| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  22-09-2007, 14:27 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2007 Città: Roma + Cassino 
					Messaggi: 1677
				 | 
				
				Scheda video del nuovo iMac
			 
		Spulciando alcuni benchmarks, in particolare quelli presenti QUI si possono notare diverse cose interessanti: premetto che ho intenzione di comprare un iMac al primo aggiornamento dell'hardware, e che ho intenzione di installarci windows con bootcamp per giocare ad alcuni giochi (saltuariamente in realtà, tipo 3-4 ore a settimana). Ebbene, le prestazioni nei giochi dei nuovi iMac con HD2600Pro sono veramente pessime sotto OSX, ma non a causa delle prestazioni della scheda video: la Radeon HD2600Pro, sebbene sia di fascia bassa, ha prestazioni molto buone sotto windows, e secondo me, sempre sotto windows, non avrà grandi problemi a far girare decentemente i giochi almeno fino a far cry 2... considerando l'importantissimo fatto che la scheda video non basta, le prestazioni nei giochi dipendono tantissimo anche dal resto del hardware. Dicevo, il problema non è la scheda video, ma sono i driver: attualmente la vecchia geforce 7600gt va meglio su osx, molto meglio, per via di driver più maturi, mentre sembra che per le nuove HD2600Pro ci sia ancora molta strada da fare: tanto è vero che i benchmark di giochi sugli iMac sotto windows (XP e Vista) mostrano che l'iMac, per dire, è perfettamente in grado di far girare in modo velocissimo un gioco come quake4 che non è next-gen ma comunque non è proprio antico, alla massima risoluzione (1920x1200) e a alta qualità di effetti e texture. Ma su youtube è possibile vedere filmati di gente che ha provato Bioshock alla massima risoluzione, sempre con bootcamp, e non ha avuto problemi. Vista, comunque, su imac si è dimostrato più performante nei giochi di windows XP. Inoltre spero che nel prossimo aggiornamento hardware venga inclusa la possibilità di scegliere una scheda video migliore sul modello di punta... se non ricordo male sui vecchi imac il modello base base era la radeon x1600, poi c'era la geforce 7300 e poi la 7600gt, giusto? E la 7600gt era ed è ancora una signora scheda video, che apparteneva alla "fascia media", una fascia che sembra scomparsa visto che le fanno solo costose e performanti o economiche e di basso livello. | 
|   |   | 
|  22-09-2007, 15:14 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2002 Città: Vicenza 
					Messaggi: 3965
				 | 
		ma non sta a credere che le schede video degli imac funzionino così bene come molti vogli far credere (sto parlando solo ed esclusivamente in termini di giochi sotto windows). per come la vedo io giocare sotto windows utilizzando bootcamp è fattibile senza problemi; però la qualità è troppo scadente. altro che risoluzioni max...... l'imac non è fatto proprio per giocare; piuttosto comprati l'imac + una console 
				__________________ Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473 | 
|   |   | 
|  22-09-2007, 15:37 | #3 | 
| Bannato Iscritto dal: Jun 2004 
					Messaggi: 4607
				 | 
		Se non hai intenzione di comprarti questo modello, inutile che stai a guardare le schede grafiche. Quando aggiornano l'iMac, oltre al processore, aggiornano sempre anche la scheda video. Comunque io non terrei il fiato in sospeso: li hanno appensa aggiornati. Per me non se ne riparla prima dell'arrivo dei Pernyn, probabilmente al MacWorld di gennaio, ma è anche possibile oltre. | 
|   |   | 
|  22-09-2007, 15:48 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2005 Città: Roma 
					Messaggi: 4418
				 | 
		l'imac non è fatto per giocare, questa nuova versione ancora di meno. La vga dell'iMac è scarsa, c'è poco da discutere    | 
|   |   | 
|  22-09-2007, 16:01 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2007 Città: Roma + Cassino 
					Messaggi: 1677
				 | Quote: 
   Tuttavia le mie speranze rimangono, e ho visto e letto di diverse prove che confermano della possibilità di giocare sotto windows, anche se ovviamente senza effetti alti. Tu hai provato come vanno i giochi sotto vista con bootcamp? | |
|   |   | 
|  22-09-2007, 20:31 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2002 Città: Vicenza 
					Messaggi: 3965
				 | Quote: 
 l'unico problema è che per giocare decentemente bisogna abbassare la risoluzione del gioco, togliere qualche dettaglio.... inoltre la cosa più importante è che bisogna tenere conto della risoluzione nativa dell'imac = 1680 x 1050 i giochi di conseguenza presentano l'effetto sfarfallio (il che è abbastanza stressante). la mia miglior soluzione è: comprare l'imac ed usarlo per lavorare, internet, film...etc etc e per giocare comprarsi una console (almeno questo è quello che ho fatto io e devo ammettere che è stata una gran bella idea: non bisogna rompersi le scatole a settare la risoluzione del gioco, scaricare sempre gli ultimi driver per la scheda video, avere pc ultra potenti per qualche giochetto.....soldi e tempo sprecato) P.S. dimenticavo: ho provato a giocare a più giochi in windows utilizzando bootcamp 
				__________________ Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473 | |
|   |   | 
|  22-09-2007, 21:14 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2005 Città: Roma 
					Messaggi: 4418
				 | 
		date una occhiata:    | 
|   |   | 
|  22-09-2007, 21:23 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2007 Città: Roma + Cassino 
					Messaggi: 1677
				 | 
		Questi sono i bench su OSX, piuttosto scoraggianti... guarda quelli sotto windows   @ Jas2000: sono un ferreo sostenitore delle console, e prima dell'università, quando avevo molto più tempo, ero videogiocatore appassionato, soprattutto su piattaforma nintendo. Ora forse l'unico gioco a cui giocherei 3 o 4 volte a settimana è supreme commander, quindi mi attacco al tram   | 
|   |   | 
|  22-09-2007, 22:47 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2002 Città: Vicenza 
					Messaggi: 3965
				 | Quote: 
   ma prima del nuovo imac avevo un mac pro con la x1900xt: con i giochi "test drive unlimited" e "supreme commander" per far andare il gioco fluido bastava impostare la risoluzione max però con i dettagli medi. "lost planet" : impossibile da giocare......per farlo andare decentemente = 1024x768, dettagli bassi. quindi puoi immaginare come sia con le nuove schede video degli imac che sono decisamente meno potenti della x1900xt. ma se vuoi, appena ho un pò di tempo, faccio qualche prova e ti faccio sapere 
				__________________ Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473 | |
|   |   | 
|  22-09-2007, 23:43 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2007 Città: Roma + Cassino 
					Messaggi: 1677
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  22-09-2007, 23:49 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2007 Città: Torvaianica 
					Messaggi: 3206
				 | 
		
