Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2007, 20:44   #1
LupinRS
Senior Member
 
L'Avatar di LupinRS
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Pavia
Messaggi: 340
Processore...CACHE o Ghz

Ciao a tutti!
Volevo sapere quali sono i teorici vantaggi ad avere più Cache e meno Ghz...e viceversa.
Se potete fatemi degli esempi pratici tra vari processori....così almeno mi schiarisco meglio le idee.

grazie mille....e scusate se la domanda potrà sembrare magari un pò banale...
LupinRS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 21:46   #2
nellosamr
Senior Member
 
L'Avatar di nellosamr
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: La città bianca, tra il mare e le colline, tra gli olivi e le spiagge...Ostuni (Brindisi)
Messaggi: 1592
conta di più l'architetture, per esempio, prendi un PD ad oltre 3.Ghz con 4Mb di cache, è inferiore ad un core 2 duo come l'e4300 o il pentium e2160 che hanno una frequenza di 1.8Ghz e rispettivamente 2 e1 Mb di cache
__________________
il mio blog --->http://glispettatori.blogspot.com/
nellosamr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 23:19   #3
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1949
bhe e' ovvio che il confronto andrebbe fatto a parita' di architettura

dando per scontato che LupinRS non ha dubbi a sciegliere tra una x1650pro da 512Mb e una x1950pro da 256Mb...

a parita' di architettura l'aumento di cache non migliora le prestazioni come l'aumento dei mhz
anche se la loro presenza e' cmq importante,non bisogna infatti nemmeno tagliarne troppa

leggete l'articolo su xbit lab

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...ium-e2160.html

riassumendo,mentre tra la serie e4000 e la e6000 c'e' poca differenza di prestazioni a parita' di clock
tra la serie e2000 e la e4000 la differenza e' un po' piu' marcata
ma nonostante tutto l'e2000 overcloccato tiene pista a un x6800

Ultima modifica di ionet : 06-06-2007 alle 23:41.
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 16:38   #4
LupinRS
Senior Member
 
L'Avatar di LupinRS
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Pavia
Messaggi: 340
ma all'atto pratico....

se avrò un processore con più cache...che benefici avrò,rispetto ad un processore con meno cache ma più Ghz?
soprattutto in che applicazioni?

dovendo scegliere un nuovo processore....mi dovrò concentrare soprattutto su quanti Ghz ha....oppure dovrò guardare cache,anche a scapito di qualche Ghz?
LupinRS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 17:01   #5
TOPAX
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Spoleto
Messaggi: 422
La differenza media nei c2d tra 2 e 4mb di cache è di circa il 5% con applicazioni in cui non avrai differenze e altre in cui si ha circa il 10% di differenza. Secondo me se devi comperare un procex oggi e non clocchi devi prendere un e6600 se clocchi risparmia i soldi e prendi un e-4300 che con un dissy discreto sta rs a 3ghz e così di dura una vita!!. La differenza di due processori a 3ghz ad esempio e-6600 con 4mb di cache e e-4300 con 2mb non la riesci a percepire minimamente!! Io sinceramente scarterei la serie e2xxx con 1mb di cache poi devi decidere te!
__________________
C2D6400@3.20 1.3Vcore-asus p5B-deluxe Pencil mod-3gb(2*1+2*512)Xms-2@800(4-4-4-12)1.9v-Cm hyper tx-2x250GBraid0-SAPHIRE 4830(780-1050x ora!)
TOPAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 20:44   #6
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da LupinRS Guarda i messaggi
ma all'atto pratico....

se avrò un processore con più cache...che benefici avrò,rispetto ad un processore con meno cache ma più Ghz?
soprattutto in che applicazioni?

dovendo scegliere un nuovo processore....mi dovrò concentrare soprattutto su quanti Ghz ha....oppure dovrò guardare cache,anche a scapito di qualche Ghz?
i benefici della cache maggiore si vedono sopratutto nei giochi

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 20:52   #7
Murphy
Senior Member
 
L'Avatar di Murphy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12448
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
i benefici della cache maggiore si vedono sopratutto nei giochi

bYeZ!
io dico di + nelle compressioni o elaborazioni video!
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 9800X3D +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM

DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally
Murphy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 21:00   #8
LupinRS
Senior Member
 
L'Avatar di LupinRS
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Pavia
Messaggi: 340
ciao ATI7500!

io ad esempio col pc gioco veramente poco....quasi mai....e al massimo uso giochini leggeri.

il pc lo uso prevalentemente per internet,ascoltare musica,vedere film...adesso volevo aggiungere anche una scheda TV,e sfruttare al meglio le sue potenzialità...e cimentarmi anche nell'editing video.
LupinRS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 21:03   #9
LupinRS
Senior Member
 
L'Avatar di LupinRS
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Pavia
Messaggi: 340
Quote:
Originariamente inviato da Murphy Guarda i messaggi
io dico di + nelle compressioni o elaborazioni video!
quindi per l'uso che andrò a farne....è meglio puntare su almeno 1Mb di cache...come minimo...

Murphy....sei di Catania?stupenda città....ci sono stato la scorsa estate...
scusate l'OT
LupinRS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 21:09   #10
Murphy
Senior Member
 
L'Avatar di Murphy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12448
Quote:
Originariamente inviato da LupinRS Guarda i messaggi
quindi per l'uso che andrò a farne....è meglio puntare su almeno 1Mb di cache...come minimo...

Murphy....sei di Catania?stupenda città....ci sono stato la scorsa estate...
scusate l'OT
la serie economica intel con 1mega non li considero!

se non sei smanettone e il pc ti durerà per molto tempo prendi il 6600(budget permettendo), altrimenti un 6320/6420!

se proprio vuoi risparmiare un 4400!

se vuoi ancora risparmiare vai su amd!

