Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2007, 11:21   #1
CrazYoshi
Member
 
L'Avatar di CrazYoshi
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 120
Vedere e scrivere su partizioni NTFS

Ciao a tutti.
ho installato da poco Kubuntu sul pc e partizionando il disco e dividendolo con Windows XP.
Visto che è la prima volta che uso linux non ne so molto e volevo sapere come faccia a leggere e scrivere sulla partizione NTFS si windows dove ho la maggior parte dei miei dati.
ho letto che c'è un prog apposta chiamato NTFS-3g e mi pare di averlo istallato correttamente andando su Sistema->Adept
Ho fatto giusto?
come faccio a vedere l'altra partizione?che devo fare dopo questo?
Mi potete dare una mano?dovrete avere un pò di pazienza

Ultima modifica di CrazYoshi : 07-07-2007 alle 11:23.
CrazYoshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 13:56   #2
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
dovresti anche vedere se è installato "fuse, quindi, installalo come hai fatto per NTFS-3G

Leggiti queste brevi note:

" Utilizzo di NTFS-3G

Se non ci sono stati errori durante il processo di installazione potete montare ed accedere in lettura e scrittura alle partizione NTFS presenti sul vostro sistema tramite il comando:

ntfs-3g /dev/hda1 /mnt/windows

Sostituire /dev/hda1 e /mnt/windows in base alla propria configurazione ed esigenze."

Potete inoltre fare in modo che le partizioni NTFS presenti sul vostro sistema vengano montate automaticamente all'avvio del sistema, aggiungendo all'interno del file /etc/fstab la seguente riga:

/dev/hda1 /mnt/windows ntfs-3g defaults 0 0

Sostituire /dev/hda1 e /mnt/windows in base alla propria configurazione ed esigenze.

Per maggiori informazioni ed esempi di utilizzo consulate la documentazione contenuta nei sorgenti e sul sito ufficiale del progetto NTFS-3G.

Devi solo accertarti di qual'è il "device" corrispondente al tuo disco ntfs (nell'esempio riportato è "/dev/hda1" e crearti una directory per il montaggio del disco (es "/mnt/windows")

Intanto guarda se nel file "/etc/fstab" è stata aggiunta la linea "/dev/hda1 /mnt/windows ntfs-3g defaults 0 0".

Se non c'è apri il file con un editor (es. da console "sudo nome_di_un_editor /etc/fstab), aggiungi la riga

/dev/hda1 /mnt/windows ntfs-3g defaults 0 0 (sostituendo "hda1" col nome del tuo device), batti "invio" alla fine della riga e poi salvi

Per sapere a quale device corrisponde il tuo disco ntfs dai, sempre da console il comando

fdisk -l

e sostituisci "hda1" con il device corretto (hdb1, hdc1, ecc... quello che è)

Ultima cosa: il contenuto del disco lo vedi accedendo alla directory /mnt/windows

Ad es.

cd /mnt/windows

ls

ti lista il contenuto del disco

oppure accedendovi con il file manager che usi abitualmente (magari ti mette anche l'icona sul desktop).
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 21:42   #3
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
su (k)ubuntu è ancora più facile! installa ntfs-config (è per gnome ma non si porta dietro troppe dipendenze), poi lo trovi nel menu sistema. una volta avviato con 2 click sistemi tutto
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 10:09   #4
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Comunque per la scrittura io ancora non mi fido... anche se sono stati fatti molti passi avanti, la vedo ancora un'operazione rischiosa
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 10:25   #5
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da DeusEx Guarda i messaggi
Comunque per la scrittura io ancora non mi fido... anche se sono stati fatti molti passi avanti, la vedo ancora un'operazione rischiosa
ntfs-3g è arrivato già alla versione 1.0 e se leggi nel loro sito l'affidabilità è il loro obiettivo principale. tanto che in tutti i test che hanno fatto (innumerevoli) non è mai stato perso un dato. e io posso confermare
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 10:29   #6
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Però a San Backup io un cero lo accenderei, sempre.

__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 10:31   #7
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
ntfs-3g è arrivato già alla versione 1.0 e se leggi nel loro sito l'affidabilità è il loro obiettivo principale. tanto che in tutti i test che hanno fatto (innumerevoli) non è mai stato perso un dato. e io posso confermare
lo so, ntfs-3g lo uso anch'io..... però per la scrittura..... è più forte di me,non ci riesco proprio
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v