Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2007, 19:41   #1
markov
Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 66
Offerta M*****d Mio P550 e P350

Salve,

cosa ne pensate dell'offerta di M****d del Mio P550 + TomTom Italia 6 a 349 euro e del Mio P350 + TomTom Italia 6 a 249 euro.

I stessi palmari senza TomTom vengono proposti a 319 e 229 euro.

grazie per l'aiuto.
markov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 14:32   #2
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
Il prezzo è molto buono per il 350 (soprattutto col tomtom, che costerebbe solo 20€!), mentre la differenza col 550 è troppa, dovrebbe essere sui 50 €, non 100. In più ha solo solo il bluetooth e il wi-fi.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 17:46   #3
astimas
Senior Member
 
L'Avatar di astimas
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia
Messaggi: 963
io stavo pensando di sostituire il tomtom one v1 con il mio p350 così ho anche un palmare.

dite che faccio una caz*ata ?
astimas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 00:21   #4
markov
Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Mendocino 433 Guarda i messaggi
Il prezzo è molto buono per il 350 (soprattutto col tomtom, che costerebbe solo 20€!), mentre la differenza col 550 è troppa, dovrebbe essere sui 50 €, non 100. In più ha solo solo il bluetooth e il wi-fi.
Ti ringrazio per la risposta. Però intendevo chiedere se era una offerta interessante rispetto ai normali prezzi di mercato dei Mio e di altri prodotti similari.

La differenza tra il 350 e il 550 è solo il bluetooth e il wi-fi. La presenza di questi cosa aggiunge alle possibilità di un palmare? Quanto sono essenziali?

grazie per l'aiuto
markov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 08:21   #5
astimas
Senior Member
 
L'Avatar di astimas
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia
Messaggi: 963
Quote:
Originariamente inviato da markov Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la risposta. Però intendevo chiedere se era una offerta interessante rispetto ai normali prezzi di mercato dei Mio e di altri prodotti similari.

La differenza tra il 350 e il 550 è solo il bluetooth e il wi-fi. La presenza di questi cosa aggiunge alle possibilità di un palmare? Quanto sono essenziali?

grazie per l'aiuto
Secondo me è una buona offerta

Bluetooth e wi-fi sono sicuramente interessanti, ma devi chiederti quanto li useresti. Se non hai particolare esigenze (tipo rete wi-fi a casa o sul lavoro) secondo me puoi anche farne meno
astimas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 09:47   #6
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da astimas Guarda i messaggi
io stavo pensando di sostituire il tomtom one v1 con il mio p350 così ho anche un palmare.

dite che faccio una caz*ata ?
Direi di no, dato che il SW è lo stesso ed in più puoi provarci anche gli altri prog di navigazione.

x Markov: il prezzo medio di un 550 è sui 350€ senza il tomtom, quindi è sempre un prezzo buono. Il tt a parte costa credo sui 90€ con mappe Italia.
Il 350 lo trovi sui 250, sena tomtom. (su internet li trovi anche a 30€ meno, ma senza SW)

Se non ti interessa andare su internet tramite la tua rete wi-fi, il wi-fi non serve a niente. I dati li passi via USB. Il BT può servire per un ricevitore TMC esterno, quando li faranno, ma fuori dalle aurtostrade l'utilità è zero, ed in autostrada va a fortuna.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 19:08   #7
markov
Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 66
Quindi con il 550 si può navigare su internet con una rete WiFi che si può anche installare a casa. Quindi anche telefonare con SkyPe. Mi sembra una cosa interessante.

E la navigazione internet con il 350 è possibile? E se si come?

grazie
markov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 21:06   #8
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
Sì, ma non è così immediato. Qusi tutti i palmari usano un protocollo di sicurezza diverso da quello che si usa di default nelle reti wi-fi. Quarda nella discussione del 350-550 e troverai tutto.
Col 350 al max credo che puoi navigare tramite la porta usb, ma non è un granchè.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 00:18   #9
salpi
Senior Member
 
L'Avatar di salpi
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
Ma no, il P550 usa il WPA come gran parte delle reti, e se necessario anche il WEP, percio' nessun problema con una rete Wi-Fi domestica che puoi configurarti come preferisci.

Il problema potrebbe esserci con un HotSpot pubblico che usasse il WPA2, ma non penso ce ne siano poi tanti in giro.

Ti consiglierei invece di lasciar perdere la navigazione via USB ed ActiveSync: a parte i casini di AS, non mi pare abbia molto senso andare in Internet col palmare stando davanti al PC....
salpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 00:52   #10
markov
Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da salpi Guarda i messaggi
Ma no, il P550 usa il WPA come gran parte delle reti, e se necessario anche il WEP, percio' nessun problema con una rete Wi-Fi domestica che puoi configurarti come preferisci.

Il problema potrebbe esserci con un HotSpot pubblico che usasse il WPA2, ma non penso ce ne siano poi tanti in giro.

