Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2006, 10:46   #1
[MI]Dany_80
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 147
Firewall Hardware

Buongiorno a tutti, era tantissimo tempo che non scrivevo su hwupgrade.. sono felice che il mio account sia ancora presente nel database

Ho letto un po' di vostri mesaggi su firewall e protezioni di sistemi informatici.
Io sinceramente, fino ad ora, i firewall software (installati su windows) non li ho mai nè analizzati nè presi in considerazione.

Volevo dare un consiglio, se mi è permesso, a tutti voi, è la soluzione che ho adottato io per la mia LAN:

Sicuramente voi hwupgradisti avete da qualche parte un PC vecchio, magari un P MMX 200, da lì in su, che abbia un po' di RAM (almeno 128 MB..).. comprarlo non costa neeanche tanto, credo, con 60 euro lo potete trovare. Basta un HD da 540 MB. Poi è necessario che il computer abbia 2 schede di rete. (se ne aggiungete una, spendete 8€)

Installate su questo computer una distribuzione linux, di quelle fatte apposta per fare solo da firewall.
Fino ad un paio di mesi fa, usavo smoothwall. Ultimamente ho provato pfsense. PF Sense fa da firewall, Intrusion Detection System, da server proxy, da VPN Concentrator, Autenticazione su Radius/LDAP/Dominio, e se gli mettete dentro una scheda wireless supporta WEP, WPA e WPA2. Inoltre a differenza del vostro router wireless, se domani esce WPA3 o XXX4, PF Sense si aggiorna da solo da internet, e al più basta cambiare schedina wireless all'interno del computer, in modo che sia compatibile con i nuovi standard. E' basata su FreeBSD.

Se avete qualche risorsa in più, SME Server in pochi semplici passaggi può farvi da router firewall e fileserver di rete (con dominio e roaming profiles)
Smoothwall gira anche su un 486. PFSense ha bisogno di almeno 128MB di RAM SDRAM, e di un PII233 (...come windows vista...)

Detto questo, installare una di queste distribuzioni è molto molto semplice. Le schede saranno viste una come rossa, l'altra come verde. La rossa sarà da collegare ad internet, la verde alla vostra rete locale.

L'immagine la scaricate da http://www.pfsense.com/mirror.php?section=downloads
la masterizzate su un cd, fate partire il vecchio computer da CD, e il gioco è fatto. L'installazione è completamente automatizzata. Vi chiederà solo un po' di paramentri, tipo indirizzo IP, e poche altre cose. In genere se non toccate nulla, va gia bene per una rete domestica. Come indirizzo IP mettete uno che sia della stessa classe del vostro. Ad esempio se voi avete 192.168.0.3, date a PF sense, sulla scheda verde, un indirizzo 192.168.0.x, con x compreso tra 1 e 254 (meglio se 1 o 254) e diverso da 3, ad esempio 192.168.0.254.

A questo punto collegate la scheda rossa al router wireless, e la scheda verde al vostro computer. Per capire qual è fisicamente la scheda rossa e quella verde, la soluzione più semplice è provare, avete il 50% delle possibilità di azzeccarci la prima volta...
Alla fine, per completare il tutto, potrete accedere a pfsense dal web, nella vostra rete locale, solo dalla scheda verde, esattamente come adesso accedete al vostro router adsl. PF sense si imposta tutta tramite interfaccia WEB (come già faceva smoothwall). https://indirizzoIPdelFirewall/ e configurate dal dominio, all'autenticazione su dominio, alla VPN (potrete avere tutti i vostri amici che hanno una connessione ad internet in rete locale con voi..), all'IDS ..squid.. che analizza tutti i possibili attacchi alla vostra rete.


Unico vincolo è che è necessario un router adsl, non basta un modem usb (che andrebbe installato su PFSense, cosa un po' più complessa, ma non impossibile..).


Credo che questa sia una soluzione molto più sicura rispetto all'utilizzo di zonealarm o di quegli accidenti di programmi che si installano su windowsXP. E sicuramente è una soluzione meno invasiva e molto più scalabile.

Se avete bisogno di suggerimenti e volete finalmente rendere sicura la vostra rete domestica installando un firewall linux, scrivetemi, cercherò di aiutarvi

Ciao a tutti
daniele



SmeServer: http://www.smeserver.org/
PFSense: http://www.pfsense.org/
Smoothwall: http://www.smoothwall.org/
__________________
Furaco Sas - IT Consulting & Security
dany *UNDERSCORE* 80 *at* everyday *dot* com

