|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Rete Windows Xp e Debian.....
Premetto che ho cercato e letto dappertutto......
Il mio problema è che da Debian riesco ad accedere in Windows Xp ma non viceversa.... In risorse di rete di Windows Xp non compare assolutamente l'icona delle risorse condivise di Debian..... Sicuramente avrò configurato di schifo l'Utility Samba......forse troppo complicata per me...... |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Quote:
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Ma perchè con Debian è così difficile configurare una rete??? Con Windows ci metto al massimo 5 minuti......miliardi di comandi da digitare....
Ho letto e riletto la guida che ho scaricato...ma arrivati ad un certo punto mi perdo..... Da quello che ho capito bisogna modificare il file smb.conf ovviamente dopo aver stoppato Samba.... Innanzitutto quando eseguo il comando /etc/rc.d/init.d/samba stop ottengo questo risultato: bash: /etc/rc.d/init.d/samba: No such file or directory..... Poi dopo aver modificato il file smb.conf e regolarmente salvato...mi accorgo che non me lo salva affatto...... Non vi è un procedimento semplicissimo per impostare le condivisioni in rete???? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
|
sicuro di dare quei comando da root?
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Guarda che se dici consì ti dicono tutti: usa windows !
E comunque non stai configurando una rete, stai condividendo delle cartelle/files in rete con un sistema (windows) che fa di tutto per non essere compatibile se non con se stesso. Dunque con chi prendersela ? Comunque, Debian è una delle più facili da configurare. Io ho scritto la guida 'a mano' per essere il più possibile universale (con la Slack ci possono essere cartelle / comandi diversi..). Per Debian, dopo aver installato samba (attraverso synaptic) puoi controllare/stoppare il demone usando l'interfaccia grafica accedendo a 'servizi'. Sul fatto che non ti salva il file smb.conf mi pare strano. E' quello dentro a /etc/samba/ ? Con cosa lo editi ?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Intendevo dire che la condivisione in windows è molto più semplice....tasto dx e condividi cartella.......
Stasera ci riproverò...... Quote:
nano smb.conf |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Beh, l'interfaccia grafica è gnome (se hai fatto una installazione di default). Mi pare che non sei senza versione grafica (hai detto che apri il terminale root).
I servizi li trovi dentro ... mmm ... desktop - amministrazione - servizi. Vedrai un elenco di processi. Se togli il flag li uccidi, se lo metti li avvii. Vado a memoria perchè ora sono su una CentOS. Per smb.conf eventualmente prova, da terminale, a dare: sudo gedit /etc/samba/smb.conf Facci sapere.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Nemmeno atd, anacron, cron, syslog ?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Questa non l'avevo mai vista.
Hai fatto una net-install o da dvd ? Da terminale root, 'ps aux' che mostra ?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.





















