|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 109
|
Dissipatore Socket A
Ho un athlon XP 2400+ con un dissi boxed d'alluminio che, quando la cpu è in full e scalda, viene scaldato parecchio a sua volta ma forse per il fatto che è a torre non viene raffreddato a sufficienza.
Quale potrebbe essere un buon dissipatore verticale con più rame possibile che non pesi na tonnellata? (uno molto buono era il ThermalTake Tower 112 ma pesa 1,3kg...). C'è qualcuno di così buono che mi invia in pvt un negozio di antiquariato (XD) dove comprare il nuovo dissi per Socket A? Thnx. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
|
Ma a che temperature arrivi a pieno carico?
Il fatto che il dissipatore si scaldi è un buon segno, vuol dire che il contatto con il processore è ok. Io con il boxed stavo con il mio 3000+ a 53 gradi in idle in piena estate, poi ho montato il TT silent boost e con la stessa ventola sto in idle fra i 43 e i 46 gradi (dipende dalla calura). Cosa intendi che il dissi è a torre? o verticale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 109
|
Forse non mi devo lamentare... dunque io l'ho overclockato un po' (di base è un 2GHz con molti a 15 e FSB 133MHz, il molti non è sbloccato e ho raggiunto come FSB 150MHz con 1,750V)e con orthos arrivo a 55 gradi.
I dissi a torre sono quelli che sparano aria direttamente verso la cpu e che idealmente non sono un granche anche perchè c'è più "difficoltà" a smaltire l'aria calda, quelli in verticale sono quelli che (di solito) puoi mettere in più posizioni e sparano l'aria in alto/basso/sinistra/destra rispetto al case e rispetto a come sono girati (naturalmente) in modo da direzionarla ad esempio verso una ventola in estrazione (chessò.. tipo il Noctua NH-U9F). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
|
Sì, penso che non ci siano problemi, io in full faccio 49° circa.
Se tieni il dissipatore pulito e una ventola in estrazione dietro penso che puoi mantenere la configurazione che hai ora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 109
|
Sì in effetti prima (ho comprato un nuovo alim Antec per il pc nuovo.. e l'alim LC Power che aveva il pc nuovo è andato al vecchio) avevo un alim con 2 ventole da 80 abbastanza vecchiotto della Chieftec.. e non avevo altro in estrazione, ora ho messo l'altro alimentatore che ha la ventola da 140.. (quindi se arriva "solo" a 55 mi sa che è grazie a quello perchè sta esattamente sopra al dissipatore.. e se metto la mano in mezzo si sente l'aria che viene risucchiata dal dissi, altrimenti avrebbe superato i 60 sicuro).
L'unica cosa che mi manca è una bel ventolone 120 dietro in estrazione, ma lo comprerò ^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
|
Anche io ho un lcpower con la ventola da 14cm, cmq ho notato che è meglio lasciare anche una dietro in estrazione, fa cmq bene al processore, io ho un 80mm messa a 7 volt che mi dovrebbe girare sui 1300/1400 giri.
Se davvero hai la possibilità di mettere una 120 mm allora sei a posto, puoi prenderne una molto silenziosa e avere un buon risultato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 109
|
Sìsì ho già intenzione di prendere una Noctua ^^
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:44.