ma io credo oltre, li hanno aggiornati da troppo poco per cambiarli direttamente a gennaio...secondo me verso marzo, anche un pò prima, ma gennaio non credo proprio
		 | 
|   |   | 
|  23-09-2007, 09:20 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2002 Città: Vicenza 
					Messaggi: 3965
				 | 
		
ora non ho nemmeno installato bootcamp; uso windows xp sotto parallels solo per utilizzare emule e fare i dvd.
		 
				__________________ Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473 | 
|   |   | 
|  23-09-2007, 10:27 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2007 Città: Roma + Cassino 
					Messaggi: 1677
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  23-09-2007, 10:35 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2002 Città: Vicenza 
					Messaggi: 3965
				 | Quote: 
 ora bootcamp non mi serve più: se devo giocare, uso la console (che prima non avevo) 
				__________________ Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473 | |
|   |   | 
|  23-09-2007, 10:43 | #15 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2005 Città: Roma 
					Messaggi: 4418
				 | Quote: 
 Quote: 
   che poi, basta compilare le ultime cvs di amule, vanno benissimo compreso il protocollo di offuscamento! | ||
|   |   | 
|  23-09-2007, 11:31 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2002 Città: Vicenza 
					Messaggi: 3965
				 | Quote: 
   uso poi anche tutti i programmi per fare backup dei dvd e programmi per aggiungere traccie audio ai divx... 
				__________________ Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473 | |
|   |   | 
|  23-09-2007, 11:39 | #17 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2005 Città: Roma 
					Messaggi: 4418
				 | Quote: 
  Cmq avevo capito che lasciavi aperta la virtual machine tutto il giorno per emule ehehh!   | |
|   |   | 
|  23-09-2007, 12:06 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2002 Città: Vicenza 
					Messaggi: 3965
				 | 
		anzi ti dirò di più   ho affiancato al mac un monitor da 20" nello schermo a sinistra ho messo parallels a tutto schermo a 1680 x 1050. esco un pò off topic: non è che per caso qualcuno mi sappia aiutare su come disabilitare via software il monitor esterno? senza dover ogni volta togliere il cavo dvi???   http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559417 
				__________________ Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:46.









 
		 
		 
		 
		











 
  
 



 
                        
                        










