Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2007, 15:49   #1
Totti 88
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1273
Smontare processore 775

Ciao a tutti, qualcuno mi può dire come si smonta un pentium 4 socket 775?
Non ho mai smontato un processore, grazie.
Totti 88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 15:55   #2
carletto1969
Senior Member
 
L'Avatar di carletto1969
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 1738
spero tu voglia smontare il dissipatore dalla scheda madre, non letteralmente il procio, comunque devi munirti di cacciavite e girare le viti, dai un occhiata qui che è spiegato in video:

http://www.youtube.com/watch?v=b6NbPMQgwPM
__________________
Il mio vecchio pc: MB MSI Z87 MPOWER SP, CPU intel i5 4670k, scheda video AMD 270x, 16 GB ram Gskill DDR3, SSD Intel 120GB mSata, HD Western Digital 1TB, Lettore Blue Ray/ masterizzatore DVD LG, Case Antec Nine Hundred Two,
carletto1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 16:06   #3
Totti 88
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1273
Grazie, link utilissimo.

Ma se voglio pulire il dissipatore con dell'aria compressa lo devo prima smontare o posso farlo senza smontarlo? Se lo smonto poi quando lo rimetto devo rimettere la pasta termica?
Totti 88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 16:09   #4
carletto1969
Senior Member
 
L'Avatar di carletto1969
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 1738
si puoi pulire con la bomboletta senza smontare nulla, è consigliabile però se ce lo hai su da tanto tempo e probabilmente si è seccata la pasta cambiarla con della buona pasta tipo l'arctic silver 5 o la zalman,
__________________
Il mio vecchio pc: MB MSI Z87 MPOWER SP, CPU intel i5 4670k, scheda video AMD 270x, 16 GB ram Gskill DDR3, SSD Intel 120GB mSata, HD Western Digital 1TB, Lettore Blue Ray/ masterizzatore DVD LG, Case Antec Nine Hundred Two,
carletto1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 16:12   #5
Totti 88
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1273
Quote:
Originariamente inviato da carletto1969 Guarda i messaggi
si puoi pulire con la bomboletta senza smontare nulla, è consigliabile però se ce lo hai su da tanto tempo e probabilmente si è seccata la pasta cambiarla con della buona pasta tipo l'arctic silver 5 o la zalman,
Ma una volta smontato il dissipatore devo rimettere per forza la pasta se lo voglio rimontare?
Totti 88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 16:14   #6
carletto1969
Senior Member
 
L'Avatar di carletto1969
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 1738
certo, devi mettere della pasta fresca, pulendo bene la pasta vecchia con acetone o alcool o similia..
__________________
Il mio vecchio pc: MB MSI Z87 MPOWER SP, CPU intel i5 4670k, scheda video AMD 270x, 16 GB ram Gskill DDR3, SSD Intel 120GB mSata, HD Western Digital 1TB, Lettore Blue Ray/ masterizzatore DVD LG, Case Antec Nine Hundred Two,
carletto1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 16:16   #7
Totti 88
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1273
Grazie per l'aiuto.
Totti 88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 16:21   #8
carletto1969
Senior Member
 
L'Avatar di carletto1969
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 1738
di nulla, anzi c'è un thread apposito che spiega come mettere la pasta termoconduttiva:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480
__________________
Il mio vecchio pc: MB MSI Z87 MPOWER SP, CPU intel i5 4670k, scheda video AMD 270x, 16 GB ram Gskill DDR3, SSD Intel 120GB mSata, HD Western Digital 1TB, Lettore Blue Ray/ masterizzatore DVD LG, Case Antec Nine Hundred Two,
carletto1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 13:59   #9
Totti 88
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1273
Ma installare un pentium d è uguale?

Poi per pulire la ventola della cpu (è piena di polvere) va bene una comune bomboletta di aria compressa, quanto costa più o meno e dove la posso trovare?
Totti 88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 14:06   #10
carletto1969
Senior Member
 
L'Avatar di carletto1969
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 1738
un pentium d essendo socket 775 è la stessa cosa, per la bomboletta di aria (ma puoi usare anche un pennello), la puoi trovare anche nei centri commerciali tipo auchan o simili, o negozi di materiale elettronico o informatica... il prezzo varia dai 3,50 ai 5,00 euro a bomboletta.
__________________
Il mio vecchio pc: MB MSI Z87 MPOWER SP, CPU intel i5 4670k, scheda video AMD 270x, 16 GB ram Gskill DDR3, SSD Intel 120GB mSata, HD Western Digital 1TB, Lettore Blue Ray/ masterizzatore DVD LG, Case Antec Nine Hundred Two,
carletto1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 20:12   #11
Totti 88
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1273
Ma se volessi testare una cpu su una motherboard devo necessariamente mettere la pasta termica? (intendo solo vedere se funziona quindi per 2 minuti). Mica rischio di bruciare qualcosa?
Totti 88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 21:04   #12
lui23
Member
 
L'Avatar di lui23
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 156
la temperatura salirebbe vertiginosamente senza pasta termica e crack,mettila tanto quella siliconica costa un niente .
__________________
acer apire 4072
lui23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 21:56   #13
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17870
ricordo a tutti che il socket 775 si presta poco a manovre di smonta e rimonta, alcune marhce garantiscono la buona riuscita dell'operazione un limiato numero di volte, x esempio 10, che tradotto significa: ogni volta che smonti rischi un crack.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 17:26   #14
lui23
Member
 
L'Avatar di lui23
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 156
non è che ogni volta che monti rischi di far danno, bisogna sempre fare il massimo dell'attenzione. il limitre imposto dai vendor di mobo è un limite entro il cui di riconoscono la garanzia (nn di rottura del socket per montaggio improprio ma la garanzia generale).
__________________
acer apire 4072
lui23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 19:14   #15
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Io ho avuto un sempron 2400+ senza pasta per una vita, non è assolutamente vero che si brucia in 2 minuti in cui fai i test, ovviamente però il dissipatore va montato e per soluzioni permanenti è meglio metterla
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Interfacce cervello-computer, la Cina pr...
Mantenere l'auto (ma non solo) sempre pu...
CD Projekt spinge su The Witcher 4: pi&u...
Amazon, ecco tutti i maxi-sconti ancora ...
Windows 95 ancora operativo dopo 30 anni...
POCO F7 e Xiaomi Redmi Note 14 Pro+: due...
Samsung QLED Serie Q60D: i modelli da 43...
Huawei ha venduto più smartwatch ...
'Non finirà mai': la dura verit&a...
Un trapano avvitatore Bosch scontato del...
Allarme sicurezza per utenti MATLAB: fur...
Power station portatili in forte sconto:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v