Ultima modifica di [MI]Dany_80 : 30-11-2006 alle 16:39.
[MI]Dany_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 11:58   #2
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
interessante
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 18:04   #3
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
non male come guida
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 23:37   #4
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
provato ad installare la 7.0 scaricata da qui

http://ftp.surfnet.nl/ftp/pub/os/Lin...server-7.0.iso


ma nonostante il test del CD dia esito positivo (nel senso che la ISO e' masterizzata bene) non riesco ad installarla ... normalmente si impalla anaconda tra il 20% ed il 90% dell' intallazione ... ed ogni tanto da pure dei Kernel Panic ... mi sembra molto instabile come cosa.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 00:02   #5
[MI]Dany_80
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
provato ad installare la 7.0 scaricata da qui

http://ftp.surfnet.nl/ftp/pub/os/Lin...server-7.0.iso


ma nonostante il test del CD dia esito positivo (nel senso che la ISO e' masterizzata bene) non riesco ad installarla ... normalmente si impalla anaconda tra il 20% ed il 90% dell' intallazione ... ed ogni tanto da pure dei Kernel Panic ... mi sembra molto instabile come cosa.
Strano, non mi è mai capitata come cosa...
ma hai un computer molto recente?
__________________
Furaco Sas - IT Consulting & Security
dany *UNDERSCORE* 80 *at* everyday *dot* com
[MI]Dany_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 11:24   #6
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da [MI]Dany_80
Strano, non mi è mai capitata come cosa...
ma hai un computer molto recente?

dual core 3800+ + Geforce 6150
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 15:29   #7
andy1978
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 99
ciao [MI]Dany_80 io vorrei usare pfsense su una lan di circa 12 pc come principalmente proxy server, ma anche come firewall.
il mio problema infatti è che con fastweb posso fare uscire su internet solo 5 pc (5 ip statici) e per gli altri utilizzo un software di proxy (freeproxy) che però non mi soddisfa per svariati motivi.
siccome ho un pc datato, lo uso come server proxy e risolvo.

cosa mi consigli, io ho sempre usato windows. penso che cmq l'installazione di pfsense non sia un problema.

la configurazione forse un pochino.

il router fastweb ha ip 192.168.1.1, e fa uscire solo:
192.168.1.2
.......
.......
192.168.1.6

se mi puoi dire come operare te ne sarei grato.

i pc sono della stessa classe del route, che te lo dico a fare.

ciao e grazie a tutti.
andy1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 15:53   #8
MrPeriwinkle
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: fabbrico
Messaggi: 637
rispolvero questo topic che è venuto fuori come prima ricerca in google

io cerco una soluzione firewall hardware basata su bsd (openbsd, freebsd, netbsd)

Innanzitutto xche è abb sicuro da quello che ho trovato in giro in piu x imparare qlc di nuovo.

Il problema è che ho tutti i pc in wifi tranne uno cablato a un modem router wireless.

Come costruisco fisicamente la rete?

Router wifi-->firewall hw--> altri pc?

c e qlc passaggio che nn mi quadra.

Sul pc che ho come potenziale firewall hw ho installato anche una scheda pci wifi , quindi potrei usarla da access point e "isolare" il router?
__________________
w paris hilton
"La gioia piu grande è rialzarsi dopo una caduta" Confucio
"Il mondo non è dei furbi, ma degli svelti" Io
MrPeriwinkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 16:38   #9
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da [MI]Dany_80 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, era tantissimo tempo che non scrivevo su hwupgrade.. sono felice che il mio account sia ancora presente nel database

Ho letto un po' di vostri mesaggi su firewall e protezioni di sistemi informatici.
Io sinceramente, fino ad ora, i firewall software (installati su windows) non li ho mai nè analizzati nè presi in considerazione.

Volevo dare un consiglio, se mi è permesso, a tutti voi, è la soluzione che ho adottato io per la mia LAN:

Sicuramente voi hwupgradisti avete da qualche parte un PC vecchio, magari un P MMX 200, da lì in su, che abbia un po' di RAM (almeno 128 MB..).. comprarlo non costa neeanche tanto, credo, con 60 euro lo potete trovare. Basta un HD da 540 MB. Poi è necessario che il computer abbia 2 schede di rete. (se ne aggiungete una, spendete 8€)

Installate su questo computer una distribuzione linux, di quelle fatte apposta per fare solo da firewall.
Fino ad un paio di mesi fa, usavo smoothwall. Ultimamente ho provato pfsense. PF Sense fa da firewall, Intrusion Detection System, da server proxy, da VPN Concentrator, Autenticazione su Radius/LDAP/Dominio, e se gli mettete dentro una scheda wireless supporta WEP, WPA e WPA2. Inoltre a differenza del vostro router wireless, se domani esce WPA3 o XXX4, PF Sense si aggiorna da solo da internet, e al più basta cambiare schedina wireless all'interno del computer, in modo che sia compatibile con i nuovi standard. E' basata su FreeBSD.

Se avete qualche risorsa in più, SME Server in pochi semplici passaggi può farvi da router firewall e fileserver di rete (con dominio e roaming profiles)
Smoothwall gira anche su un 486. PFSense ha bisogno di almeno 128MB di RAM SDRAM, e di un PII233 (...come windows vista...)

