|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 140
|
Impossibile accedere al disco. perchè!?
salve ragazzi, ho un problemino enorrrme
![]() in breve, ho un pc con tre dischi attaccati: -Maxtor 160gb IDE -WD 200gb SATA (questo è partizionato, e su una delle due partizioni c'è il S.O.) -WD 300gb IDE. Ora, il Maxtor (ovviamente lui, chi altri? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18663
|
Potrebbe semplicemente essere che windows ha cambiato il nome delle lettere dei dischi e cosi ti ritrovi con il disco che non viene riconosciuto perchè ha la stessa lettera ( c:\ , d:\ ecc... ) di un altro disco presente nel sistema .
Per variare la lettera dell' unita che non viene riconosciuta va in pannello di controllo >> strumenti di amministrazione >> gestione computer >> gestione dischi e da li se il disco viene visto prova a cambiarli lettera . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 140
|
in effetti quel disco mi era andato a prendere la lettera di quello che era andato danneggiato, cioè D:\, però ora ho seguito il tuo consiglio, ho cambiato lettera (ho messo N) ma non è cambiato nulla. non è che c'entra il fatto che è l'unico che mi indichi come attivo? però non so come fare a metterlo non attivo
![]() vi metto lo screen del gestione dischi valà: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18663
|
visto che windows non riconosce il file system significa che qualcosa e successo al disco che non viene riconosciuto , e la partizione e stata danneggiata in qualche modo .
Se sul disco non hai dati importanti da recuperare lo puoi sempre formattare di nuovo con la formattazione di windows . se invece vuoi tentare di correggere i dati della partizione , e sperare cosi di recuperare cosi tutti i tuoi dati , puoi provare ad utilizzare testdisk 6.5 Eventualmente per il recupero dati puoi utilizzare Easy recovery che dovrebbe riconoscere il disco e recuperare i tuoi dati . |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 140
|
ma è possibile che praticamente OGNI cosa al di fuori di windows mi riconosca il disco? etichetta e file system, proprio tutto! ora all'avvio ogni volta mi fa il controllo di coerenza e lo porta a termine! mi piacerebbe molto formattare, ma purtroppo è un 300gb ed ho moltissimi dati che non vorrei perdere..per il recupero dati avevo già pensato a getdataback, e infatti i dati essenziali li avevo recuperati con quello, però mi piacerebbe proprio "riattivare" il disco, dato che 300gb non so proprio dove trasferirli momentaneamente. easy recovery mi fa tutte le analisi del mondo ma non mi recupera niente
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18663
|
un tentativo di recuperare il disco lo puoi fare utilizzando testdisk 6.5
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 140
|
avevo già scaricato la versione 6.6 come da te consigliato, ma non riesco a capire cosa devo fare
![]() ![]() cmq grazie mille per la pazienza, sei gentilissimo! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:54.