|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Sequestro del diossido di carbonio (CO2)
Chiedo scusa se il thread non è nuovo, ma la ricerca mi ha dato frutti negativi.
Credo che sarebbe interessante parlare del "sequestro della CO2", una tecnica che si sta sviluppando negli ultimi anni e che sembra promettente, sia a livello di riduzione delle emissioni delle centrali termoelettriche, sia per i secondi utilizzi della cosa. Proprio ieri SuperQuark ne ha parlato, ma ero distratto da mio cugino e non sono riuscito a registrare tutto (a dire il vero neanche 3 minuti... sigh!). Qualcuno ce l'ha registrato e può metterlo a disposizione? Non vorrei che poi sul sito di Superquark alla fine non lo mettano online ![]() La pagina inglese della Wikipedia offre un riassunto delle tecniche di sequestro, ed un'altra pagina parla di quelle di stoccaggio in sito. Discutiamone anche noi, illustrando le metodologie, le direzioni di ricerca, i vantaggi e gli svantaggi, e soprattutto la convenienza in vista di nuove tecniche di produzione energetica, per parlare infine della posizione dell'Italia e dell'ENEL. Comincio con un piccolo elenco riassuntivo. A cosa serve e a cosa si applica Il sequestro dell'anidride carbonica ha la funzione di impedire che la CO2 prodotta dalla combustione o da altre attività industriali (estrazione del metano, ad esempio) finisca liberamente nell'atmosfera a contribuire all'aumento dei "gas serra". E' utile soprattutto nelle centrali termoelettriche, e mostra la sua migliore convenienza in abbinamento allo stoccaggio in profondità per lo sfruttamento di giacimenti di petrolio o gas naturale in esaurimento. (Per motivi che non mi sono chiari non se ne parla per la combustione del petrolio: perché?) I vantaggi
Gli svantaggi
Lo stoccaggio
Aggiungete le vostre idee, opinioni, commenti, dati. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
[ot]
Nuuu, mi sono perso 4 puntate di SuperQuark ![]() [/ot]
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Ciao.
![]() Ho visto la puntata di ieri di Super quark e ti rispondo in base a quello che ho visto... Quote:
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
![]() Mi chiedo però quanto sia messa a punto questa tecnica. E' già applicabile?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
![]() mah... a me tutte le soluzioni tecnologiche che prevedono lo stoccaggio di un qualcosa fanno venire la dissenteria... stoccaggio scorie nucleari stoccaggio anidride carbonica nei giacimenti sotto terra stoccaggio dei rifiuti palliativi! imho bisognerebbe cominciare a pensare a come NON PRODURRE PIU' sta cacca da stoccare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
Se tutti dicono che non dobbiamo mettere gas serra nell'aria allora è meglio tenerle noi sotto controllo. Tanto più che si parla (almeno in Italia) soprattutto di riconversione di centrali, non tanto di costruzione di nuove. Ad ogni modo, dobbiamo renderci conto che lo stoccaggio non è per forza un male. L'importante è che i rifiuti non vengano immessi nell'ecosistema più di quanto questo riesca a smaltirli. E' in principio su cui, a ben vedere, si basa tutto il sistema naturale. Mi sembra più un palliativo l'idea del risparmio energetico ad ogni costo. Il tutto, si spera, sarà definitivamente risolto con la fusione nucleare. Nel frattempo, però, ci arrangiamo con quel che possiamo avere.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Teoricamente si... Però poi devi decidere cosa farne di quelle alghe... Il servizio non specificava se fossero commestibili (mangime per animali?), ma diceva che con particolari procedimenti poteva essere trasformato in biodiesel...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Si ma è un "pò" difficile sostituire l'uso del petrolio con questi metodi
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.