Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Vi fidate di Windows?
Si, ciecamente. 16 32.65%
Si, ma dentro di me sento di avere qualche dubbio 13 26.53%
No, ma tanto ormai la mia privacy è violata da tutti 10 20.41%
No, per niente 10 20.41%
Votanti: 49. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2007, 15:13   #1
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Vi fidate di Windows?

Cosa impedirebbe a windows, dato che il suo codice non è aperto a tutti come quello di linux, di contenere delle backdoor?

avete sentito l'ultima? http://www.heise.de/tp/r4/artikel/5/5263/1.html

si, molti dicono che sono accuse infondate... ma alla fine, chi può dirlo?

se il kernel di windows contenesse una backdoor che si apre solo verso particolari ip o con un port-knocking (una combinazione segreta di richieste alle porte, ad esempio, 3513, 5316 e 5264)... chi potrebbe mai scoprirla?


e voi, gente? che ne pensate?
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 15:26   #2
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Mah, io invece vorrei sapere dalla gente che dice che Microsoft ci spia:

Cosa cavolo pensate gliene importino dei miei dati?
Avete idea di quanti PC con Windows esistano al mondo?
Quanta gente credete serva per controllare i dati ricevuti da tutti quei PC? Suvvia, la fantapolitica dovrebbe avere almeno delle basi decenti...

Senza contare che pure su Linux potrei avere backdoor: compilo e te lo do da installare, nel codice(che non credo ci sia tanta gente che se lo spulci da cima a fondo, ci vorrebbe troppo tempo...) che ti passo tolgo le istruzioni che danno traccia della backdoor...
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 15:29   #3
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Mah, io invece vorrei sapere dalla gente che dice che Microsoft ci spia:

Cosa cavolo pensate gliene importino dei miei dati?
Avete idea di quanti PC con Windows esistano al mondo?
Quanta gente credete serva per controllare i dati ricevuti da tutti quei PC? Suvvia, la fantapolitica dovrebbe avere almeno delle basi decenti...

Senza contare che pure su Linux potrei avere backdoor: compilo e te lo do da installare, nel codice(che non credo ci sia tanta gente che se lo spulci da cima a fondo, ci vorrebbe troppo tempo...) che ti passo tolgo le istruzioni che danno traccia della backdoor...
oddio... fatti una ricerca su echelon e dimmi quanta gente ci vuole per controllare tutti gli sms e tutte le chiamate mondiali... bè, si fa! evidentemente basta il personale

e cmq non pensare ke sia possibile fare quello che hai detto su linux...
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 15:41   #4
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da blackbit Guarda i messaggi
e cmq non pensare ke sia possibile fare quello che hai detto su linux...
No?
E perchè mai?

Perchè ci sei tu che mi controlli TUTTO IL CODICE MACCHINA della mia distribuzione?

Chissà come fai...
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 15:44   #5
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12839
Interessante discussione... cmq credo che un sacco di hacker abbiano fatto reverse engineering sul codice di Windows.

Molti sperano di trovare qualcosa per poterlo dimostrare appunto...
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 15:50   #6
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da blackbit Guarda i messaggi
L'ultima?
E' una notizia datata MILLENOVECENTONOVANTANOVE!
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 15:52   #7
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
No?
E perchè mai?

Perchè ci sei tu che mi controlli TUTTO IL CODICE MACCHINA della mia distribuzione?

Chissà come fai...


una backdoor in mezzo al codice di linux è come una bomba nucleare in una via cittadina... prima o poi qualcuno la scopre e non ce la metterebbe nessuno lì in vista.

una backdoor in mezzo al codice di windows è come mettere la stessa bomba in un palazzo di 20 piani blindato e serrato in una delle vie cittadine: nessuno ci può entrare nè nessuno se ne accorgerà mai.


ci vuole intelligenza a piazzare delle backdoor! e io su linux non ce le metterei mai proprio xkè so che è una boiata a scoprirsi
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 16:00   #8
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Non seguo il tuo ragionamento...

