Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2008, 03:57   #1
boyakki
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 43
consiglio per impianto stereo - pc

salve a tutti ...sto seriamente pensando di assemblare un impianto stereo che userò con il pc...dopo aver letto numerosi topic al riguardo sto valutando diverse soluzioni il problema è che non so decidere quale adottare e avrei bisogno di una mano! dunque...
per le casse credo prenderò un paio di b&w serie 684 da pavimento o 685 da parete...il problema è da che fonte far arrivare il suono a queste bestioline.

come prima opzione avrei pensato di disabilitare l audio integrato della mobo e prendere un TRENDS AUDIO UD 10.1 da usare come scheda sonora esterna e inviare il segnale ad un ampli dedicato, tipo un nad integrato c315bee o c325bee..dato che il nad non ha uscite/ ingressi digitali dovrei usare l uscita per le cuffie del trend usando l adattatore mini jack rca e poi passare il segnale al nad in analogico

come seconda opzione userei sempre un ampli nad ma collegandolo tramite schesa sonora interna esi juli@ sempre in analogico....

secondo voi coviene piu la prima o la seconda ipotesi? (se ne avete altre sono ben accette )....ma cosa ancora piu importande ....usando una connessione analogica tra trends ed ampli, quest ultimo sarebbe adeguatamente sfruttato o è meglio optare per diverse soluzioni? conto nel vostro aiuto
boyakki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 04:13   #2
boyakki
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 43
chiedo scusa per il triplo post..cacchio quando stavo inviando il mess mi si è impallato il pc ed ho cliccato piu volte su invia mess perchè non vedevo la barra di caricamento avanzare...poi quando ha caricato ho trovato il post scritto 3 volte...scusate ancora
boyakki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 20:22   #3
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
La seconda ipotesi, ma valuta anche questa scheda http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=905532


Quanto è grande il locale dove pensi di mettere il tutto?
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 20:27   #4
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
su quelle cifre io sarei piu' in linea con l'idea di SACD
soprattutto per esperienza personale.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 22:49   #5
boyakki
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 43
grazie 1000 ragazzi

sacd ho letto praticamente tutti i topic del forum su queste schede lool e infatti la onkyo se200 e la esi juli@ erano le 2 schede che avevo messo in cima alla lista,seguita poi dall audiotrak 7.1 hi fi..... quello che mi aveva un po scoraggiato per la onkyo è un po il prob reperibilità (australia sul noto sito di aste online o sul sito jappo consigliato)
poi informandomi bene ho preso in considerazione anche il trends che sembra essere un ottimo prodotto
la stanza è di 3,5 x 3 quindi la potenza non è certo al primo posto....
il dubbio piu che per la scheda audio (onkyo juli@ audiotrak cmq tutte ottime schede) è per l amplificazione finale..leggendo sul forum ho appreso (sempre che abbia capito bene) che la decodifica del segnale deve essere fatta dall apparecchio con le prestazioni piu elevate dell impianto e in base a cio scegliere se collegare il tutto in digitale o analogico...
nel mio caso tradotto il tutto suona pio o meno cosi:
se devo spendere 350\ 500 euro per l ampli gradirei che sia quest ultimo a gestire la decodifica del segnale piuttosto che una scheda da 150 euro circa...
il fatto è che questi ampli non hanno ingressi digitali...
http://www.atlantic2u.co.uk/store/im.../NAD/C315G.jpg
quindi in teoria utilizzando una connessione analogica tra scheda audio ed ampli sarebbe la scheda ad occuparsi della gestione del segnale e l ampli si limiterebbe solo ad amplificare il suono..... sbaglio? Dato che ho gia un ampli multicanale yamaha rxv 657 che suona bene anche in stereo al quale potrei collegare in analogico la juli@ o simili, mi chiedevo se fosse necessario investire ulteriori risorse per un nuovo ampli se poi quest ultimo fungerebbe solo da amplificatore (cosa che gia fa lo yamaha) dato che utilizzerei la connessione analogica......gradirei conferme o smentite al riguardo dato che ho un po di confusione

Ultima modifica di boyakki : 05-04-2008 alle 01:42.
boyakki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 01:37   #6
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
una Onkyo o juli@ Surclassa senza sforzo la decodifica D/A di un amplly da 400 della yamaha.
Forse con un ampificatore Stereo da 800/1000 euro avresti risultati migliori
o con un DAC dedicato da 400/500.
Quindi non farti problemi se devi collegarle in analogico.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 01:47   #7
boyakki
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 43
tnx mentalrey

a questo punto non conviene che prenda un altro ampli (tipo nad) se poi questo collegato in analogico svolgerebbe la stessa identica funzione dello yamaha ...
se devo usare l analogico resto con lo yamaha come ampli e prendo una onkyo/juli@ visto che sarà la scheda che determinerà la qualità audio...sbaglio?

Ultima modifica di boyakki : 05-04-2008 alle 01:50.
boyakki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 01:51   #8
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
fino a un certo punto.
Un Amply nad stereo ha sempre una qualita' rapportabile a un HT che costa 3 volte tanto.

In particolare se l'amply Yamaha non e' un "Natural Sound" spesso e volentieri
ha di base delle Equalizzazioni, che non si possono togliere, che io considero alquanto Tamarre
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 02:00   #9
boyakki
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 43
mmm indagherò ..mi risulta che in analogico con lo yamaha sfruttando l opzione pure direct il suono arrivi all ampli diretto dalla fonte senza manipolazioni varie......
per adesso lo uso in analogico cn una creative x fi exteme gamer con un kit jbl economico (300 euro) ma di qualità....e gia cosi ti assicuro che cn fonti lossless si sente benissimo.....ora sarebbe interessante capire di quanto con un nad c315bee possa migliorare! cmq grazie ancora per le dritte..vedrò un po cosa fare...
boyakki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v