Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2007, 15:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/21441.html

Western Digital incrementa la capacità del proprio hard disk SATA da 3 pollici e mezzo, introducendo nuove tecnologie miranti a garantirne l'affidabilità

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 15:59   #2
T3mp
Senior Member
 
L'Avatar di T3mp
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Lucca
Messaggi: 1679
basteranno le news per oggi ? sono ubriaco
T3mp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 16:28   #3
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12863
Quote:
Originariamente inviato da T3mp Guarda i messaggi
basteranno le news per oggi ? sono ubriaco
è vero! tantissime notizie oggi! uhauha
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 16:53   #4
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 17:17   #5
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Dunque...

...come al solito debbo constatare che sono veramente poche, pochissime le costruttrici di hard disk che hanno veramente innovato e con molto anticipo.
I.B.M introdusse "secoli fa" il sistema di loading/unloading e poi, ere geologiche dopo, esso comparve soprattutto sui modelli di unità in fattore di forma da 2.5 (ed inferiori ) pollici: Scorpio di W.D e Momentus di Seagate.
Mentre I.B.M->Hitachi Global Storage ha adottato tale sistema di "messa in sicurezza" del gruppo testine su tutte le linee di hard disk (Ultrastar, Desktar, Travelstar,Endurastar ecc. ecc.) il resto dei costruttori sol oed esclusivamente sulle unità di cui sopra...la totalità delle unità anche di grosso pregio (S.C.S.I,S.A.S, Raptor W.d ecc.) ha continuato ad adottare la molto poco "sicura" tecnica C.S.S.
E la storia si ripete attraverso corsi e ricorsi...
Hitachi Global Storage ere geologiche fa, sulla innovativa famiglia "near line" 7K400 introdusse sia il controllo addizionale delle vibrazioni indotte esternamente R.V.S (tramite accelerometri solid state della Murata; poi tale metodo adottato in toto da Seagate sulle serie NL35.x ed ES), sia un motore per lo spindle meccanicamente enhanced per supportare i 5 dischi dello stack...il che mi ricorda molto ma molto StableTrack di W.D.
Nel precambriano poi, Seagate introdusse per la prima volta in unità "hard disk" di tipo Winchester 30-30, con la prestigiosa famiglia X15 il sistema di spostamento integrato nel firmware di controllo del moto del gruppo testine, denominato "Just In Time" ed Intelliseek è una sua "riedizione" ovviamente semplificata.
"Just In Time" è presente poi in tutte le seguenti famiglie di h.d "enterprise" S.C.S.I/S.A.S ed è possibile disabilitarlo tramite le SeaTools Enteprise prima ovviamente di integrare le unità in matrici R.A.I.D (ad esempio).
Con il JustInTime off, il controllore alimenterà il V.C.M con un profilo di corrente simile al classico Bang-bang...con notevole emissione di vibrazioni spurie e rumore dovute al profilo molto ma molto aggressivo di accelerazioni/decelerazioni.
Le richieste di brevetto per JustInTime da parte di Seagate risalgono a fine anni '90.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 17:40   #6
kelendil
Senior Member
 
L'Avatar di kelendil
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...come al solito debbo constatare che sono veramente poche, pochissime le costruttrici di hard disk che hanno veramente innovato e con molto anticipo.
I.B.M introdusse "secoli fa" il sistema di loading/unloading e poi, ere geologiche dopo, esso comparve soprattutto sui modelli di unità in fattore di forma da 2.5 (ed inferiori ) pollici: Scorpio di W.D e Momentus di Seagate.
Mentre I.B.M->Hitachi Global Storage ha adottato tale sistema di "messa in sicurezza" del gruppo testine su tutte le linee di hard disk (Ultrastar, Desktar, Travelstar,Endurastar ecc. ecc.) il resto dei costruttori sol oed esclusivamente sulle unità di cui sopra...la totalità delle unità anche di grosso pregio (S.C.S.I,S.A.S, Raptor W.d ecc.) ha continuato ad adottare la molto poco "sicura" tecnica C.S.S.
E la storia si ripete attraverso corsi e ricorsi...
Hitachi Global Storage ere geologiche fa, sulla innovativa famiglia "near line" 7K400 introdusse sia il controllo addizionale delle vibrazioni indotte esternamente R.V.S (tramite accelerometri solid state della Murata; poi tale metodo adottato in toto da Seagate sulle serie NL35.x ed ES), sia un motore per lo spindle meccanicamente enhanced per supportare i 5 dischi dello stack...il che mi ricorda molto ma molto StableTrack di W.D.
Nel precambriano poi, Seagate introdusse per la prima volta in unità "hard disk" di tipo Winchester 30-30, con la prestigiosa famiglia X15 il sistema di spostamento integrato nel firmware di controllo del moto del gruppo testine, denominato "Just In Time" ed Intelliseek è una sua "riedizione" ovviamente semplificata.
"Just In Time" è presente poi in tutte le seguenti famiglie di h.d "enterprise" S.C.S.I/S.A.S ed è possibile disabilitarlo tramite le SeaTools Enteprise prima ovviamente di integrare le unità in matrici R.A.I.D (ad esempio).
Con il JustInTime off, il controllore alimenterà il V.C.M con un profilo di corrente simile al classico Bang-bang...con notevole emissione di vibrazioni spurie e rumore dovute al profilo molto ma molto aggressivo di accelerazioni/decelerazioni.
Le richieste di brevetto per JustInTime da parte di Seagate risalgono a fine anni '90.
Grazie.

