Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2007, 07:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...lex_21214.html

Una lente con led permette di 'dare un occhio' al sensore per capire se è arrivato il momento di pulirlo dalla polvere

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 07:53   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13881
ma basta con questi aggeggi! poi scusate, "il produttore garantisce un trattamento della lente in modo da eliminare le aberrazioni e avere un'esatta idea della situazione."

se non sei cieco la polvere la vedi (o, meglio, sai dov'è perchè te la ritrovi in certi punti delle foto)... e alla fine cosa ti suggeriscono, dopo aver regalato 60 euro a questi per la lente coi led? di spendere altri soldi per comprare i loro pennellini, liquidi e spazzoline

cos'è, ora oltre alla rincorsa ai megapixel c'è anche la rincorsa ai modi più sciocchi di buttare i soldi per fare una pseudo pulizia dei sensori?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 07:58   #3
Crux_MM
Senior Member
 
L'Avatar di Crux_MM
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1601
ALLA REDAZIONE!

"anche spatole, pennelli, tamponi e [soventi] adatti"

Piccolo errore soventi=solventi!
Crux_MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 08:17   #4
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
è uscito il calzino per le fotocamere come per i cellulari

Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 08:24   #5
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
Prendi una bacchetta di vetro, strofinala su di un panno di lana e poi passala in prossimità del sensore senza toccarlo: così facendo risucchi tutte le particelle di polvere utilizzando un campo elettrico superiore a quello del sensore stesso.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 08:46   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13881
dany, però se le particelle non sono semplicemente appoggiate ma leggermente appiccicate non le stacchi...

senza contare che se per sbaglio tocchi qualcosa all'interno del corpo macchina parte un fulmine che rischia di seccare l'elettronica!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 08:54   #7
S.Ferretti
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 138
contando che la fotocamera un anno fa la comprai a quasi 300 euro... se anche spendo un po di assistenza ogni 2 anni per dargli una ripulita generale e controllare che sia a posto penso che ne valga la pena piuttosto che lenti e solventi dove rischi di far danni (e buttare i 300 neuri)
S.Ferretti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 09:47   #8
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
il fatto è che la zona dove risiede il sensore dovrebbe ermetica e la polvere non ci dovrebbe entrare...
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 09:50   #9
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
non si puo' usare l'aria compressa?
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 10:00   #10
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13881
Quote:
Originariamente inviato da bs82 Guarda i messaggi
il fatto è che la zona dove risiede il sensore dovrebbe ermetica e la polvere non ci dovrebbe entrare...
sì, ma così facendo avresti bisogno comunque di un "vetro" davanti per far passare la luce... e pure quel vetro può sporcarsi... certo, meglio di andare a ravanare il sensore e menate varie, ma per ogni vetro che metti tra il soggetto e il sensore decade un po' di più la qualità dell'imagine.

Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
non si puo' usare l'aria compressa?
sì, ma è meglio aspirare (porta via la polvere) che soffiare (la agita e, se ce n'è un po' dentro al corpo macchina che però NON è sul sensore, rischi addirittura di peggiorare la situazione)


stasera faccio le grandi pulizie alla mia: obiettivi (lente frontale e posteriore con cartine e solventi) e sensore (perettona da clistere! )
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 10:25   #11
facip
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 132
Sul sensore è già posto un vetro speciale resistente ai graffi. E' sbagliato dire che si pulisce il sensore ..... quello che andate a strofinare con i sistemi di pulizia non è direttamente il sensore ma uno vetro (o altro materiale) protettivo.

Certo se lo graffiate sono dolori perchè non credo si possa sostituire .... ma almeno non è delicato come il sensore vero e proprio.
facip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 13:01   #12
ale215
Bannato
 
L'Avatar di ale215
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 379
bhe la notizia è old.. il prodotto è venduto da dicembre.. scusate la pignoleria
ale215 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 16:27   #13
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Ma questi problemi di polvere cerano anche con le reflex analogiche? In caso sia invece caratteristico delle reflex digitali, come mai?
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 17:26   #14
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13881
Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
Ma questi problemi di polvere cerano anche con le reflex analogiche? In caso sia invece caratteristico delle reflex digitali, come mai?
sì, c'era anche con le macchine analogiche: se ti finiva un granello (anche finissimo) di sabbia sulla parte interna del dorso della fotocamera (in pratica lo sportellino che si chiude sulla pellicola e che la "preme" per farla stare bene al suo posto) ti venivano TUTTE le foto con una sfrisata in mezzo...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 17:53   #15
Hauser
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 147
...

In realtà il problema del pulviscolo sul sensore è solamente riferibile alle fotocamere digitali reflex con ottica intercambiabile. Per le fotocamere "chimiche" il problema più comune per la pellicola è l'infiltrazione di luce dal dorso, dovuto all'alterazione chimica e successivo disfacimento della gommapiuma situata nelle varie intercapedini e sulla cerniera del corpo macchina.
Tornando allo sporco sul sensore c'è da considerare poi, che l'obbiettivo, soprattutto se è uno zoom, è da paragonare ad una pompa; dentro poi, "l'atmosfera" è leggermente grassa per via dei vari cinematismi che hanno bisogno di un minimo di olio...e contro lo sporco grasso non c'è niente da fare.
Hauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 22:37   #16
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
in ogni caso, per puntualizzare le dslr (non so se tutte) hanno un vetro protettivo e per di più può anche essere sostituito. Provato sulla mia 5d!
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 23:52   #17
Ajeje Brazorf Quello Vero
Senior Member
 
L'Avatar di Ajeje Brazorf Quello Vero
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 759
A titolo informativo quanto costa far pulire la macchina fotografica in assistenza??? Se anche venisse un 30 euri, una volta l'anno o ogni due non sarebbe poi sta tragedia...
Ajeje Brazorf Quello Vero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1