Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2008, 08:24   #1
maxLT
Senior Member
 
L'Avatar di maxLT
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
Telescopio per Nikon

ciao,
spero di non essere OT.

In futuro, vorrei iniziare a fare astrofotografia...con la mia D40.
In prevalenza vorrei fotografare pianeti, la luna.
Non mi interessa propriamente l'osservazione "deep",
quindi, se non ho capito male, non mi serve un luminosità spinta.
Il telescopio, ovviamente dev'essere motorizzato...con inseguimento siderale.
Visto che sono alle prime armi in questo campo, vorrei qualcosa che riconoscesse quello che vede
Stavo puntanto i Celestron, magari il 114 o il 130.
Insomma da spenderci non oltre i 600 euro.
Anche i SkyWatcher mi interesserebbero.

Qualcuno ha qualche modello, che abbina ad una Nikon ( anche D70-200-50 ), e mi può dare le sue opinioni, o consigli ?

grazie
__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II
maxLT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 14:51   #2
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da maxLT Guarda i messaggi
ciao,
spero di non essere OT.

In futuro, vorrei iniziare a fare astrofotografia...con la mia D40.
In prevalenza vorrei fotografare pianeti, la luna.
Non mi interessa propriamente l'osservazione "deep",
quindi, se non ho capito male, non mi serve un luminosità spinta.
Il telescopio, ovviamente dev'essere motorizzato...con inseguimento siderale.
Visto che sono alle prime armi in questo campo, vorrei qualcosa che riconoscesse quello che vede
Stavo puntanto i Celestron, magari il 114 o il 130.
Insomma da spenderci non oltre i 600 euro.
Anche i SkyWatcher mi interesserebbero.

Qualcuno ha qualche modello, che abbina ad una Nikon ( anche D70-200-50 ), e mi può dare le sue opinioni, o consigli ?

grazie
che schema ottico preferiresti?
più che il tubo il problema sarebbe quello di prendere una ottima montatura
per fare foto di luna e pianeti non ti servono lunghe esposizioni, ma ti serve una montatura con poco gioco
i modelli che "riconoscono quello che vedono" non credo che esistano, pittosto ti serve una montatura con go to.
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 15:01   #3
maxLT
Senior Member
 
L'Avatar di maxLT
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
si ok..
abbiate pazienza..intendevo dire,
che ci sono Celestron che una volta che hai puntato qualcosa, loro si allineano..e non devi più smanettare...ma inseguono da solo.

Il GO TO sarebbe questo?

Lo so che sarebbe meglio prima imparare a puntare da soli, ma sono certo che così facendo, la voglia mi passerà prima di subito

Sto a digiuno di queste cose...e davvero, sto leggendo anche forum specializzati,ma sinceramente mi sto perdendo tra i vari consigli e su quello che effettivamente potrebbe servirmi.

Insomma, io vorrei usare la mia Reflex per fotografare...ma TUTTI dicono che è meglio una webcam dedicata, per fare queste cose.

Che schema ottico voglio?
Quello più idoneo al mio scopo
Quelli Newton, sono il miglior compromesso qualità/prezzo ?
Ho capito che potrebbe servirmi un riflettore e non un rifrattore ( questi costano anche di più ).

Poi, tra le altre cose, vorrei usarlo per riprese anche terrestri, invece di spendere un capitale per un tele spinto o un cannocchiale terrrestre FieldScope, sempre Nikon.
__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II
maxLT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 15:12   #4
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
con 600€ ti esce fuori un newton, ma è un po difficile fare buone foto con quello

poi effettivamente una webcam da pochi soldi potrebbe regalarti soddisfazioni più grandi della reflex per i pianeti

poresti cercare qualche associazine di astrofili ed unirti a loro

utilizzando la loro attrezzaturafaresti esperienza con qualcuno che sa consigliarti e poi comprerai la tua attrezzatura in seguito, se ovviamente ti appassionerai
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 15:27   #5
maxLT
Senior Member
 
L'Avatar di maxLT
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
grazie per i consigli...
ma non saprei dove cercare nella mia città...

Cmq,
un newton, è indicato anche per riprese terrestri ?

I Celestron entry-level, sono buoni anche per queste situazioni ?

grazie
__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II
maxLT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 12:17   #6
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
prova a guardare qui

http://www.pliniocamaiti.it/

è un astrofilo che mette in vendita un telescopio del modello a cui sei interessato

è una persona di cui ti puoi fidare, in associazione molti hanno acquistao i loro strumenti da lui e si sono sempre trovati bene.

contattalo e valuta tu stesso
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Il pianeta nano Cerere avrebbe potuto so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v