|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11755
|
mttscorefonts, truetype, freetype.... ma come si fa??
anche 'sto forum usa fonts M$...
su *buntu basta installare mttscorefonts in genere con freetype o truetype si sistema tutto... SU MANDRIVA COME SI FA??? io i pacchetti freetype li ho installati ma vedo sempre fonts sgranati d aschifo...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Prova a vedere se trovi i fonts 75dpi-transcode e 100dpi-transcode...non cercarli con questo nome...non me lo ricordo esattamente screma un po la ricerca.
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 736
|
__________________
Case Cooler Master Cavalier - Enermax Liberty 500W - Intel Core 2 Duo e6420 - 2X1GB Corsair XMS2 675MHz- Asus P5B-E - Asus Geforce 8500GT - WD Caviar 320GB-Mandriva 2007.1 Spring X86_64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11755
|
oh, grazie!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11755
|
ah, però non era così lineare eh...
![]() istallati, poi bisogna anche attivarli dal centro di controllo uno ad uno ![]() ![]() ![]() sotto Konqueror ora vedo il sito TUTTO OK, ma con firefox no, vedo sempre sgranato... ma che debbo fare??
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 24-05-2007 alle 11:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
penso si tratti di qualche impostazione di firefox, per fargli usare i nuovi font
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11755
|
bhè più di spuntargli :usa i font del sito
non so proprio che dirgli... ok potrei forzare che TUTTi i siti venissero visualizzati con un dato font... ma a 'sto punto sta pseudo soluzione la adottavo prima di iniziare a sbattermi... mbhà ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Io ho preso il tahoma da windows e l'ho messo nella mia debian. Secondo me è il miglior font
![]() ![]()
__________________
https://www.duckintour.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
rettifico, per chi avesse problemi con mandriva e firefox, ho appena trovato la soluzione
![]() editare il file /etc/fonts/conf.d/04-mdk-avoid-bitmap.conf ed eliminare le righe che fanno riferimento alla sostituzione del font "Lucida" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11755
|
ma va ??
grande! stasera provo... era un bug di firefox per mandriva allora... ![]() ![]() infatti alla fine ho dovuto impostare che forzasse times new roman per avere 'na roba leggibile. gra ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11755
|
'naltro bug riconosciuto è che installando beryl si ha un cubo con le facce perfettamente bianche
![]() ![]() ![]() mi tocca usare compiz che detesto
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 28-05-2007 alle 11:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11755
|
Quote:
cakkio, F U N Z I O N A ! ! !
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11755
|
internet va piano??? è ipv 6 da disabilitare (maledetto)
Su firefox (tutte le versioni) scrivete nella barra degli indirizzi: about:config nella casella filtro mettete: ipv6 troverà: network.dns.disableIPv6 mettetelo: true (è false di default cliccateci sopra e cambia). Chiudete firefox e riapritelo. Mandriva 2006 Anche in MandrivaLinux2006 IPv6 è abilitato di default, e può causare rallentamenti come descritto sopra. Per disabilitare IPv6 in Mandriva, aggiungere NETWORKING_IPV6=no nel file /etc/sysconfig/network quindi riavviate il computer.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 28-05-2007 alle 18:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
![]() Quote:
![]() anche se rimane un pelino più lento di windows ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11755
|
per far sembrare windows come KDE-OSX con tanto di doc
http://www.crystalxp.net/bricopack/en-crystal-clear.htm ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
visto che sto thread ormai è diventato un gran minestrone
![]() ti chiedo una cosa: ho installato ntfs-3g per riconoscere le mie due partizioni NTFS e poi le ho montate su /mnt/windows e /mnt/windows2. c'è un modo per far comparire, come in ubuntu, le due partizioni sul desktop e nella cartella "computer" senza dover ogni volta fare tutto il giro file system/mnt/windows/ecc. ecc.? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11755
|
ah, bene, mi passi l'howto a ntfs 3g su mandriva?
![]() ![]() ![]() io risolvo mettendo sulla barra tray system di kde "dispositivi di archiviazione" lui mi mette lì a scelta HD e/o dispositivi USB montati o da montare.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
Quote:
![]() per ntfs3g ho semplicemente installato i relativi pacchetti (compreso ntfs-config) e attivato il supporto in scrittura dall'utility di configurazione (in gnome viene messa sotto strumenti di sistema nel menu principale). poi ovviamente le ho montate dal centro di controllo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11755
|
mi diresti esattamente i pacchetti per favore?
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33.