Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2007, 11:44   #1
taprotatonandron
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 197
Riavvio inspiegabile

Ciao ragazzi,
vi chiedo umilmente un aiuto per risolvere un problema.

- Toshiba Satellite P30, Processore Pentium 4 HT a 3330 MHz, Ram 1024, HD 100 MB con vari programmi di grafica, cad, gis.

Appena tento di accedere ad un file mp3 (sempre lo stesso, "chantlaudate.mp3" da 1,5 Mb, di Civilization 4), cioe' a copiarlo, cancellarlo, leggerlo (con il gioco stesso, con itunes o altri lettori mp3) o disinstallare il gioco, il computer si blocca e dopo qualche secondo si riavvia, senza alcuna segnalazione.

ho disattivato il reboot on error. Niente schermo blu, niente dump della memoria, nessuna indicazione sugli eventi di sistema.

Msdefrag: appena tenta di deframmentare quel file salta tutto, funziona bene solo in modalità provvisoria, ma non tocca il file, che rimane sempre spezzato in due frammenti.

Diskeeper: salta ugualmente, a meno di escludere quel file. Sempre e solo lo stesso file.

controllo scandisk boot-time, o il chkdsk da console di xp (bootato da cd originale) con controllo superficie disco: appena arriva al 76% (quando arriva a quel file) salta, si riavvia in un loop infinito.
Non posso fare un backup con ghost o qualsiasi altro programma del genere, perche' quando arriva al file salta tutto.

Da oggi ho fatto l'aggiornamento di xp e, nella solita occasione, appare la schermata blu con "STOP MACHINE_CHECK_EXCEPTION 0x0000009C (0x00000000, 0xF79CD050, 0xA2000000, 0x84010400)"
Almeno mi avverte che c'e' un problema.

Nella kb microsoft e mi dice che questo tipo di stop e' da imputare a errori hardware per surriscaldamenti, cpu o altro hardware per overclock, ad esempio, ma non al disco. Che c'entra? Non e' overcloccato, e succede anche a freddo, la memoria e il processore funzionano perfettamente anche con applicativi pesanti. Scalda come una stufetta quando e' a massima potenza, ma lo ha sempre fatto. La seconda parte del codice di stop non da' alcun risultato nelle ricerche nella kb e nel web.

il pc sembra pulito, anche con ripetute scansioni on-line e controlli con vari antispyware, e una scansione da boot da CD norton 2007.

c'e' un virus, o il disco e' rotto, o c'e' un settore danneggiato che non si riesce a riparare? ho qualche timore a riformattare, visto che ci lavoro e che funziona ancora tutto. Mi crea qualche problema non poter fare un backup serio.
Avete qualche consiglio? Vi ringrazio per l'aiuto.
taprotatonandron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 11:52   #2
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Usa HDtune e controlla i valori SMART e sempre con questo programma fai l'error scan così vediamo se ci sono settori danneggiati
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 17:26   #3
taprotatonandron
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 197
Innanzitutto grazie per il tuo aiuto.

Ho scaricato hdtune e ho fatto tutti i controlli: l'error scan mi dice che c'e' un settore danneggiato e Health segna in giallo "reallocated sector count" con un valore 8 nella colonna "data". Immagino che ci siano 8 settori danneggiati riallocati. la velocita' di lettura e gli altri parametri sembrano a posto. La temperatura non va oltre i 41°. Ora come faccio a fargli riconoscere e riallocare l'ulteriore settore danneggiato?.

Sono in ufficio e non ho dietro le schermate, stasera le posto.

Che dici, e' quasi ora di cambiare hd o posso tirare avanti ancora un po'?
Grazie ancora
taprotatonandron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 17:59   #4
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Si vede che quel file si trova proprio in un settore danneggiato... puoi provare hdd regenerator o dipende la marca del tuo hd i seatools per fargli un controllo completo. Altrimenti ci vuole una formattazione a basso livello
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 22:54   #5
taprotatonandron
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 197
L'HD è un Toshiba MK1031GAS da 100 Gb.

Ho scaricato l'ultima versione di hdd regenerator, ma non mi permette di masterizzare. visualizza due drive generici, ed entrambi li legge come lettori dvd. sul pc fisso vede i drives di daemon tools (credo) e il masterizzatore virtuale di nero, ma non mi permette di masterizzare.

ho scaricato l'immagine iso di seatools for dos, ma non riconosce l'HD.

Come faccio senza il floppy? devo rimontarne uno sul fisso? provero' cosi', ma sul portatile non ho floppy, quindi sono da capo. Potrei fare un cd di boot con i dati del floppy, funzionerà? no, non mi sembra una buona idea.

Cerco un'iso di hdd regenerator gia' pronto con emule e domani provo.
taprotatonandron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 16:28   #6
taprotatonandron
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 197
Niente da fare: ho trovato l'iso di hdd regenerator e avviato la scansione. Arriva al settore danneggiato e ne indica 6, ma poi si blocca, esattamente come scandisk.

Non capisco perche' quei settori non vengono semplicemente riallocati come gli altri.

per il momento lo terro' cosi', spero solo che non peggiori. Se solo potessi fare un backup con ghost...

Grazie, Angelus88
taprotatonandron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 12:58   #7
taprotatonandron
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 197
Risolto: ho riavviato diverse volte con il cd di hdd regenerator, iniziando dal primo settore danneggiato. Ha trovato 5 settori danneggiati: ne ha recuperati tre.

Ho riavviato e cancellato il file.

Ho lanciato lo scandisk ed e' andato a buon fine.

Finalmente posso fare un backup.

Grazie ancora
taprotatonandron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 13:38   #8
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Ottimo meno male! Non c'è di che
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v