OT

non proprio di Catania ma ho fatto l'università ! Lo so che stupenda, peccato che non si fa niente per migliorare!
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 9800X3D +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM

DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally
Murphy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 21:19   #11
LupinRS
Senior Member
 
L'Avatar di LupinRS
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Pavia
Messaggi: 340
a priori anch'io come prima ipotesi avevo pensato ad un 4400...

diciamo che sicuramente andrò sul dual core...che sia AMD o Intel.
visti i prezzi...sembra controproducente andare su un core solo....

L'importante è che mi sono chiarito questo dilemma CACHE-Ghz!


ultima cosa....possibilmente non vorrei temperature da ALTOFORNO®.
ormai col mio sempron socket A non c'è verso di avere temperature sotto i 50°...anzi....diciamo che spesso e volentieri vado oltre i 60°.
purtroppo col dissipatore originale...anche da nuovo le temperature erano queste!
LupinRS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 00:20   #12
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1949
la serie e2000 e' sempre dual core ma con un solo mega di cache per core(edit 1 mega totale)

pero' e' propio con questo processore che si nota le conseguenze di un netto taglio sulla cache,niente di grave cmq

ma hai dato uno sguardo all'articolo di xbit lab??
e' in inglese ma ci sono svariati test dove basta guardare solo i grafici
ti toglierai ogni dubbio

ghz tutta la vita

Ultima modifica di ionet : 10-06-2007 alle 00:54.
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 17:46   #13
LupinRS
Senior Member
 
L'Avatar di LupinRS
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Pavia
Messaggi: 340
ciao Ionet!

si ho dato un'occhiata veloce....

bisogna dire...che anche i tanti bistrattati Pentium D,tutto sommato non se la cavano malaccio...
ma a livello di temperature e consumi come stanno messi?
LupinRS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 18:06   #14
Murphy
Senior Member
 
L'Avatar di Murphy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12448
Quote:
Originariamente inviato da LupinRS Guarda i messaggi
ciao Ionet!

si ho dato un'occhiata veloce....

bisogna dire...che anche i tanti bistrattati Pentium D,tutto sommato non se la cavano malaccio...
ma a livello di temperature e consumi come stanno messi?
i pentium D sotto(temp + alte e consumi idem)!
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 9800X3D +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM

DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally
Murphy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 18:07   #15
letsmakealist
Senior Member
 
L'Avatar di letsmakealist
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
la serie e2000 e' sempre dual core ma con un solo mega di cache per core:
in realtà gli E2xx0 hanno 1 MB di cache L2 in totale.
la metà quindi della serie E4x00.

comunque io sono per la cache: i ghz si possono recuperare con l'OC (soprattutto se parliamo di Intel).
la cache no.

quindi fossi in te, punterei all'E6320.
__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver |
letsmakealist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 19:38   #16
Enriko81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1677
e6600 e casomai si fa OC.

ps: a fine luglio scalare su e6850 (3ghz effettivi)
Enriko81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 20:46   #17
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da LupinRS Guarda i messaggi
ma all'atto pratico....

se avrò un processore con più cache...che benefici avrò,rispetto ad un processore con meno cache ma più Ghz?
soprattutto in che applicazioni?

dovendo scegliere un nuovo processore....mi dovrò concentrare soprattutto su quanti Ghz ha....oppure dovrò guardare cache,anche a scapito di qualche Ghz?
All'atto pratico guardare ghz e cache è INUTILE

Com'è che gli 1,8ghz di un e6300 battono (e non di poco) i 3,2ghz di un P4? Ecco, idem per la cache...

Conta l'architettura, non i ghz o la cache, che sono solo una parte del tutto.

I pentium d andranno anche ma tirati come li han fatti, scaldan tanto e sono piuttosto cari


Al momento io consiglio un C2D
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 21:48   #18
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
a parità di architettura e frequenza, con differenti quantità di cache bisogna andare ad analizzare il rapporto prestazioni/prezzo e decidere quale è conveniente.

l'e6320 ad esempio va 1,86 ghz e viene venduto a 140 €
l'e4400 va a 2,0 ghz ma ha 2 mb di cache, come prestazioni va uguale al e6320 ma viene venduto a 120 €.
Se uno lascia i processori @ default non ha senso che scelga il 6320.
In overclock invece, entrano in gioco anche altri elementi: il moltiplicatore del 6320 è solo 7x e implica investimenti su un comparto ram e scheda madre valido se si vuole tirare su le frequenzs in modo vigoroso.

__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 23:09   #19
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
dando per scontato che LupinRS non ha dubbi a sciegliere tra una x1650pro da 512Mb e una x1950pro da 256Mb...
Beh, io dei dubbi ce li ho. La x1650pro da 512MB costa di meno rispetto alla x1950pro da 256MB.
Certamente sarà sbagliato, ma io, da ignorante di schede grafiche, l'unica cosa che considero nelle schede grafiche sono i MB.
Cos'ha la x1950pro rispetto alla x1650pro?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 23:13   #20
Murphy
Senior Member
 
L'Avatar di Murphy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12448
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Beh, io dei dubbi ce li ho. La x1650pro da 512MB costa di meno rispetto alla x1950pro da 256MB.
Certamente sarà sbagliato, ma io, da ignorante di schede grafiche, l'unica cosa che considero nelle schede grafiche sono i MB.
Cos'ha la x1950pro rispetto alla x1650pro?
va il doppio se non il triplo nei videogiochi!

la ram non è tutto in una vga, devi vedere la frequenza di funzionamento della ram, il bus di comunicazione, l'architettura interna(pipeline, ec...)!

ciao
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 9800X3D +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM

DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally
Murphy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v