|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
Tour maremmano.
Seguo il 3d di street e propongo altri 5 scatti
![]() 1 Dolcezze toscane. ![]() 2 In miniera (al buio e senza tripode!!!!) ![]() 3 Un personaggio. ![]() 4 Segue la 1. ![]() 5 13/05/2007 ore 20:35, vicino Viterbo. ![]() Naturalmente graditi i commenti....
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
Ultima modifica di Radeon_1001 : 26-05-2007 alle 22:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
caro radeon_1001,
per me la più bella è la 3, il tipo aveva davvero uno bellissimo viso espressivo, però credo che dovrebbe essere più contrastata, la 2 è interessante anche se mi pare che penda un pelo verso sinistra, ... buffo sembra come se ci sia stata come una flashata aggiuntiva da destra, ma forse mi sbaglio! ![]() bella anche la 4, peccato che la ragazza (bel naso!) si sia mossa... l'ultima ha dei colori che mi lasciano un po' perplesso, che parecchio (troppo) violetto nella parte bassa. bye, Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
Quote:
Ciao!!!!!
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
sarò cattivo
![]() 1) non é da buttare. Però devi ragionare sul soggetto: quale é? In una foto del genere, o é la coppia, o l' uomo o la donna. Tu hai scelto "tutto assieme". se la scelta fosse stata "la coppia", dovevi focalizzarti su qualcosa che valorizzasse questo (le mani?) se fosse stata l' uomo, doveva essere il suo sguardo. Se fosse stata la donna, il contrario. Ora, sei sempre in tempo a tagliare in modo da far emergere appena l' uomo dal basso a sinistra (solo la testa) e prendere fino alla fine della testa della donna. Li avrai su una diagonale (che già aiuta a dare un senso geometrico alla foto), toglieresti così tutti gli elementi di disturbo (cielo bruciato, grondaia, fiori dietro etc) e daresti un senso "drammatico" alla foto poiché metteresti in risalto la "giulietta". Prova ![]() 2) Forse (o meglio, probabilmente) é troppo esposta. E te lo dico perché ho riscontro in questo (ne ho una praticamente identica). Se puoi, riguarda il wb (mettilo più caldo), lo trasformi in qualcosa più "onirico". es: http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/514418847/ - non é un viraggio seppia, é proprio così. La miniera aveva il bello delle ombre proiettate, che ti portava a ragionare su ombre lunghe, alternanza di buio pesto e flebile luce, era cioé un ambiente molto espressivo. Un lampo di flash da una parte lo rischiara, ma dall' altra cancella tutta questa possibilità. Quella galleria aveva dei cerchi scuri inframezzati da spazi con lampadine. l' effetto é molto curioso (oggi vedo di postartelo, così vedi cosa intendo). 3) quel cappello dava una noia incredibile. Come lo mettevi lo mettevi, rovinava l' inquadratura perché troppo grande e troppo dritto. toglilo quasi del tutto, allora. Peccato manchino le braccia conserte. Un pelo di contrasto aiuta per questo controluce (alza le luci, abbassa le ombre) 4) mettila a colori e concentrati sulla mano. Ho come l' impressione che sia la forza di questa foto. Togli il resto, non aver paura di perdere troppi elementi, meglio uno ma molto forte che tanti ma che sminuiscono quell' uno. 5) diminuisci appena l' esposizione e ti diventa più bella, con quelle palme all' orizzonte come silouette |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
Quote:
In realtà sono gli elementi di disturbo che andrebbero rimossi. Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
infine una nota personale... ho la sensazione che la Fuji (lo fa anche la mia) tenda a mostrare una lieve dominante azzurra nelle foto in ombra... potresti correggere la dominante col LR o PS.. ciao marco albe
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
Se ti dico che sono completamente (non un filino, proprio completamente) fuori fuoco? Non so neanche come ho fatto a non accorgermene (oltretutto, avevo tutto il tempo che volevo, non era "rubata"). Ho 3 scatti di quel momento, e sono tutti inguardabili. Ti dirò di più, anche come inquadratura non era il massimo, comunque. "pensavo fosse amore, invere era un calesse". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:56.