|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1179
|
Cascata isola del liri
questa sera ho portato con me la macchina fotografica e ho fatto qualche foto alla cascata.
accetto di tutto non sono un professionasta come voi ![]() 1 3 sec f.4 iso 100 sul muretto 2 3 sec f.6.4 iso 100 sempre sul muretto
__________________
Il mondo è dominato dall'informazione. I computer controllano l'informazione. Chi controlla i computer domina il mondo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1856
|
Ciao, non è che per caso riusciresti a postare le foto in 800x600? Altrimenti sballa tutto e non si riesce a vederle intere!
![]() Per le foto mi piace la composizione ma dà fastidio l'albero sbruciacchiato a sinistra, magari con le foto più piccole poi ti so dire meglio il mio parere da principiante... ![]()
__________________
Sitonzo -- Perchè quando fare le tagliatelle era un'arte Peppa non era ancora nata... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1179
|
hai ragione provvederò a portare tutto a 800x600
perchè l albero è uscito in quel modo?
__________________
Il mondo è dominato dall'informazione. I computer controllano l'informazione. Chi controlla i computer domina il mondo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 173
|
Bella la prima, davvero unico neo secondo il mio modesto parere è probrio l'albero bruciato sulla sinistra perchè troppo illumininato rispetto al resto della scena.
ciao PS anche la cascata è un po troppo bruciata forse dovevi usare un esposizione più breva. ma ti diranno meglio i più esperti.
__________________
Canon EOS 350D - Canon 18/55 - Canon 55/200 II USM f4.5-5.6 ![]() ![]() http://www.artedisilvia.eu ![]() Ultima modifica di zeus76 : 04-06-2007 alle 14:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1179
|
più breve vero!!
però poi sacrificavo lo scorrimento dell acqua ![]()
__________________
Il mondo è dominato dall'informazione. I computer controllano l'informazione. Chi controlla i computer domina il mondo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 173
|
Vero , bisogna trovare un giusto compromesso, magri dovevi fare un pò di prove variando i tempi. Comunque l'effetto è davvero bello e comunica freschezza (a me). ciao ciao
__________________
Canon EOS 350D - Canon 18/55 - Canon 55/200 II USM f4.5-5.6 ![]() ![]() http://www.artedisilvia.eu ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
1. Micromossa , l' albero bruciato al limite ci potrebbe anche stare la cascata che invece è il soggetto direi proprio di no.
2.Meglio come esposizione , continuo a non capire il perchè dei 3 secondi (per dare movimento ne basta 1) come inquadratura meglio la prima delle due. Ridimensiona le foto , 800x600 max Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
da rivedere, hanno diversi errori, anche la dimansione
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Innanzitutto cura l'inquadratura.
Il soggetto qual'è? La cascata? E' verticale, quindi niente foto in orizontale ma gira la macchina. Comprati un cavalletto. In questa maniera eviti l'albero illuminato che in una foto serale darebbe (e dà come vedi) una bruciatura sicura. Poi per far risaltare quello che è rimasto indietro...spunta il rumore. Di sera è difficile imbroccarla bene al primo o secondo tentativo:Scegli il diaframma che ti da la pdc che vuoi (la zona a fuoco), metti a posto il cavalletto e centri bene la foto magari mettendo il soggetto in un angolo in modo tale che spinga l'azione (l'acqua in caduta) verso l'opposto. Si inizia! Metti gli iso bassi, metti uno pseudo manuale ed inizi con un secondo di tempo, poi un'altra con due,poi...vai avanti fino a 10 sec (sicuramente troppo). Poi cambi inquadratura e nel frattempo si è fatto più buio...inizi da 2 sec e vai avanti. In mezz'ora almeno un paio di foto giuste saranno state fatte...ma non importa...avrai impegato bene la tua macchina (imho!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1179
|
ottimo!grazie per la dritta
__________________
Il mondo è dominato dall'informazione. I computer controllano l'informazione. Chi controlla i computer domina il mondo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
Quote:
ridimensiona le foto!
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1179
|
scusatemi per il ritardo per il ridimensionamento delle foto.
un cavalletto quanto costa? c'è qualche guida su internet per le foto di sera o in questo caso basta solamente un pò di pratica? grazie
__________________
Il mondo è dominato dall'informazione. I computer controllano l'informazione. Chi controlla i computer domina il mondo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.