|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 66
|
Offerta M*****d Mio P550 e P350
Salve,
cosa ne pensate dell'offerta di M****d del Mio P550 + TomTom Italia 6 a 349 euro e del Mio P350 + TomTom Italia 6 a 249 euro. I stessi palmari senza TomTom vengono proposti a 319 e 229 euro. grazie per l'aiuto. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Il prezzo è molto buono per il 350 (soprattutto col tomtom, che costerebbe solo 20€!), mentre la differenza col 550 è troppa, dovrebbe essere sui 50 €, non 100. In più ha solo solo il bluetooth e il wi-fi.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia
Messaggi: 963
|
io stavo pensando di sostituire il tomtom one v1 con il mio p350 così ho anche un palmare.
dite che faccio una caz*ata ? |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 66
|
Quote:
La differenza tra il 350 e il 550 è solo il bluetooth e il wi-fi. La presenza di questi cosa aggiunge alle possibilità di un palmare? Quanto sono essenziali? grazie per l'aiuto |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia
Messaggi: 963
|
Quote:
Bluetooth e wi-fi sono sicuramente interessanti, ma devi chiederti quanto li useresti. Se non hai particolare esigenze (tipo rete wi-fi a casa o sul lavoro) secondo me puoi anche farne meno |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Quote:
x Markov: il prezzo medio di un 550 è sui 350€ senza il tomtom, quindi è sempre un prezzo buono. Il tt a parte costa credo sui 90€ con mappe Italia. Il 350 lo trovi sui 250, sena tomtom. (su internet li trovi anche a 30€ meno, ma senza SW) Se non ti interessa andare su internet tramite la tua rete wi-fi, il wi-fi non serve a niente. I dati li passi via USB. Il BT può servire per un ricevitore TMC esterno, quando li faranno, ma fuori dalle aurtostrade l'utilità è zero, ed in autostrada va a fortuna.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 66
|
Quindi con il 550 si può navigare su internet con una rete WiFi che si può anche installare a casa. Quindi anche telefonare con SkyPe. Mi sembra una cosa interessante.
E la navigazione internet con il 350 è possibile? E se si come? grazie |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Sì, ma non è così immediato. Qusi tutti i palmari usano un protocollo di sicurezza diverso da quello che si usa di default nelle reti wi-fi. Quarda nella discussione del 350-550 e troverai tutto.
Col 350 al max credo che puoi navigare tramite la porta usb, ma non è un granchè.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
|
Ma no, il P550 usa il WPA come gran parte delle reti, e se necessario anche il WEP, percio' nessun problema con una rete Wi-Fi domestica che puoi configurarti come preferisci.
Il problema potrebbe esserci con un HotSpot pubblico che usasse il WPA2, ma non penso ce ne siano poi tanti in giro. Ti consiglierei invece di lasciar perdere la navigazione via USB ed ActiveSync: a parte i casini di AS, non mi pare abbia molto senso andare in Internet col palmare stando davanti al PC.... |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 66
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
|
Quote:
Puoi farlo con un adattatore da inserire nello slot SD ma perdi l'uso della scheda di memoria, ed inoltre credo che il prezzo sarebbe piuttosto alto. Comprati un P550 (o un Airis T620): ha gia' tutto quello che cerchi. |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Quote:
Il cavo usb per internet è una soluzione di emergenza. Dipende da cosa devi fare su internet col palmare.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 66
|
Quote:
Ma per le reti WiFi non domestiche (aeroporti, alberghi) il P550 non funziona affatto oppure funziona ma bisogna cambiare i settaggi? |
|
|
|
|
|
|
#14 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
|
Quote:
Dovendo accedere a reti, sia aperte che protette, diverse da quella alla quale ti connetti abitualmente dovrai sempre riconfigurare il tuo dispositivo, non importa che si tratti di un PDA o di un notebook, in maniera piu' o meno "pesante", e se la rete e' protetta dovrai anche essere in possesso dei dati richiesti per l'accesso altrimenti resti fuori. Se utilizzi sempre le stesse reti ed i tuoi dati d'accesso sono sempre validi (p.es. reti universitarie o aziendali), una volta effettuata la configurazione iniziale non dovrai piu' far nulla tranne selezionare il collegamento opportuno; trattandosi invece di una nuova rete dovrai per forza inserire una nuova configurazione. Questo vale per qualunque dispositivo dotato di connettivita' Wi-Fi: l'unico limite, a parte le chiavi d'accesso, e' imposto dai protocolli di sicurezza supportati, nel caso del P550 WEP e WPA ma non WPA2. Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 66
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
|
Quote:
Mi risulta pero' che le reti WPA2 possano essere configurate per accettare entrambi i protocolli, ed e' possibile che, per motivi di compatibilita', gli hotspot pubblici supportino comunque il WPA (ma questa e' solo una mia supposizione....). |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:34.




















