| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  08-10-2007, 12:14 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2002 
					Messaggi: 1920
				 | 
				
				Come giudicate il sistema di ancoraggio del dissipatore per socket 775?
			 
		A mio avviso lo trovo semplicemente PENOSO.  Sto facendo riferimento al dissipatore BOXED, tanto x capirci! Era molto meglio il sistema di bloccaggio su socket 478 con le due levette da ruotare: perchè Intel l'ha cambiato?   | 
|   |   | 
|  08-10-2007, 12:23 | #2 | |
| Bannato Iscritto dal: Mar 2006 
					Messaggi: 58
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  08-10-2007, 12:27 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 Città: Roseto Degli Abruzzi 
					Messaggi: 11740
				 | 
		Anch'io lo odio dal profondo del mio cuore. Molto ma molto meglio il metodo che utilizza AMD dai Socket 754 ad oggi AM2   | 
|   |   | 
|  08-10-2007, 12:31 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2007 Città: Torino Hinterland Treattative Concluse: 2 
					Messaggi: 357
				 | 
		Io nn lo trovo così penoso, soprattutto se paragonato al 478! ho dovuto buttare via praticamente un pc solo perchè la plasticaccia del socket si era crepata e il dissi si muoveva. Adesso invece ci sono semplicemente 4 buchi ed è praticamente impossibile che si rompano    | 
|   |   | 
|  08-10-2007, 13:33 | #5 | |
| Bannato Iscritto dal: Mar 2006 
					Messaggi: 58
				 | Quote: 
 Il dissipa Intel ha 2 alette in plasticaccia che si aprono a fiore tenendo fermo il dissipatore...roba che dopo 3 volte ti si rompe. | |
|   |   | 
|  08-10-2007, 18:59 | #6 | 
| Bannato Iscritto dal: Jun 2006 
					Messaggi: 1797
				 | 
		quel sistema di ancoraggio mi ha messo paura e ansia e cosi mi sono comprato un AMD su am2   | 
|   |   | 
|  08-10-2007, 19:02 | #7 | |
| Bannato Iscritto dal: Jun 2006 
					Messaggi: 1797
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  08-10-2007, 22:12 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2003 Città: Italy...somewhere 
					Messaggi: 1909
				 | 
		ma comprare un dissipatore serio... no, VERO?    | 
|   |   | 
|  08-10-2007, 23:59 | #9 | 
| Bannato Iscritto dal: Apr 2006 
					Messaggi: 4281
				 | 
		io lo trovo ottimo, solo però con i dissipatori di grosse dimensioni che hanno la placca dietro a reggersi tutto il peso, è solidissimo, mentre nel dissi stock non mi ispira molto    | 
|   |   | 
|  09-10-2007, 00:30 | #10 | 
| Bannato Iscritto dal: Mar 2006 
					Messaggi: 58
				 | 
		
Se devi assemblare un sistema economico senza tante pretese,un dissi stock degno di tal nome andrebbe benissimo. Quelli per socket 478 e tutti i dissi Amd van perfettamente...solo che x 775 hanno inventato ste porcate. Su macchine da 200-300 euro non mi pare una grande idea spendere il 10% e oltre per un dissipatore a parte... | 
|   |   | 
|  09-10-2007, 00:41 | #11 | |
| Bannato Iscritto dal: Apr 2006 
					Messaggi: 4281
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  09-10-2007, 00:48 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 Città: Roma 
					Messaggi: 25520
				 | 
		molto scomodo.
		 
				__________________ L'addestramento è niente, la volontà è tutto Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.









 
		 
		 
		 
		











 
  
 



 
                        
                        










