Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2007, 06:59   #1
corey87
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2
[C++]Su MsDos-Un piccolo aiuto-Controllo del tipo

Raga ho un piccolo problema
ho compilato un programma in c++ che consente di trovare in una matrice le righe e le colonne a somma massima e a somma minima..fin quì tutto ok ..questo era un programmma da consegnare al professore di elementi di informatica..e mi disse già a suo tempo che andava bene..due giorni fà mi ha mandato l'e-mail e mi ha detto che sarebbe stato meglio se avessi inserito il controllo sul tipo per impedire cioè l'inserimento del carattere ed io ho inserito questo semplice ciclo di while che mezzo lho trovato su internet mezzo lho fatto io..FUNZIONA! l'unico problema è che nn ho capito xchè il ciclo dichiari il carattere Z e poi abbia cin>>z...nn lho capito anche xchè compilando e facndo partire il programma il carattere z nn viene richiesto!!..io ho provato a togliere questa parte del ciclo...ma senza impazzisce..qualcuno di voi sa a cosa serva?
ecco il ciclo


while(cin.fail())
{
cin.clear();
char z;
cin>>z;
cout<<"\n ERRORE!!";
cout<<"\n Reinserisci il valore della scelta!";
cin>>def;
}

Vi prego! Mi salvereste la vita....
corey87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 13:51   #2
uomoserio
Senior Member
 
L'Avatar di uomoserio
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da corey87 Guarda i messaggi
....l'unico problema è che nn ho capito xchè il ciclo dichiari il carattere Z e poi abbia cin>>z...nn lho capito anche xchè compilando e facndo partire il programma il carattere z nn viene richiesto!!..io ho provato a togliere questa parte del ciclo...ma senza impazzisce..qualcuno di voi sa a cosa serva?
ecco il ciclo


while(cin.fail())
{
cin.clear();
char z;
cin>>z;
cout<<"\n ERRORE!!";
cout<<"\n Reinserisci il valore della scelta!";
cin>>def;
}

Vi prego! Mi salvereste la vita....
Beh, non vorrei dire una cavolata ma a occhio e croce direi che quel cin >> z serve a svuotare il canale dopo averlo pulito dall'errore con cin.clear().
Infatti, dopo aver resettato il canale di input con cin.clear(), rimane ancora in sospeso il '\n' di invio dall'inserimento precedente (quando si è inserito il carattere generando il fail), quindi lo si "svuota" con quel cin >> z. In pratica, per dirla in soldoni, serve soltanto a togliere dalle scatole quel '\n' residuo in modo tale che alla successiva operazione di input il canale sia bello libero.
Infatti, se togli quell'operazione il programma si comporta in modo strano, dal momento che non è stato svuotato il buffer dopo il reset con cin.clear().

Volendo, però, non hai bisogno di utilizzare la variabile z. Basta che sostituisci quel cin >> z con:

while (cin.get()!='\n');

in questo modo ottieni lo svuotamento completo del buffer del canale cin, ma senza la necessità di usare una variabile.
Inoltre, questo ciclo svuota completamente il buffer, mentre l'operazione cin >> z toglie solamente 1 carattere, lasciandoti nei guai se nel buffer ce ne fossero più di uno.

Se ho detto delle vaccate qualcuno mi corregga
__________________
Intel Core2Quad Q6600 2,4GHz @ 3,0 GHz
2 Gb RAM 667 MHz
ATI HD2900XT
uomoserio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 15:26   #3
corey87
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2
Scusami la domanda...ho capito tutto tranne una cosa..cosa sia il '\n' di invio..nn dovrebbe essere un carattere speciale k causa l'andata a capo della stringa stampata a video e basta?
corey87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 06:46   #4
uomoserio
Senior Member
 
L'Avatar di uomoserio
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da corey87 Guarda i messaggi
Scusami la domanda...ho capito tutto tranne una cosa..cosa sia il '\n' di invio..nn dovrebbe essere un carattere speciale k causa l'andata a capo della stringa stampata a video e basta?
Infatti è proprio così, '\n' è il carattere speciale di ritorno a capo che viene immesso ogni volta che premi invio alla fine di una stringa, e indica la fine della stringa immessa.
Se non togli quel '\n' con il ciclo di svuotamento del buffer dopo l'errore (e dopo aver resettato il cin con cin.clear()), alla successiva richiesta di input verrà preso automaticamente quel '\n', dal momento che sarà ancora in sospeso nel buffer, e la richiesta di input verrà "saltata" (perchè considerato "fine stringa") comportanto un malfunzionamento del programma.
Ecco il motivo di svuotare il buffer dopo ogni errore del cin.
__________________
Intel Core2Quad Q6600 2,4GHz @ 3,0 GHz
2 Gb RAM 667 MHz
ATI HD2900XT
uomoserio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v