Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2007, 14:53   #1
pierotten
Senior Member
 
L'Avatar di pierotten
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 828
Come capire se un masterizzatore interno funziona?

Ragazzi ho un Pioneer DVR-112D, nelle proprietà c'è scritto che la periferica funzione correttamente, però in realtà non legge tutti i dischi, in particolare CD, e i DVD alcuni li legge alcuni no, sia che siano originali sia che siano DVD di dati (io uso solo Verbatim) e quando riesce a leggerli non riesco a masterizzare bene, risultano sempre corrotti.

Io ho un altro PC con cui posso ovviare per la masterizzazione, la lettura...ma quando si tratta di installare driver da CD non posso farlo perchè non mi legge il cd, e comunque se voglio visualizzare dei file o altro devo passare sempre da un PC all'altro mediante HD esterno...

E' un esaurimento totale............
pierotten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 15:00   #2
A-ha
Senior Member
 
L'Avatar di A-ha
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Rimini
Messaggi: 1360
Quote:
Originariamente inviato da pierotten Guarda i messaggi
Ragazzi ho un Pioneer DVR-112D, nelle proprietà c'è scritto che la periferica funzione correttamente, però in realtà non legge tutti i dischi, in particolare CD, e i DVD alcuni li legge alcuni no, sia che siano originali sia che siano DVD di dati (io uso solo Verbatim) e quando riesce a leggerli non riesco a masterizzare bene, risultano sempre corrotti.

Io ho un altro PC con cui posso ovviare per la masterizzazione, la lettura...ma quando si tratta di installare driver da CD non posso farlo perchè non mi legge il cd, e comunque se voglio visualizzare dei file o altro devo passare sempre da un PC all'altro mediante HD esterno...

E' un esaurimento totale............
prova ad aggiornare il firmware

prova a metterlo come master da solo su un canale
__________________
Quale parte di NO non hai capito?
A-ha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 15:03   #3
pierotten
Senior Member
 
L'Avatar di pierotten
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 828
Quote:
Originariamente inviato da A-ha Guarda i messaggi
prova ad aggiornare il firmware
Quando decomprimo il file .zip del firmware in quale cartella lo lancio?



Quote:
Originariamente inviato da A-ha Guarda i messaggi

prova a metterlo come master da solo su un canale

Cioè? Scusami ma come puoi capire...l'incapacità è imperante in me.....Potresti spiegarmi la procedura, se non è troppo lunga per te...?

Grazie

Ultima modifica di pierotten : 19-11-2007 alle 15:14.
pierotten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 15:16   #4
A-ha
Senior Member
 
L'Avatar di A-ha
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Rimini
Messaggi: 1360
Quote:
Originariamente inviato da pierotten Guarda i messaggi
Cioè? Scusami ma come puoi capire...l'incapacità è imperante in me.....Potresti spiegarmi la procedura, se non è troppo lunga per te...?

Grazie
se non sei molto pratico non so se sia il caso di metter mani dentro al PC...

comunque:

dietro al masterizzatore IDE ci sono collegati il cavo dati e quello di alimentazione

quello più piccolo con 1 filo rosso, 2 neri e 1 giallo è quello di alimentazione
quello più largo con 40 fili (normalmente una piattina grigia) è quello dati

verifica se sul cavo dati è collegato solo il masterizzatore

nel caso sia già da solo... prova ad aggiornare il firmware

altrimenti se la tua scheda madre lo supporta prendi dal tuo negoziante di fiducia un nuovo cavo IDE e collega il masterizzatore da solo

collegandolo da solo controlla che sia impostato come periferica master

per fare questo sul retro del masterizzatore c'è un blocco di pin, con serigrafate le impostazioni
__________________
Quale parte di NO non hai capito?
A-ha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 15:33   #5
pierotten
Senior Member
 
L'Avatar di pierotten
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 828
Quote:
Originariamente inviato da A-ha Guarda i messaggi
se non sei molto pratico non so se sia il caso di metter mani dentro al PC...

