Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2008, 22:06   #1
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
coordinate dell'insieme di julia

Chi mi aiuta a trovare le coordinate nell'insieme di Mandelbrot che creano questo insieme di Julia??

l'insieme è questo
http://upload.wikimedia.org/wikipedi..._set_(ice).png

grazie mille
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 22:28   #2
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da mamo139 Guarda i messaggi
Chi mi aiuta a trovare le coordinate nell'insieme di Mandelbrot che creano questo insieme di Julia??
C'è scritto nella descrizione dell'immagine
http://commons.wikimedia.org/wiki/Im..._set_(ice).png

Description: A julia set with seed coordinates (-0.726895347709114071439, 0.188887129043845954792).

Oppure quelle sono sbagliate?
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 22:59   #3
Tinne
Member
 
L'Avatar di Tinne
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Firenze
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
C'è scritto nella descrizione dell'immagine
http://commons.wikimedia.org/wiki/Im..._set_(ice).png

Description: A julia set with seed coordinates (-0.726895347709114071439, 0.188887129043845954792).

Oppure quelle sono sbagliate?
mi fareste il favore di spiegare cos' è?
grazie
__________________
Toshiba Satellite A100-704 :Mobile DualCore Intel® Centrino® Core™ Duo T2500 (2 MB Cache, 2,17 GHz, 667 FSB) 15,4” Toshiba TruBrite® WXGA TFT risoluzione 1.280 x 800 120 GB (5.400 rpm) Serial ATA 4GB DDR2 RAM ATI® Mobility Radeon X1600 256 MB Microsoft® Windows® 8.1 Pro
p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p. : povera plebe presa a pugni per portare pane precario ai propri pari ma passibile di presa nel posteriore da presidenti e padroni
Tinne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 00:19   #4
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Tinne Guarda i messaggi
mi fareste il favore di spiegare cos' è?
grazie
Uno dei frattali più famosi (ne ho una versione in codice nella firma ). Si ottiene con questa formula:



E per ogni punto (x,y) del piano complesso, si prende come valore iniziale z = x + iy. Per calcolare il colore del frattale si usano vari metodi; uno dei più semplici è applicare la trasformazione finchè |z| > 2 e scegliere il colore in base al numero di iterazioni necessarie (esempio 0 -> bianco, 1 -> rosa chiaro etc.)
Il valore di c (numero complesso) è costante e definisce la forma del frattale (se c=0 è un cerchio). Quello che chiedeva mamo139 sono la parte reale e immaginaria di c necessarie a generare il particolare frattale che si vede nell'immagine
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 00:46   #5
Tinne
Member
 
L'Avatar di Tinne
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Firenze
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
Uno dei frattali più famosi (ne ho una versione in codice nella firma ). Si ottiene con questa formula:



E per ogni punto (x,y) del piano complesso, si prende come valore iniziale z = x + iy. Per calcolare il colore del frattale si usano vari metodi; uno dei più semplici è applicare la trasformazione finchè |z| > 2 e scegliere il colore in base al numero di iterazioni necessarie (esempio 0 -> bianco, 1 -> rosa chiaro etc.)
Il valore di c (numero complesso) è costante e definisce la forma del frattale (se c=0 è un cerchio). Quello che chiedeva mamo139 sono la parte reale e immaginaria di c necessarie a generare il particolare frattale che si vede nell'immagine
Umm, mi sa tanto che farò qualche ricerca su questi frattali, li conoscevo ma non mi sono mai messo a capire come funzionano... Grazie mille per la spiegazione
__________________
Toshiba Satellite A100-704 :Mobile DualCore Intel® Centrino® Core™ Duo T2500 (2 MB Cache, 2,17 GHz, 667 FSB) 15,4” Toshiba TruBrite® WXGA TFT risoluzione 1.280 x 800 120 GB (5.400 rpm) Serial ATA 4GB DDR2 RAM ATI® Mobility Radeon X1600 256 MB Microsoft® Windows® 8.1 Pro
p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p. : povera plebe presa a pugni per portare pane precario ai propri pari ma passibile di presa nel posteriore da presidenti e padroni
Tinne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 08:14   #6
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
C'è scritto nella descrizione dell'immagine
http://commons.wikimedia.org/wiki/Im..._set_(ice).png

Description: A julia set with seed coordinates (-0.726895347709114071439, 0.188887129043845954792).

Oppure quelle sono sbagliate?
oddio che sbadato, non l'avevo proprio visto , grazie mille

Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
Uno dei frattali più famosi (ne ho una versione in codice nella firma ). Si ottiene con questa formula:



E per ogni punto (x,y) del piano complesso, si prende come valore iniziale z = x + iy. Per calcolare il colore del frattale si usano vari metodi; uno dei più semplici è applicare la trasformazione finchè |z| > 2 e scegliere il colore in base al numero di iterazioni necessarie (esempio 0 -> bianco, 1 -> rosa chiaro etc.)
Il valore di c (numero complesso) è costante e definisce la forma del frattale (se c=0 è un cerchio). Quello che chiedeva mamo139 sono la parte reale e immaginaria di c necessarie a generare il particolare frattale che si vede nell'immagine
esattamente, aggiungo che gli insiemi di julia piu belli si trovano in prossimità del bordo dell'insieme di Mandelbrot (insieme creato mettendo al posto di c le coordinate di ogni singolo punto preso in esame...)
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 08:56   #7
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Tinne Guarda i messaggi
Umm, mi sa tanto che farò qualche ricerca su questi frattali, li conoscevo ma non mi sono mai messo a capire come funzionano... Grazie mille per la spiegazione
E se vuoi andare OLTRE la semplice "bellezza geometrico-grafica" ti consiglio di approfondirne il rapporto con i sistemi dinamici caotici
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 12:40   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Per me lo fate avvicinare al mondo della droga... scusate il doppiosenso...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 10:28   #9
kikino
Member
 
L'Avatar di kikino
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
Non è vero che s'avvicina alla droga...infondo se fissa un bell'insieme di Julia o di mandelbrot può avere visioni di tipo psichedelico anche senza l'assunzione di sostanze psicotrope
Alla fine ci risparmia pure con quello che costano!!!
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777
kikino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v