estorsione Ha forzato un posto di blocco dei carabinieri ma un colpo di pistola l'ha raggiunta uccidendola. E' accaduto ad una donna di 51 anni nel Veronese. La donna stava scappando all'alt dei carabinieri dopo aver intascato una somma frutto di un'estorsione. Con l'auto aveva quasi investito i militari quando è stata raggiunta da un colpo di pistola sparato da uno di loro. La donna è morta sul colpo. La vittima si chiama Susanna Venturini, di 51 anni di San Pietro di Legnago. La tragedia è avvenuta a Isola Rizza. Nel comune scaligero, in un'area di servizio la donna aveva appena ritirato 40 mila euro, frutto di un'estorsione ai danni di un funzionario dell'ispettorato del lavoro. Presi i soldi, la donna stava per allontanarsi quando è stata circondata dai carabinieri che le hanno intimato l'alt. La donna a quel punto, è salita sulla sua auto ed è partita a forte velocità tentando di investire due carabinieri che si sono salvati gettandosi a terra. Uno dei militari ha estratto l'arma di servizio sparando cinque colpi contro la vettura; uno di questi, però, ha attraversato la carrozzeria colpendo la donna mortalmente. Successivamente è stata arrestata una cittadina albanese che si trovava in zona a bordo di un'altra vettura e che gli investigatori considerano complice della donna uccisa. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2911
|
Ogni tanto una buona notizia!
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
|
OTTIMO !
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
non saprei....
secondo me non si spara ad altezza d'uomo se ci si accorge che tale persona sta forzando il posto di blocco...al limita ci si scansa e si insegue il pirata...(non sono un carabiniere quindi non ho idea di quali siano le "regole d'ingaggio")...certo pero' se il pirata estrae una pistola e fa fuoco verso i CC...credo che questi siano legittimati a rispondere... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2902
|
stando alle poche informazioni pervenute sulla vicenda credo che abbiano fatto il loro dovere.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
|
bhè ti dirò.. alla mia ragazza successe di notte con la pioggi adi non vedere una pattugli aseminascosta da un albero che intimava l'alt ... l'han rincorsa in auto, ma lei non pensava di essere l'inseguita, alla fine l'han superata, fermata e sotto la pioggia puntata la pistola addosso...
e non aveva forzato un posto di blocco. e non aveva cercato di investire un agente. ergo nel caso in topic ci sta tutta la raffica.... poi se sia da mirare alle ruote e per sbaglio i colpi vanno in figura... tu forzeresti un posto di blocco cercando di investire gli agenti?? chi lo fa imho è comunque da ritenere pericoloso ai massimi livelli e quindi si usano tutti i mezzi. l'agente ha fatto esclusivamente quanto doveva fare. un inseguimento all'americana con sparatoria per strada poteva esser pure peggio.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Segrate(MI)
Messaggi: 576
|
Fatto benissimo, se forzi un posto di blocco cercando di investire le forze dell'ordine ne accetti le conseguenze, seppur tragiche.
Tacito consenso. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 150
|
Un criminale che stava scappando dopo un estorsione e che ha tentato di uccidere i carabinieri.
Hanno fatto bene -1 |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2590
|
Quote:
chi lo fa imho sa benissimo a cosa va incontro ... e' come mettere la mano nell acqua bollente ... se lo fai azzi tuoi poi nn ti lamentare
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982 |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
|
Tragico epilogo, legalmente credo non ci sia nulla da contestare.
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
|
Se la donna è andata con l'auto addosso ai carabinieri, direi che è tutto in regola. Pistola o auto, rischiava di uccidere in agente.
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Firenze
Messaggi: 2156
|
Ma era una donna di 51 anni, a verona, caso di estorsione.
