|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 197
|
Riavvio inspiegabile
Ciao ragazzi,
vi chiedo umilmente un aiuto per risolvere un problema. - Toshiba Satellite P30, Processore Pentium 4 HT a 3330 MHz, Ram 1024, HD 100 MB con vari programmi di grafica, cad, gis. Appena tento di accedere ad un file mp3 (sempre lo stesso, "chantlaudate.mp3" da 1,5 Mb, di Civilization 4), cioe' a copiarlo, cancellarlo, leggerlo (con il gioco stesso, con itunes o altri lettori mp3) o disinstallare il gioco, il computer si blocca e dopo qualche secondo si riavvia, senza alcuna segnalazione. ho disattivato il reboot on error. Niente schermo blu, niente dump della memoria, nessuna indicazione sugli eventi di sistema. Msdefrag: appena tenta di deframmentare quel file salta tutto, funziona bene solo in modalità provvisoria, ma non tocca il file, che rimane sempre spezzato in due frammenti. Diskeeper: salta ugualmente, a meno di escludere quel file. Sempre e solo lo stesso file. controllo scandisk boot-time, o il chkdsk da console di xp (bootato da cd originale) con controllo superficie disco: appena arriva al 76% (quando arriva a quel file) salta, si riavvia in un loop infinito. Non posso fare un backup con ghost o qualsiasi altro programma del genere, perche' quando arriva al file salta tutto. Da oggi ho fatto l'aggiornamento di xp e, nella solita occasione, appare la schermata blu con "STOP MACHINE_CHECK_EXCEPTION 0x0000009C (0x00000000, 0xF79CD050, 0xA2000000, 0x84010400)" Almeno mi avverte che c'e' un problema. Nella kb microsoft e mi dice che questo tipo di stop e' da imputare a errori hardware per surriscaldamenti, cpu o altro hardware per overclock, ad esempio, ma non al disco. Che c'entra? Non e' overcloccato, e succede anche a freddo, la memoria e il processore funzionano perfettamente anche con applicativi pesanti. Scalda come una stufetta quando e' a massima potenza, ma lo ha sempre fatto. La seconda parte del codice di stop non da' alcun risultato nelle ricerche nella kb e nel web. il pc sembra pulito, anche con ripetute scansioni on-line e controlli con vari antispyware, e una scansione da boot da CD norton 2007. c'e' un virus, o il disco e' rotto, o c'e' un settore danneggiato che non si riesce a riparare? ho qualche timore a riformattare, visto che ci lavoro e che funziona ancora tutto. Mi crea qualche problema non poter fare un backup serio. Avete qualche consiglio? Vi ringrazio per l'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Usa HDtune e controlla i valori SMART e sempre con questo programma fai l'error scan così vediamo se ci sono settori danneggiati
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 197
|
Innanzitutto grazie per il tuo aiuto.
Ho scaricato hdtune e ho fatto tutti i controlli: l'error scan mi dice che c'e' un settore danneggiato e Health segna in giallo "reallocated sector count" con un valore 8 nella colonna "data". Immagino che ci siano 8 settori danneggiati riallocati. la velocita' di lettura e gli altri parametri sembrano a posto. La temperatura non va oltre i 41°. Ora come faccio a fargli riconoscere e riallocare l'ulteriore settore danneggiato?. Sono in ufficio e non ho dietro le schermate, stasera le posto. Che dici, e' quasi ora di cambiare hd o posso tirare avanti ancora un po'? Grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Si vede che quel file si trova proprio in un settore danneggiato... puoi provare hdd regenerator o dipende la marca del tuo hd i seatools per fargli un controllo completo. Altrimenti ci vuole una formattazione a basso livello
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 197
|
L'HD è un Toshiba MK1031GAS da 100 Gb.
Ho scaricato l'ultima versione di hdd regenerator, ma non mi permette di masterizzare. visualizza due drive generici, ed entrambi li legge come lettori dvd. sul pc fisso vede i drives di daemon tools (credo) e il masterizzatore virtuale di nero, ma non mi permette di masterizzare. ho scaricato l'immagine iso di seatools for dos, ma non riconosce l'HD. Come faccio senza il floppy? devo rimontarne uno sul fisso? provero' cosi', ma sul portatile non ho floppy, quindi sono da capo. Potrei fare un cd di boot con i dati del floppy, funzionerà? no, non mi sembra una buona idea. Cerco un'iso di hdd regenerator gia' pronto con emule e domani provo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 197
|
Niente da fare: ho trovato l'iso di hdd regenerator e avviato la scansione. Arriva al settore danneggiato e ne indica 6, ma poi si blocca, esattamente come scandisk.
Non capisco perche' quei settori non vengono semplicemente riallocati come gli altri. per il momento lo terro' cosi', spero solo che non peggiori. Se solo potessi fare un backup con ghost... Grazie, Angelus88 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 197
|
Risolto: ho riavviato diverse volte con il cd di hdd regenerator, iniziando dal primo settore danneggiato. Ha trovato 5 settori danneggiati: ne ha recuperati tre.
Ho riavviato e cancellato il file. Ho lanciato lo scandisk ed e' andato a buon fine. Finalmente posso fare un backup. Grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Ottimo meno male! Non c'è di che
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:36.