Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2002, 09:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7386.html

Cooltech, produttore italiano di sistemi di raffreddamento, introduce a SMAU il nuovo kit di raffreddamento a liquido Idrastation

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2002, 10:46   #2
J0J0
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 464
Chissa' con i nuovi p4 0.9 a 5ghz per il secondo quarto del 2003... dove si potra arrivare con questi gioiellini...

Da non dimenticare la versione a 6ghz (da comunicati Intel) per il 2004... fino a 15Ghz per il 2010 (credo che ci arriveremo prima cmq)
Per amd la vedo sempre piu dura
J0J0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2002, 10:53   #3
J0J0
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 464
ps:

15Ghz mi fa impressione solamente a scriverlo... figuriamoci a divxarci! (magari a 120fps... 2 ore di film in meno di 10 min
MAGARI!!! hiihii non vedo l'ora...

J0J0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2002, 11:11   #4
Olorin
Senior Member
 
L'Avatar di Olorin
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 336
Dal vivo non mi sembravano un granche' ... cmq buono l'intento di diffondere il liquido anche tra i "comuni" utenti
Bye
p.s. Avete visto allo stand Asus il vapochill a -29° ?
Olorin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2002, 13:39   #5
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Li ho visti niente male. Sempre dallo steso espositore c'erano un'infinita di dissi in rame (slk800, coler master, ecc)
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2002, 13:56   #6
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824


spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2002, 14:17   #7
Ferrets
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 62
Jojo ma sei un preveggente ?

Non è da tutti sbilanciarsi in previsioni fino al 2010, o sei un preveggente o stai esagerano un tantino...
Ferrets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2002, 15:07   #8
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
La vista di questo case mi ha fatto brillare gli occhi.....lo adoro....peccato che per me è un'utopia.

Grazie però per avermi fatto sognare.

bye by CNC.
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2002, 16:40   #9
hellshock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 482
Vorrei sapere se conoscete qualche sito dove poter acquistare qui in italia dei case e soprattutto il sito della casa produttrice del case li sopra in questione.!! voglio comprarmi un computer nuovo e sto cercando un case abbastanza bello.
hellshock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2002, 17:34   #10
Xanny
Member
 
L'Avatar di Xanny
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
Se a fine 2003 arriva il pIV a 5Ghz ho paura di sapere come sara il fuuro P V se mai ne faranno uno, il terahertz e' vicino
Amd per fine 2003 ci fara avere i primi clawhammer a 2ghz o.13 pero' avranno un PR+1800
Non mi picchiate scherzo...
Xanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2002, 21:02   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: Jojo ma sei un preveggente ?

Quote:
Originariamente inviato da Ferrets
[b]Non è da tutti sbilanciarsi in previsioni fino al 2010, o sei un preveggente o stai esagerano un tantino...
Non ha esagerato: http://www.theinquirer.net/?article=5887

"Desktop chips 'to hit 15GHz by 2010'"...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2002, 21:07   #12
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Xanny
[b]Se a fine 2003 arriva il pIV a 5Ghz ho paura di sapere come sara il fuuro P V se mai ne faranno uno, il terahertz e' vicino
Credo invece che sarà abbastanza lontano: già adesso ci sono delle difficoltà intrinseche nel passaggio a transistor sempre più piccoli. E tra poco, a parte l'enorme calore generato, inizieranno a farsi sentire gli effetti della fisica quantistica...

Insomma, il futuro non è certo molto roseo... Serviranno dei cambi radicali per poter pensare di arrivare a componenti che girano sui Teraherz, soprattutto per quanto riguarda i sistemi desktop...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2002, 22:02   #13
Xanny
Member
 
L'Avatar di Xanny
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
Cdimauro
Sono daccordo tecnicamente, la cosa che non hai valutato e' che questi problemi sono stati presi in considerazione gia' da tempo dalle case piu' importanti, mi pare si studiasse il processo fino a 0,03 almeno 6 anni fa... ora si sta applicando.
Ovvero le migliorie le tengono ne cassetto o e applicano molto piu' tardi nei chip consumer come i micro dei pc. Mi pare abbiano risolto molti problemi cambiando la maniera di fare le wafer e i vari strati che le compongono. Per il calore... ringraziamo iddio rimane stabile o sale di poco all'innalzarsi delle frequenze a giudicare dagli ultimi mostri intel usciti.
Xanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2002, 05:57   #14
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
E' chiaro che i nuovi processi vengono studiati già da tempo: esistono delle commissioni apposite, spesso all'interno di università, che si occupano proprio di questo, e a cui spesso partecipano ingegneri di varie aziende.

Però molti problemi vengono fuori a livello implementativo, quando dalla teoria si passa alla pratica...

