|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 285
|
Situazione scottante...!
Ho bsisogno di qualche consoglio.
stavo "sistemando" il vecchio computer di mio fratello (che è passato ad un ottimo assemblato playdeep mar duo) questo è in un case vecchio stile senza prese d'aria sul lato e non molte anche sul davanti. l',ho ricablato e fascettato tutto per bene, ripulito dissipatori etc. il processore è un pentium 4 2,50ghz la scheda video è la 7800gs AGP. il problema è che spesso quando funziona sotto stress il processore (non dico giochi, che so winzip o programmi grafici) il bios segnala una temperatura rtroppo elevata sul processore (tocca i 70°) per cui devo aprire il case per raffreddarlo a dovere. tenete presente che: l'unica ventola è montata sul processore (penso che sia un boxed intel classico, sembra alluminio con alette abbastanza spesse e ventola ancorata sopra) tra l'altro ho messo della pasta termica nuova tra processore e dissipatore (era pressochè assente) putroppo la 7800gs monta una ventola e dissipatore con lo sfiato all'interno del computer (verso il retro della scheda) mi sembra che la temperatura salga molto velocemente tra uno stato normale e molto caldo, appena il processore è stressato, sembra quasi che il dissipatore non lavori molto bene. ora ho un paio di ventole da 80mm e posso montarle sull'apertura sul retro del case, ma che estrae aria o che la butta dentro (sopra il processore e la sua ventola?) altri consigli? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 1467
|
Ciao Frank,
la temp del processore è più o meno corretta, ma se si riesce ad abbassare di qualche grado è meglio ![]() il pannello laterale del pc ha i fori previsti dalle specifiche intel per i p4? (in pratica ci devono essere dei forellini sul pannello ed un tubo convogliatore per far si che la ventola del procio peschi direttamente aria fresca). se non cè potresi moddare il case facendo un foro da 80 di diametro e ci piazzi sopra una griglia ![]() le ventole posteriori mettile in estrazione, quelle anteriori a soffiare dentro
__________________
Concluso trattative nel mercatino con: Troppi, non mi stanno più in firma ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 285
|
Quote:
![]() Ti illustro: se la temp è corretta (+-56 in idle, +-70 sotto stress) posso alzare la temp di allarme del bios secondo te? il pannello laterale ha dei forellini, ma proprio minimi, niente foro in corrispondenza del processore e niente tubo. (l'idea del foro mi piace, ma sapessi che spessore di acciaio..) ah, ho appena scoperto che tra processore e dissipatore c'era ul leggero "foglietto" di metallo con la consistenza della latta, appiccicato al dissipatore.. ![]() last: per la ventola posteriore ok. per quella anteriore c'è lo spazio davanti agli hard disk ma il case ha proprio un minimo di fori per l'aria. ha senso comunque mettere una ventola in ingresso dietro un case molto "chiuso"? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 1467
|
ok, ora mi è chiara la situazione
![]() tutto il pannello laterale ha buchettini, puoi fare foto? per la ventola frontale, mettila se puoi, salverà quantomeno il disco fisso da soffrire troppo per le temp elevate ![]() Il foglietto di latta che hai visto è probabilmente quello con copertura tipo grafitica dei primi dissipatori per P4, ha la funzione della pasta dissipante; puoi toglierlo tranquillamente, pulisci bene il processore ed il dissipatore e poi metti una comune pasta dissipante siliconica. Puoi alzare la temp di guardia tranquillamente a mio avviso ![]()
__________________
Concluso trattative nel mercatino con: Troppi, non mi stanno più in firma ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 285
|
ho messo la pasta (a guardarmi le mani sembro uno dei rockets..)
intanto ecco le immagini: |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 285
|
ecco il dissipatore e il foglio di latta che ho tolto.
vedi che per l'ingresso dul davanti c'è la griglia metallica, ma con in case montato c'è poco spazio per l'aria in ingresso. poi puoi vedere i fori (è una parola grossa...) sul pannello laterale |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 1467
|
ok, ottimo servizio fotografico!
![]() per la ventola frontale mettila, vedrai che quel flusso d'aria aiuterà; purtroppo il pannello laterale non aiuta certamente , se ti fosse possibile far fare a qualcuno il foro da 80mm con una fresa a tazza allora potrebbe fare la differenza. Oltre al foro da 80, se riesci, fai anche i 4 fori intorno ad esso come se dovessi montare una ventola da 80mm appunto ![]() poi potrai, se vuoi, mettere la ventola che soffia sul processore oppure dovrai costruirti un convogliatore che consente alla ventola del dissi di pescare aria direttamente da fuori. Considera che il convogliatore deve stare a circa 12mm di distanza dalla ventola della cpu ![]() per il dissipatore vedo che è appunto uno dei primi dissi stock intel, hai fatto bene a sostituire la pasta ![]() ciao!
__________________
Concluso trattative nel mercatino con: Troppi, non mi stanno più in firma ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 285
|
Quote:
Ora monto le ventole, e appena possibile penso a foro e convogliatore. Grazie Ancora e Buona serata! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 1467
|
figurati, di nulla!
![]()
__________________
Concluso trattative nel mercatino con: Troppi, non mi stanno più in firma ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.