comunque:

dietro al masterizzatore IDE ci sono collegati il cavo dati e quello di alimentazione

quello più piccolo con 1 filo rosso, 2 neri e 1 giallo è quello di alimentazione
quello più largo con 40 fili (normalmente una piattina grigia) è quello dati

verifica se sul cavo dati è collegato solo il masterizzatore

nel caso sia già da solo... prova ad aggiornare il firmware

altrimenti se la tua scheda madre lo supporta prendi dal tuo negoziante di fiducia un nuovo cavo IDE e collega il masterizzatore da solo

collegandolo da solo controlla che sia impostato come periferica master

per fare questo sul retro del masterizzatore c'è un blocco di pin, con serigrafate le impostazioni
Mmmm...ora che mi ci fai pensare quando mi hanno assemblato il PC, la cui scheda madre una ASROCK AM2NF6G-VSTA e i cui connettori interni sono:

2 x Serial ATAII 3.0 Gb/s, RAID 0, RAID 1, JBOD, NCQ, e "Hot Plug"
1 x ATA133 IDE
1 x Floppy
1 x IR header
1 x Game header
1 x COM Port
Porta ventola CPU/Chassis
Connettore ATX 20-pin
Connettore 12V 4-pin

Io ho fatto mettere oltre al masterizzatore e all'HD Maxtor (Sata) anche il vecchio Quantum Fireball che avevo già e unzionava a meraviglia.
Ora io che come ripeto non ne capisco nulla non so se il mio amico per mettermi quel vecchio HD (IDE) abbia dovuto fare qualche strano magheggio.

Secondo te?

Comunque, nel caso, tu pensi che i miei problemi possano dipendere da questo? E se si, perchè? Come interferirebbe?

Vorrei capirlo prima di far venire il mio amico inutilmente, fa già un lavoro massacrante non vorrei rompergli le scatole per nulla.

Inoltre ho provato ad aggiornare il firmware ma mi da questo problema:

http://www.zshare.net/image/5013236834e7ba/
pierotten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 17:10   #6
A-ha
Senior Member
 
L'Avatar di A-ha
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Rimini
Messaggi: 1360
Quote:
Originariamente inviato da pierotten Guarda i messaggi
Mmmm...ora che mi ci fai pensare quando mi hanno assemblato il PC, la cui scheda madre una ASROCK AM2NF6G-VSTA e i cui connettori interni sono:

2 x Serial ATAII 3.0 Gb/s, RAID 0, RAID 1, JBOD, NCQ, e "Hot Plug"
1 x ATA133 IDE
1 x Floppy
1 x IR header
1 x Game header
1 x COM Port
Porta ventola CPU/Chassis
Connettore ATX 20-pin
Connettore 12V 4-pin

Io ho fatto mettere oltre al masterizzatore e all'HD Maxtor (Sata) anche il vecchio Quantum Fireball che avevo già e unzionava a meraviglia.
Ora io che come ripeto non ne capisco nulla non so se il mio amico per mettermi quel vecchio HD (IDE) abbia dovuto fare qualche strano magheggio.

Secondo te?

Comunque, nel caso, tu pensi che i miei problemi possano dipendere da questo? E se si, perchè? Come interferirebbe?

Vorrei capirlo prima di far venire il mio amico inutilmente, fa già un lavoro massacrante non vorrei rompergli le scatole per nulla.

Inoltre ho provato ad aggiornare il firmware ma mi da questo problema:

http://www.zshare.net/image/5013236834e7ba/
non c'è nessun magheggio, sull'unica porta IDE della tua scheda madre c'è attaccato un cavo IDE con 3 connettori

1 sulla scheda madre
1 sul Quantum
1 sul masterizzatore

prova a staccare il vecchio quantum e a mettere il masterizzatore come master
__________________
Quale parte di NO non hai capito?
A-ha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v