Infatti passando dai 0,13 ai 0.09u, ci saranno molti più problemi rispetto a quello da 0,18 a 0,13. Infatti, molto probabilmente, si dovrà ricorrere a nuove tecniche che riducano gli errori della fotoincisione che si possono sviluppare con gli strumenti attuali.

Più si scenderà, più si dovranno investire migliaia di miliardi in nuove strutture, ma tra qualche anno, all'approssimarsi dei 0,03u, cominceranno a diventare molto rilevanti gli effetti della fisica quantistica.

D'altra parte, com'è logico aspettarsi, non si può mica scendere all'infinito, perché la materia è finita e anche gli atomi sono degli elementi che possegono una loro dimensione e dei limiti. Ci stiamo avvicinando molto velocemente a questi limiti, e tra un po' la "legge di Moore" tenderà a appiattirsi, fino a stabilizzarsi, a mio avviso...

Quanto al calore sviluppato, sbagli di grosso: proprio gli ultimi "mostri" dimostrano che, al diminuire della dimensione della tecnologia costruttiva, la sua eccessiva concentrazione porta notevoli problemi. Infatti, sebbene realizzati a 0,13u, i nuovi processori (a frequenze più elevate) arrivano ad emettere anche più calore rispetto a quelli del precedente processo produttivo, e sempre più localizzato al centro del core (o nelle parti che lavorano di più...)

Guarda il nuovo P4 a 3Ghz, che richiederà addirittura un cambio della motheboard a causa del maggior assorbimento di corrente che richiederà e che, di conseguenza, porterà anche ad un aumento del calore emesso...

L'Intel ha la "fortuna" di essere un colosso che può permettersi enormi investimenti nella ricerca e, quindi, può trovare delle buone soluzioni a questi problemi più facilmente e più velocemente della concorrenza.

Ma le leggi della fisica, nel bene e nel male, valgono per tutti: prima o poi ci si dovrà cozzare e allora servirà cambiare totalmente l'approccio al calcolo automatico, altrimenti ci si fermerà...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2002, 11:54   #15
Burner Man
Senior Member
 
L'Avatar di Burner Man
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 880
1- ma perché siamo arrivati a parlare dei P4 a 15ghz in una discussione dedicata al Watercooling???

2- Bravo space... è tipo il koolance, ma io credo sia migliore...
Se non altro perché è aggiornabile via pic e via seriale e perché volendo si possono visualizzare sul display anche i plugin di WinAmp..:Cool:
...e poi, come ha detto Paolo, ha la possibilità di fissare la temp dell'acqua e la velocità di rotazione delle ventole

3- **NEWS** L'Idrastation uscirà anche con diverse cover (all'inizio blu, nero e argento) di modo da poter essere facilmente abbinato al proprio case.

byez
__________________
Colui che fu....
Ciò che facciamo in vita, rieccheggia nell'eternità...
Burner Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2002, 13:44   #16
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Burner Man
[b]1- ma perché siamo arrivati a parlare dei P4 a 15ghz in una discussione dedicata al Watercooling???
Beh, se ci pensi bene, non è che sia poi così "off-topic": tra non molto il raffreddamento a liquido lo metteranno al posto dei dissapatori+ventola... Altro che watercooling!
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2002, 15:13   #17
Iolao
Senior Member
 
L'Avatar di Iolao
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2063
Quote:
Originariamente inviato da J0J0
[b]Chissa' con i nuovi p4 0.9 a 5ghz per il secondo quarto del 2003... dove si potra arrivare con questi gioiellini...

Da non dimenticare la versione a 6ghz (da comunicati Intel) per il 2004... fino a 15Ghz per il 2010 (credo che ci arriveremo prima cmq)
Per amd la vedo sempre piu dura
è questo il collegamento che non si capisce.... almeno per me e Burner Man dal watercooling a intel rulez amd sucks
__________________
Democracy is two wolves and a lamb voting on what to have for lunch. Benjamin Franklin
Iolao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2002, 18:03   #18
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5289
hanno disponibili anche le YS Tech a rotore esterno
pitx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2002, 09:21   #19
Burner Man
Senior Member
 
L'Avatar di Burner Man
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da pitx
[b]hanno disponibili anche le YS Tech a rotore esterno
chi?

__________________
Colui che fu....
Ciò che facciamo in vita, rieccheggia nell'eternità...
Burner Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2002, 00:07   #20
thoby
Senior Member
 
L'Avatar di thoby
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: AOSTA [Moltissime Trattative]
Messaggi: 3181
Qualcuno sa come funziona questo WaterBlock?????

Confrontandolo ad altri è performante con il solo radiatore pompa e 4/5 litri d'acqua vale gli € che costa???
Su un noto sito on line Italiano costa 46€.............
thoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1