Ti consiglierei invece di lasciar perdere la navigazione via USB ed ActiveSync: a parte i casini di AS, non mi pare abbia molto senso andare in Internet col palmare stando davanti al PC....
Se si compra un adattatore USB Wireless LAN al P350 ci si può connettere a una rete wifi domestica o pubblica (come quelle degli aeroporti o degli alberghi)?
markov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 01:30   #11
salpi
Senior Member
 
L'Avatar di salpi
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da markov Guarda i messaggi
Se si compra un adattatore USB Wireless LAN al P350 ci si può connettere a una rete wifi domestica o pubblica (come quelle degli aeroporti o degli alberghi)?
No, non e' una porta con funzionalita' host e pertanto non e' in grado di gestire periferiche.

Puoi farlo con un adattatore da inserire nello slot SD ma perdi l'uso della scheda di memoria, ed inoltre credo che il prezzo sarebbe piuttosto alto.

Comprati un P550 (o un Airis T620): ha gia' tutto quello che cerchi.
salpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 12:36   #12
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da salpi Guarda i messaggi
Ma no, il P550 usa il WPA come gran parte delle reti, e se necessario anche il WEP, percio' nessun problema con una rete Wi-Fi domestica che puoi configurarti come preferisci
Infatti intendevo questo. Quasi tutti supportano solo il WPA e bisogna cambiare a mano le impostazioni di tutta la rete. Se non sbaglio molti si lamantano che per prima cosa non riescono a navigare. Finchè è in casa tua va bene, ma da altre parti, come fai?

Il cavo usb per internet è una soluzione di emergenza. Dipende da cosa devi fare su internet col palmare.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 14:53   #13
markov
Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Mendocino 433 Guarda i messaggi
Infatti intendevo questo. Quasi tutti supportano solo il WPA e bisogna cambiare a mano le impostazioni di tutta la rete. Se non sbaglio molti si lamantano che per prima cosa non riescono a navigare. Finchè è in casa tua va bene, ma da altre parti, come fai?

Il cavo usb per internet è una soluzione di emergenza. Dipende da cosa devi fare su internet col palmare.

Ma per le reti WiFi non domestiche (aeroporti, alberghi) il P550 non funziona affatto oppure funziona ma bisogna cambiare i settaggi?
markov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 15:44   #14
salpi
Senior Member
 
L'Avatar di salpi
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da Mendocino 433 Guarda i messaggi
Infatti intendevo questo. Quasi tutti supportano solo il WPA e bisogna cambiare a mano le impostazioni di tutta la rete. Se non sbaglio molti si lamantano che per prima cosa non riescono a navigare. Finchè è in casa tua va bene, ma da altre parti, come fai?
Scusami ma mi sfugge il motivo del tuo dubbio.

Dovendo accedere a reti, sia aperte che protette, diverse da quella alla quale ti connetti abitualmente dovrai sempre riconfigurare il tuo dispositivo, non importa che si tratti di un PDA o di un notebook, in maniera piu' o meno "pesante", e se la rete e' protetta dovrai anche essere in possesso dei dati richiesti per l'accesso altrimenti resti fuori.

Se utilizzi sempre le stesse reti ed i tuoi dati d'accesso sono sempre validi (p.es. reti universitarie o aziendali), una volta effettuata la configurazione iniziale non dovrai piu' far nulla tranne selezionare il collegamento opportuno; trattandosi invece di una nuova rete dovrai per forza inserire una nuova configurazione.

Questo vale per qualunque dispositivo dotato di connettivita' Wi-Fi: l'unico limite, a parte le chiavi d'accesso, e' imposto dai protocolli di sicurezza supportati, nel caso del P550 WEP e WPA ma non WPA2.

Quote:
Originariamente inviato da markov Guarda i messaggi
Ma per le reti WiFi non domestiche (aeroporti, alberghi) il P550 non funziona affatto oppure funziona ma bisogna cambiare i settaggi?
Leggi sopra .
salpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 20:21   #15
markov
Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da salpi Guarda i messaggi
Scusami ma mi sfugge il motivo del tuo dubbio.

Questo vale per qualunque dispositivo dotato di connettivita' Wi-Fi: l'unico limite, a parte le chiavi d'accesso, e' imposto dai protocolli di sicurezza supportati, nel caso del P550 WEP e WPA ma non WPA2.


Leggi sopra .
Vuol dire che se la rete WiFi pubblica utilizza il protocollo WPA2 il P550 non si può connettere?
markov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 00:38   #16
salpi
Senior Member
 
L'Avatar di salpi
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da markov Guarda i messaggi
Vuol dire che se la rete WiFi pubblica utilizza il protocollo WPA2 il P550 non si può connettere?
Se la rete lavora solo in WPA2 non si puo' connettere. La colpa non e' del palmare: e' WM5 che non supporta il protocollo, e se non ricordo male neanche WM6.

Mi risulta pero' che le reti WPA2 possano essere configurate per accettare entrambi i protocolli, ed e' possibile che, per motivi di compatibilita', gli hotspot pubblici supportino comunque il WPA (ma questa e' solo una mia supposizione....).
salpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v