Il codice macchina di Linux e di Windows hanno differenza solo nel fatto che uno è di Linux e l'altro di Windows...

Perchè quello di Linux sarebbe più facilmente individuabile?
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 16:25   #9
GhiaccioNero
Senior Member
 
L'Avatar di GhiaccioNero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
Ma io sinceramente non capisco questi tuoi topic per scatenare guerre sante.
__________________
Think Different
GhiaccioNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 16:26   #10
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Non seguo il tuo ragionamento...

Il codice macchina di Linux e di Windows hanno differenza solo nel fatto che uno è di Linux e l'altro di Windows...

Perchè quello di Linux sarebbe più facilmente individuabile?
1)

Il codice di linux è composto da 2,5 milioni di righe di codice

Quello di Windows da 27 milioni.

2)

Il codice di linux è OPEN SOURCE. Cioè anche tu puoi spulciarlo se ti va, ed è completamente aperto e trasparente a TUTTI.

Il codice di windows è CLOSED, cioè puoi farci quanto reverse engineering vuoi ma il codice chiuso resta, ed è improbabile che tu ti stai lì un anno a decifrare 27 milioni di righe. in ogni caso, lo fareste solo tu e pochi altri...
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 16:28   #11
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da GhiaccioNero Guarda i messaggi
Ma io sinceramente non capisco questi tuoi topic per scatenare guerre sante.
1) mi piace vedere come la pensa la gente. le guerre sante le scatenate voi non io, quindi sta a voi darvi una regolata.

2) il topic è perfettamente in regola e non c'è regola che mi vieti di aprirlo, anzi penso che aiuti molta gente a riflettere.
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 16:31   #12
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Il codice macchina di Linux e di Windows hanno differenza solo nel fatto che uno è di Linux e l'altro di Windows...
Stai scherzando, vero? Ogni distribuzione di Linux mette a disposizione i sorgenti di tutto il codice. E ti assicuro che c'e' molta piu' gente di quanto pensi che sul quel codice ci va a vedere e ci capisce piuttosto bene...
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 16:32   #13
GhiaccioNero
Senior Member
 
L'Avatar di GhiaccioNero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
Quote:
Originariamente inviato da GhiaccioNero Guarda i messaggi
Ma io sinceramente non capisco questi tuoi topic per scatenare guerre sante.
Mi spieghi il senso di questa discussione, oltre quello palese?

Che senso ha aprire una discussione del genere in una sezione in cui la maggior parte degli utenti usa windows se non quello di dire, seppur velatamente, Windows fa cagare, invece Linux è figo e il codice è aperto a tutti. Spiegami l'utilità. Ti pagano per far migrare le persone verso linux o cosa? Ti piace Linux, usi Linux (ma sono convinto che usi anche windows), mi fa piacere ma non prenderci in giro dicendo che ti interessa cosa ne pensa la gente.
__________________
Think Different
GhiaccioNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 16:33   #14
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da blackbit Guarda i messaggi
1)

Il codice di linux è composto da 2,5 milioni di righe di codice

Quello di Windows da 27 milioni.

2)

Il codice di linux è OPEN SOURCE. Cioè anche tu puoi spulciarlo se ti va, ed è completamente aperto e trasparente a TUTTI.