C'è anche l'estorsione al nord? |
|
|
|
|
|
#14 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1252
|
Quote:
scherzi? ![]() sarà immigrata dal sud Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Art. 650 c.p. Inosservanza dei provvedimenti dell'Autorità
Chiunque non osserva un provvedimento legalmente dato dall'Autorità per ragione di giustizia o di sicurezza pubblica, o di ordine pubblico o d'igiene, è punito, se il fatto non costituisce un più grave reato, con l'arresto fino a tre mesi o con l'ammenda fino a lire quattrocentomila. |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
|
Quote:
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9298
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Nuovo codice della strada
Art. 192 1. Coloro che circolano sulle strade sono tenuti a fermarsi all'invito dei funzionari, ufficiali ed agenti ai quali spetta l'espletamento dei servizi di polizia stradale, quando siano in uniforme o muniti dell'apposito segnale distintivo. 2. I conducenti dei veicoli sono tenuti ad esibire, a richiesta dei funzionari, ufficiali e agenti indicati nel comma 1, il documento di circolazione e la patente di guida, se prescritti, e ogni altro documento che, ai sensi delle norme in materia di circolazione stradale, devono avere con sé. 3. I funzionari, ufficiali ed agenti, di cui ai precedenti commi, possono: - procedere ad ispezioni del veicolo al fine di verificare l'osservanza delle norme relative alle caratteristiche e all'equipaggiamento del veicolo medesimo; - ordinare di non proseguire la marcia al conducente di un veicolo, qualora i dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione o i pneumatici presentino difetti o irregolarità tali da determinare grave pericolo per la propria e altrui sicurezza, tenuto anche conto delle condizioni atmosferiche o della strada; - ordinare ai conducenti dei veicoli sprovvisti di mezzi antisdrucciolevoli, quando questi siano prescritti, di fermarsi o di proseguire la marcia con l'osservanza di specifiche cautele. 4. Gli organi di polizia giudiziaria e di pubblica sicurezza possono, per controlli necessari ai fini dell'espletamento del loro servizio, formare posti di blocco e, in tal caso, usare mezzi atti ad assicurare, senza pericolo di incidenti, il graduale arresto dei veicoli che non si fermino nonostante l'ordine intimato con idonei segnali. Le caratteristiche di detti mezzi, nonché le condizioni e le modalità del loro impiego, sono stabilite con decreto del Ministro dell'interno, di concerto con i Ministri delle infrastrutture e dei trasporti (552) e della giustizia (552). 5. I conducenti devono ottemperare alle segnalazioni che il personale militare, anche non coadiuvato dal personale di polizia stradale di cui all'art. 12, comma 1, impartisce per consentire la progressione del convoglio militare. 6. Chiunque viola gli obblighi di cui ai commi 1, 2, 3 e 5 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 71 a euro 286. 7. Chiunque viola le disposizioni di cui al comma 4, ove il fatto non costituisca reato, è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 1.128 a euro 4.515 (552/a) (553). ------------------------ (552) La denominazione del Ministro è stata così sostituita ai sensi di quanto disposto dall'art. 17, D.Lgs. 15 gennaio 2002, n. 9, con la decorrenza indicata nell'art. 19 dello stesso decreto. (552) La denominazione del Ministro è stata così sostituita ai sensi di quanto disposto dall'art. 17, D.Lgs. 15 gennaio 2002, n. 9, con la decorrenza indicata nell'art. 19 dello stesso decreto. (552/a) Comma così modificato dall'art. 20, D.Lgs. 30 dicembre 1999, n. 507. (553) Con D.M. 22 dicembre 2004 (Gazz. Uff. 30 dicembre 2004, n. 305) si è provveduto, ai sensi dell'art. 195, commi 3 e 3-bis del presente decreto, all'aggiornamento biennale della sanzione nella misura sopra riportata. Quote:
edit: vorrei chiarire che non sto dalla parte di nessuno...in questo momento/istante della mia vita me ne frega meno di niente della tizia morta e del carabiniere che ha sparato...giusto per evitare le solite accuse... stavo solo cercando di capire cosa puo' fare e cosa non puo' fare un carabiniere |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:53.





