Marco71.
Praticamente una notiza nella notizia
__________________
Ho concluso transazioni con: Titave, Obelix-It, Nemesis2, bottoni, ventiquattro, Parish, polostation, Ivanooe, ezekiel22, Nyk512,
ziocan, mike2587
kelendil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 18:14   #7
Crux_MM
Senior Member
 
L'Avatar di Crux_MM
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
Ah..chissà il costo..750 GB mi servono proprio..
Crux_MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 18:40   #8
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da T3mp Guarda i messaggi
basteranno le news per oggi ? sono ubriaco
Verissimo.
Cmq ormai le capienze degli hard disk meccanici hanno raggiunto capienze enormi, se consideriamo che man mano verranno sostituiti dai solid disk, direi che i prezzi anche di questi mostri di capienza sono destinati a scendere in fretta.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 01:02   #9
CheCk_OuTSidE
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da Crux_MM
Ah..chissà il costo..750 GB mi servono proprio..
Beh.. il Caviar 320 lo danno a circa 80/90 euro.. mentre il 500 a circa il doppio (180/190 più o meno)..
Questo non avrà un prezzo esorbitante.. saremo a meno di 300 euro sicuro..
CheCk_OuTSidE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 09:59   #10
Nexon2004
Member
 
L'Avatar di Nexon2004
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 164
E' uscito anche quello da 1Tera!!!

Bè veramente oramai i 750Gb su eBay li trovi tra i 250 e 200 euro
Nexon2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 21:03   #11
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...come al solito debbo constatare che sono veramente poche, pochissime le costruttrici di hard disk che hanno veramente innovato e con molto anticipo.
I.B.M introdusse "secoli fa" il sistema di loading/unloading e poi, ere geologiche dopo, esso comparve soprattutto sui modelli di unità in fattore di forma da 2.5 (ed inferiori ) pollici: Scorpio di W.D e Momentus di Seagate.
Mentre I.B.M->Hitachi Global Storage ha adottato tale sistema di "messa in sicurezza" del gruppo testine su tutte le linee di hard disk (Ultrastar, Desktar, Travelstar,Endurastar ecc. ecc.) il resto dei costruttori sol oed esclusivamente sulle unità di cui sopra...la totalità delle unità anche di grosso pregio (S.C.S.I,S.A.S, Raptor W.d ecc.) ha continuato ad adottare la molto poco "sicura" tecnica C.S.S.
E la storia si ripete attraverso corsi e ricorsi...
Hitachi Global Storage ere geologiche fa, sulla innovativa famiglia "near line" 7K400 introdusse sia il controllo addizionale delle vibrazioni indotte esternamente R.V.S (tramite accelerometri solid state della Murata; poi tale metodo adottato in toto da Seagate sulle serie NL35.x ed ES), sia un motore per lo spindle meccanicamente enhanced per supportare i 5 dischi dello stack...il che mi ricorda molto ma molto StableTrack di W.D.
Nel precambriano poi, Seagate introdusse per la prima volta in unità "hard disk" di tipo Winchester 30-30, con la prestigiosa famiglia X15 il sistema di spostamento integrato nel firmware di controllo del moto del gruppo testine, denominato "Just In Time" ed Intelliseek è una sua "riedizione" ovviamente semplificata.
"Just In Time" è presente poi in tutte le seguenti famiglie di h.d "enterprise" S.C.S.I/S.A.S ed è possibile disabilitarlo tramite le SeaTools Enteprise prima ovviamente di integrare le unità in matrici R.A.I.D (ad esempio).
Con il JustInTime off, il controllore alimenterà il V.C.M con un profilo di corrente simile al classico Bang-bang...con notevole emissione di vibrazioni spurie e rumore dovute al profilo molto ma molto aggressivo di accelerazioni/decelerazioni.
Le richieste di brevetto per JustInTime da parte di Seagate risalgono a fine anni '90.
Grazie.

Marco71.
verissimo ed ineccepibile..
ogni generazione di hard disks ripropongono con un nome nuovo tecnologie gia' ben piu' che che consolitate, specie sui dischi di fascia desktop.

Ad ogni modo i produttori di hdd magnetici hanno "annusato" l'avvento su larga scala dello storage solido ormai da un 2-3 anni. E' da allora infatti che si e' assistito alla fine delle innovazioni per le prestazioni o la sicurezza/durata dei dispositivi in favore del semplice aumento della capacita'.

E' vero che la nostra "fame di spazio" e' aumentata notevolmente (il che giustifica parzialmente la scelta dei produttori) ma la capienza elevata e' l'unica punto che ancora gioca a favore dei dischi magnetici

Personalmente sto alla porta a vedere come evolve la situazione..
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Honda presenta N-One e, la sua prima kei...
La Cina deve smettere di usare le GPU NV...
AMD lancia il guanto di sfida: MI450 sar...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
iPhone 17 annunciati, e gli iPhone 16 va...
Il futuro di Far Cry è multiplaye...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1