Detto questo, installare una di queste distribuzioni è molto molto semplice. Le schede saranno viste una come rossa, l'altra come verde. La rossa sarà da collegare ad internet, la verde alla vostra rete locale.

L'immagine la scaricate da http://www.pfsense.com/mirror.php?section=downloads
la masterizzate su un cd, fate partire il vecchio computer da CD, e il gioco è fatto. L'installazione è completamente automatizzata. Vi chiederà solo un po' di paramentri, tipo indirizzo IP, e poche altre cose. In genere se non toccate nulla, va gia bene per una rete domestica. Come indirizzo IP mettete uno che sia della stessa classe del vostro. Ad esempio se voi avete 192.168.0.3, date a PF sense, sulla scheda verde, un indirizzo 192.168.0.x, con x compreso tra 1 e 254 (meglio se 1 o 254) e diverso da 3, ad esempio 192.168.0.254.

A questo punto collegate la scheda rossa al router wireless, e la scheda verde al vostro computer. Per capire qual è fisicamente la scheda rossa e quella verde, la soluzione più semplice è provare, avete il 50% delle possibilità di azzeccarci la prima volta...
Alla fine, per completare il tutto, potrete accedere a pfsense dal web, nella vostra rete locale, solo dalla scheda verde, esattamente come adesso accedete al vostro router adsl. PF sense si imposta tutta tramite interfaccia WEB (come già faceva smoothwall). https://indirizzoIPdelFirewall/ e configurate dal dominio, all'autenticazione su dominio, alla VPN (potrete avere tutti i vostri amici che hanno una connessione ad internet in rete locale con voi..), all'IDS ..squid.. che analizza tutti i possibili attacchi alla vostra rete.


Unico vincolo è che è necessario un router adsl, non basta un modem usb (che andrebbe installato su PFSense, cosa un po' più complessa, ma non impossibile..).


Credo che questa sia una soluzione molto più sicura rispetto all'utilizzo di zonealarm o di quegli accidenti di programmi che si installano su windowsXP. E sicuramente è una soluzione meno invasiva e molto più scalabile.

Se avete bisogno di suggerimenti e volete finalmente rendere sicura la vostra rete domestica installando un firewall linux, scrivetemi, cercherò di aiutarvi

Ciao a tutti
daniele



SmeServer: http://www.smeserver.org/
PFSense: http://www.pfsense.org/
Smoothwall: http://www.smoothwall.org/
nulla da dire sulla protezione di possibili intrusioni dall'esterno verso l'interno, e la consiglierei pure io a chi vuole veramente ereggere un bel muretto seriamente..
purtroppo anche questa soluzione da sola non basta!

ormai il malware non agisce più solamente dall'eserno verso l'interno o aprendo semplici porte per ricevere comandi da un pc remoto, ci sono nuovi mezzi che prevedono iniettare dati sensibili in applicazioni le quali avranno accesso alla rete e per l'utente la cosa rimane invisibile.
test di questo tipo sono disponibili all'indirizzo:
http://www.pcflank.com/leaktests_info.htm

con la soluzione di semplice router o pc-firewall rimane questa situazione scoperta..


@ MrPeriwinkle:
puoi fare anche a meno di questa soluzione perchè non avresti un apprezzabile aumento di protezione..
ad ogni modoil pc-firewall dovrebbe fare da access-point

Ultima modifica di xcdegasp : 30-05-2007 alle 16:42.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 16:55   #10
MrPeriwinkle
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: fabbrico
Messaggi: 637
piu che l aumento di protezione mi serve un trafic shaping e ho visto che open bsd lo fa molto bene.

Quindi dovrei disabilitare la funzione wifi dal router wireless e caricare la scheda pci del firewall hw con open bsd del ruolo di access point?
__________________
w paris hilton
"La gioia piu grande è rialzarsi dopo una caduta" Confucio
"Il mondo non è dei furbi, ma degli svelti" Io
MrPeriwinkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 14:41   #11
HolidayEquipe™
Senior Member
 
L'Avatar di HolidayEquipe™
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1762
se posso...

mi permetto di consigliarvi questo...
ip cop...
qui c'e' una guida semplicissima passo passo con illustrazioni...
molto semplice anche per i meno esperti...
hxxp://www.freedays.it/site/modules/wfsection/article.php?articleid=8
HolidayEquipe™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 14:52   #12
MrPeriwinkle
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: fabbrico
Messaggi: 637
si lo ocnoscevo gia

xo volevo fare pratica su *bsd
__________________
w paris hilton
"La gioia piu grande è rialzarsi dopo una caduta" Confucio
"Il mondo non è dei furbi, ma degli svelti" Io
MrPeriwinkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v