Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2007, 00:54   #1
SuperJumper
Member
 
L'Avatar di SuperJumper
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 38
GeForce e Rendering: si può fare???

Ciao a tutti;
non è da molto che ho una 7600GT (AGP) installata nel mio PC. Con i giochi mi trovo bene (considerando anche che ho un computer molto datato), e sfrutta egregiamente l'accelerazione hardware nei programmi che supportano le DX9 (3Ds Max 9, il nuovo AutoCAD 2008, Revit Architecture 2008..). Ma ho sempre avuto un forte dubbio: perché non sfruttare questa enorme potenza (soprattutto se paragonata al mio Northwood @ 2.66 GHz) per fare dei rendering in tempi molto più brevi ? Perché non posso destinare alla GPU il compito di fare il rendering delle scene 3D ? Perché la CPU si assume l’intero carico di lavoro, senza neanche farsi sfiorare dall’idea di essere aiutata dalla scheda video che sfrutterebbe velocissimi shader ? Perché nei giochi riesce ad elaborare scene 3D in tempo reale, ma invece devo aspettare minuti e minuti per fare un rendering di una normalissima rappresentazione con 3Ds Max di durata inferiore ai 10 secondi poiché il lavoro viene svolto interamente dalla CPU ?
Scusate ma non riesco proprio a capire: è una questione di driver, di architettura o semplicemente una strategia di mercato per farti sborsare più soldi ?
Mi sembra che le schede Quadro sono concepite apposta per questo compito, assumendosi il carico di lavoro anche durante il rendering; ma sono fatte per dei professionisti, non per dei principianti che si avvicinano al mondo del 3D…
Il punto è questo: esiste un modo per “trasformare” una normale GeForce in una Quadro? Mi ricordo che avevo trovato qualche cosa, che riguardava una scheda video che con facilità si moddava in una versione per Workstation.
Spero che si tratti di una domanda lecita: è modding, una specie di overclok; di certo non una furbata ai limiti della legalità, o sbaglio?
Grazie mille a chi mi aiuterà!

P.S.: Per eventuali esperimenti ho proprio pronta una FX5200 che inizia a riempirsi di polvere…
SuperJumper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 07:55   #2
nextstyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1784
mi sa che fai un po' di confusione... il render è normale che sia fatto dalla cpu e non dalla gpu... la gpu nello sviluppo 3d viene sfruttata solo in fase di modellazione... in pratica quando "navighi" le viste di 3d studio...

ciao
nextstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 12:10   #3
SuperJumper
Member
 
L'Avatar di SuperJumper
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 38
Grazie per la chiara risposta; in effetti ero un po' confuso...
Mi è venuto il dubbio perchè ieri ho letto l'articolo pubblicato sulle nuove GPGPU Tesla di nVidia. Nel caso di un rendering assengato alla workstation sarebbero le GPGPU a fare il lavoro o sbaglio? Ma allora perchè anche delle normali GPU non potrebbero essere sfruttate allo stesso modo?
E' questo che non ho capito: nei giochi la CPU inizia una prima elaborazione dei dati geometrici e invia tutto alla scheda grafica che applica shader e filtri, per poi trasformare tutto in dati o segnali da inviare al monitor. Ma non potrebbe invece rispedirli "a calci" ancora al chipset per salvarli nel PC o per comporre un immagine dalle dimensioni più elevate rispetto alle normali risoluzioni degli schermi?
Grazie mille (Prometto che non farò più altre domande!)
SuperJumper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 12:55   #4
SuperJumper
Member
 
L'Avatar di SuperJumper
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 38
La Soluzione: nVIDIA Gelato

Vabeh, mi sono sforzato un po' con i motori di ricerca e mi sono risposto da solo: comunque, dato che nessuno mi ha risposto (presumendo perchè chi ha letto il post non lo sapeva), lo dico anche a voi.
nVIDIA Gelato è un implementazione dei driver nata per utilizzare proprio le capacità elaborative delle GPU nVIDIA in un ambiente di rendering. Infatti non viene più sfruttata solo la CPU, ma è la scheda grafica ad essere utilizzata . I programmi che dovrebbero beneficiare maggiormente di ciò sono Maya e 3Ds Max con le implementazioni chiamate rispettivamente Mango e Amaretto. L'ultima versione è Gelato 2.0 ed è scaricabile gratuitamente dal sito dell' nVIDIA; questo è il link http://www.nvidia.it/page/gelato.html
Esiste anche una versione PRO, destinata ad ambiti professionali: infatti sono supportate solamente le GPU Quadro e costa 1500€.
Ho provato a verificare l'efficacia di questo software (ho sia 3D studio 9 che Maya 8.5) ma non sono riuscito a capire bene come funziona: per la precisione con Maya sono riuscito poiché basta semplicemente selezionare il motore di rendering (Maya Software, Maya Hardware, Mental Ray, Gelato) e pare funzionare molto bene , mentre con 3Ds Max mi sembra che bisogna operare con gli scripts, e dato che sono ancora alle prime armi, non so dove mettere le mani… non mi potete dare una dritta ?
SuperJumper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v