Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2001, 09:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4854.html">http://news.hwupgrade.it/4854.html</a>

Tom's Hardware, a <a href=http://www.tomshardware.com/storage/01q4/011023/index.html>questo indirizzo, </a> ha pubblicato un articolo riguardante 3 controllers RAID ATA100 di casa AMI, HighPoint e Promise. <BR><BR>
Questo tipo di controller, disponibili sul mercato da relativamente poco tempo, hanno aperto nuove potenzialità nel campo server, in cui è ormai possibile utilizzare dischi di tipo EIDE in ragione delle prestazioni raggiute da questi dispositivi. Ecco alcune configurazioni disponibili:<BR><BR>
<font color="#000000" face="Arial"><small><strong>RAID 0</strong>: nota
anche come striping, è quella modalità che permette di "legare"
tra di loro differenti dischi, facendoli vedere dal sistema come un'unica
unità anche se fisicamente composta da due o più dischi. Si tratta del
processo inverso rispetto al partizionare in modo multiplo un'unità: mentre
in quel caso si hanno differenti partizioni, quindi unità magnetiche,
utilizzando una sola unità fisica, con lo striping si ottiene un'unica unità
magnetica (anche se è sempre possibile crearne più di una, partizionando)
congiungendo differenti unità fisiche. Il vantaggio del RAID 0 è quello di
permettere un aumento delle capacità di memorizzazione, continuando a
vedere i dispositivi di memorizzazione come un'unica unità magnetica (cosa
impossibile da ottenersi affiancando due hard disk non in configurazione
RAID).</small></font>
<p><font color="#000000" face="Arial"><small>Utilizzando lo striping la
capacità dei dischi utilizzati è sempre pari a quella del più piccolo;
se, ad esempio, si connettessero in striping RAID 0 tre hard disk,
rispettivamente da 4, 5 e 7 Gbytes, si otterrebbe un'unica unità di capacità
pari a 12 Gbytes (3x4 Gbytes), perdendo pertando 4 Gbytes di spazio;
vantaggio di questa configurazione è però nel fatto che i trasferimenti in
lettura sequenziale (sustained data transfers) sono effettuati in modo più
performante rispetto alla configurazione non RAID.<br>
Secondo tipo di configurazione RAID 0 è quella spanning, con la quale viene
utilizzata tutta la capacità dei dischi collegati (nell'esempio precedente
si ottiene un'unità di 16 Gbytes) ma perdendo i vantaggi prestazionali nei
trasferimenti in lettura sequenziale di dati propri della modalità striping.</small></font>
<p><font color="#000000" face="Arial"><small><strong>RAID 1</strong>: noto
anche come mirroring, in questa modalità i dati vengono scritti su entrambi
i dischi, così che uno sia copia speculare dell'altro; qualora dovesse
esserci qualche problema e/o errore di scrittura-lettura, oppure ancora
perdita di dati, il sistema andrà a ricuperare le informazioni sull'altro
hard disk, così da garantire la continuità delle operazioni. Questa
modalità massimizza la sicurezza dei dati ma porta quali inconvenienti
prestazioni ridotte (sono pari a quelle di un singolo disco connesso al
controller) e spreco di spazio (se sono configurati in mirroring due hard
disk da 10 Gbytes ciascuno, il sistema vedrà il tutto come un'unica unità
magnetica da 10 Gbytes).</small></font>
<p><font color="#000000" face="Arial"><small><strong>RAID 0+1</strong>: tale
modalità unisce i vantaggi del mirroring con quelli dello striping; due
hard disk sono connessi tra di loro in modalità striping, mentre altri due
dischi ne formano il mirror. Questa soluzione permette di ottenere le
elevate prestazioni proprie dello striping unitamente alla sicurezza per i
dati propria della modalità mirroring.</small></font>
<p><font color="#000000" face="Arial"><small><strong>RAID 5</strong>: in
questa configurazione due hard disk contengono i dati, mentre il controller
calcola attraverso una specifica espressione matematica quella che è
chiamata la copia di parity; quest'ultima contiene quelle informazioni
necesarie a riscrivere le informazioni su uno dei due dischi qualora, per un
qualsiasi motivo, dovessero essere danneggiate e/o perse. La copia di array
viene distribuita su tutti i dischi che compongono la catena RAID.</small></font><BR><BR>
AMI / LSI Logic MegaRAID IDE 100, Highpoint HPT370A e Promise FastTrak100 TX2 sono i modelli precisi recensiti.
I risultati ottenuti hanno permesso di concludere che non esistono differenze rilevanti fra un modello e l'altro: si consiglia quindi di acquistare dei buoni dischi, senza dar troppo peso al controller (se la scelta deve ricadere fra i modelli oggetto della prova).
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1