Il codice di windows è CLOSED, cioè puoi farci quanto reverse engineering vuoi ma il codice chiuso resta, ed è improbabile che tu ti stai lì un anno a decifrare 27 milioni di righe. in ogni caso, lo fareste solo tu e pochi altri...
Se ho capito bene quanto intende dire II ARROWS, è che comunque le applicazioni per Linux e le distribuzioni Linux non vengono ogni volta compilate da chi le installa. Quindi, teoricamente, sarebbe possibile che, ad esempio, il CD di Ubuntu sia distribuito con una versione compilata dotata di backdoor e che, invece, il codice sorgente pubblicato sia quello senza backdoor. Così facendo a meno che uno non si ricompili tutto quando installa Ubuntu (e non lo fa nessuno, altrimenti si chiamerebbe Gentoo), ci si ritrova un sistema con backdoor e scaricandosi il codice non ce ne sarebbe traccia.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 19:13   #15
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5926
discussione inutile direi, i fatti sono questi e stop, li si accetta se si vuole o si passa a linux. personalmente io non mi faccio problemi, uso il pc in modo perfettamente legale, non uso programmi o roba piratata e dormo sogni tranquilli, Bill potrebbe leggermi l'hd ogni cinque minuti per quanto mi riguarda senza che io cerda neanche un minuto di sonno. piuttosto, linux è compilabile da chiunque volendo, se un malintenzionato lo compila per poterti spiare e lo mette in rete quanti sarebbero capaci di capire che è una copia bacata? pochissimi rispetto a quelli che intanto se lo installerebbero sul pc lasciandolo aperto ai male intenzionati. io preferisco sempre avere a che fare con uno squilibrato (microsoft) piuttosto che essere in balia di qualunque programmatore che può gestire il codice sorgente, manipolarlo e ridistribuirlo con torrent o il mulo. riflettete anche su questo, è una questione non da poco.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 20:24   #16
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da GhiaccioNero Guarda i messaggi
Mi spieghi il senso di questa discussione, oltre quello palese?

Che senso ha aprire una discussione del genere in una sezione in cui la maggior parte degli utenti usa windows se non quello di dire, seppur velatamente, Windows fa cagare, invece Linux è figo e il codice è aperto a tutti. Spiegami l'utilità. Ti pagano per far migrare le persone verso linux o cosa? Ti piace Linux, usi Linux (ma sono convinto che usi anche windows), mi fa piacere ma non prenderci in giro dicendo che ti interessa cosa ne pensa la gente.
non sei obbligato a postare qui. se pensi quello che dici, fai un giro altrove ed evita i miei thread.
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 20:44   #17
Cinzia71
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Trasferita sulla luna
Messaggi: 199
Se proproi devo essere sincera, mi disturbano molto di più le (almeno) 16 telecamere di banche, ufficio postale, supermercato ecc. che mi inquadrano e registrano quotidianamente in tutti i miei spostamenti...

In fondo, gli unici dati personali che zio bill o chi per lui può ottenere sul mio conto sono il mio IP, il nome del mio pc, il nick utente, i miei orari di connessione e, al limite le mie abitudini di navigazione...
__________________
Prove in corso: Vista Ultimate 64 bit su HP dv6283 - Per il momento si comporta abbastanza bene Aggiornamento: dopo 3 mesi di uso, Vista X64 promosso a pieni voti
Cinzia71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 21:10   #18
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Diciamo che ho fiducia in Microsoft che comunque su di me ha tutte le informazioni importanti dato che sono iscritto al programma MSDN e TechNet nonché a Connect e vengo periodicamente contattato da loro per il testing delle nuove versioni Beta di molti software.

Se dovessi dire il nome di una società di cui non mi fido molto direi Google.

PS: qualche mese fa è stata scovata una backdoor in un software open source. La cosa brutta è che la backdoor è stata scovata analizzando i log di un proxy server. Gli amminisitratori avevano rilevato un comportamento strano in rete e solo dopo delle analisi interne ed aver scovato il comportamento sosopetto hanno poi letto il codice per dimostrare la presenza della backdoor.
Come vedete molto del codice open source non viene neppure letto e quindi non abbiamo la certezza completa neppure in questo caso.

Comunque generalmente mi fido.

Ultima modifica di sirus : 15-05-2007 alle 22:06.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 21:54   #19
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
nelle risposte al sondaggio manca "non me ne frega una mazza"...io scelgo quella...perchè
a) non posso fidarmi di un so (sia linux, ms, apple ecc ecc)
b) non me ne frega una mazza (cit)
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 22:04   #20
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
nelle risposte al sondaggio manca "non me ne frega una mazza"...io scelgo quella...perchè
a) non posso fidarmi di un so (sia linux, ms, apple ecc ecc)
b) non me ne frega una mazza (cit)
come mai non ti interessa?
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v