Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2007, 10:21   #1
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Help DiamondMax

Ciao a tutti,
ho appena aperto il mio nuovo pc assemblato su misura e ho notato che i due hard disk (due Maxtor DiamondMax 21 STM3320820AS) hanno un jumper che limita il transfer rate a 1,5 Gb/s; togliendolo, sfrutterei appieno l'SATA2 (3 Gb/s)? Se tolgo i jumper dai due hard succede qualcosa? La mia scheda madre supporta l'SATA2 (permette proprio di configurare anche raid con questo tipo di hdd, cosa che farò a breve).
Grazie e ciao.
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 10:38   #2
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Se la mobo supporta il SATA 2 si. Comunque non otterresti un gran guadagno. I jumper sono su SATA 1 perchè vengono già venduti cosi' di default per evitare problemi di incompatibilità con mobo che hanno solo il SATA 1, e chi li assembla non si sogna nemmeno di spostarli (o rimuoverli, adesso non ricordo) per farli lavorare in SATA 2, tanto non ci si guadagna nulla e non si pongono il problema di capire se li stanno montando su una mobo SATA 1 o SATA 2.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 10:57   #3
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Se la mobo supporta il SATA 2 si. Comunque non otterresti un gran guadagno. I jumper sono su SATA 1 perchè vengono già venduti cosi' di default per evitare problemi di incompatibilità con mobo che hanno solo il SATA 1, e chi li assembla non si sogna nemmeno di spostarli (o rimuoverli, adesso non ricordo) per farli lavorare in SATA 2, tanto non ci si guadagna nulla e non si pongono il problema di capire se li stanno montando su una mobo SATA 1 o SATA 2.
Comunque io vorrei comunque settarli in SATA2 in quanto il raid sulla mia motherboard supporta preferibilmente hard disk, oltre che identici, configurati sata2. Dunque se per ora sposto i jumper (senza creare per il momento il raid) perdo i dati o succede qualcosa? Oppure il sistema operativo continuerà a caricarsi normalmente e avrò i dati integri?
Grazie 1000 e ciao.
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 13:06   #4
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Non mi ricordo se i jumper si devono spostare o togliere del tutto per settarli SATA 2, comunque è illustrato sull' etichetta appiccicata sull' hard disk. Io ho la mobo che supporta SATA 1, per cui il mio seagate lo lascio settato in questa maniera, di conseguenza non mi sono mai posto il problema se configurandolo come SATA 2 perderei i dati. A rigor di logica penso di no, in quanto non è un' operazione che fa cambiare la geometria fisica del disco, ma modifica solo l' interfaccia di trasferimento dei dati. Comunque aspetta qualche altro parere in merito prima di fare una cosa del genere. Oppure, se non hai su molti dati, fatti un backup del disco non di sistema e poi lo imposti a SATA 2, mal che vada dovrai solamente ripristinare i dati.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 17:01   #5
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Grazie del parere. Come mi hai consigliato tu, aspetto cmq qualche altro parere giusto per andare davvero sul sicuro.
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 17:11   #6
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Per settarlo in SATA 2 basta rimuovere il jumper. Vai tranquillo, non rischi perdite di dati o cose simili.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 17:19   #7
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Grazie... ora mi sento sicuro.

Ultima modifica di PaVi90 : 26-05-2007 alle 17:49.
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 13:09   #8
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Ho appena rimosso gli affarini dagli hard disk... mica semplice! Mi sono dovuto attrezzare con una graffetta opportunamente sagomata a mo' di uncino per estrarli... Comunque ora tutto ok: il computer funziona. In effetti non ho ottenuto benefici visibili: Vista mi dà sempre 5.7 col suo Indice Prestazioni. Comunque penso che quando li metterò in raid il punteggio salirà a 5.9...
Grazie per i consigli che mi avete dato...
Ciao.
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Come TPM 2.0 e SecureBoot sono diventati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v