Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2007, 14:53   #1
didons
Senior Member
 
L'Avatar di didons
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 533
Aiuto Partizioni

Ciao a tutti!
Vorrei installare Ubuntu o Kubuntu, nel mio pc ho due partizioni: c: e d:
Ho sentito che devo scaricare un programma chiamato Partition Manager per liberare dello spazio per installare Linux però ho sentito anche che si può usare l'installer...Devo scaricare un programma da Windows per liberare spazio e poi installare Linux o posso fare tutto con l'installer di Linux?
Grazie mille.

PS. E' meglio Ubuntu o Kubuntu per i più inesperti?

Ultima modifica di didons : 12-05-2007 alle 12:35.
didons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 15:15   #2
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
allora dipende da cosa tu hai su d: dati e/o programmi?
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 15:35   #3
didons
Senior Member
 
L'Avatar di didons
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 533
Su d: in pratica non ho niente...Ho solo delle cartelle che non so a cosa servono con dei nomi alfanumerici che vengono create automaticamente...Le cartelle contengono dei file .txt, non occupano spazio.
Questo è uno screen:

Non so davvero a cosa servono...
Grazie mille
didons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 16:12   #4
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
che win hai su? (xp - vista)
trovo strani quei files
ah che dimensioni hanno le due unità? (C: D
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 16:27   #5
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
non vorrei che sia una copia del sistema tutti quei file.

vanno bene sia ubuntu che kubuntu, la differenza è nel desktop manager, uno usa gnome e uno usa kde.

per partizionare ti consiglio gparted.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 19:21   #6
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Scaricati il live cd di gparted
http://gparted.sourceforge.net/livecd.php
e sistema le partizioni con quel programma.
Te ne servirà almeno una per il sistema e una per lo swap (il doppio della ram senza superare i 512 MB).
Prima di ridimensionare partizioni windows deframmentale e fai una copia di backup dei tuoi dati; non si sa mai...

Installa ubuntu: è il progetto più maturo e trovi più documentazione.
Se poi vuoi KDE installalo tranquillamente da lì.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 21:15   #7
didons
Senior Member
 
L'Avatar di didons
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Scaricati il live cd di gparted
http://gparted.sourceforge.net/livecd.php
e sistema le partizioni con quel programma.
Te ne servirà almeno una per il sistema e una per lo swap (il doppio della ram senza superare i 512 MB).
Prima di ridimensionare partizioni windows deframmentale e fai una copia di backup dei tuoi dati; non si sa mai...

Installa ubuntu: è il progetto più maturo e trovi più documentazione.
Se poi vuoi KDE installalo tranquillamente da lì.
Ciao, come faccio una volta installato Ubuntu a installare il pacchetto KDE?
Grazie, non potrei usare anche l'installer per modificare le partizioni?
didons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 21:30   #8
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Quote:
Originariamente inviato da didons Guarda i messaggi
Ciao, come faccio una volta installato Ubuntu a installare il pacchetto KDE?
sudo apt-get install kde kde-i18-it

Quote:
Originariamente inviato da didons Guarda i messaggi
Grazie, non potrei usare anche l'installer per modificare le partizioni?
Sì, ma si basa su gparted. Nel live cd sei sicuro di avere l'ultima versione.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 13:07   #9
didons
Senior Member
 
L'Avatar di didons
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 533
Per quanto riguarda d: quanto spazio le devo lasciare? Non capisco l'utilità di queste cartelle che aumentano sempre...
didons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 14:07   #10
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Lascia stare 'd' e crea altre due partizioni. Per lo swap ti ho già detto, per la root '/' dipende da cosa devi farci, quanto spazio hai in totale sul disco.
Io gli ho dedicato 20 gb ed ora è occupata per un quarto.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 14:32   #11
didons
Senior Member
 
L'Avatar di didons
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 533
Che file ci saranno nella root?
didons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 14:54   #12
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Ci andrà tutto il sistema.
Root in questo caso sta per radice, la radice del filesystem.
Root è anche l'utente con privilegi di amministratore, ma questa è un'altra cosa...
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 20:08   #13
didons
Senior Member
 
L'Avatar di didons
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 533
Quindi tutte le installazioni dei programmi?
Grazie
didons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 20:15   #14
didons
Senior Member
 
L'Avatar di didons
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Lascia stare 'd' e crea altre due partizioni. Per lo swap ti ho già detto, per la root '/' dipende da cosa devi farci, quanto spazio hai in totale sul disco.
Io gli ho dedicato 20 gb ed ora è occupata per un quarto.
Quanto spazio devo lasciare però a d: per questi file che si continuano a creare?
Devo togliere spazio alla partizione d: per fare spazio a quella root, poi volevo creare anche una partizione home per i dati così quando formatto ho i dati li e non li perdo.
didons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 21:15   #15
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Quanto è capace il tuo disco?
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 12:02   #16
didons
Senior Member
 
L'Avatar di didons
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 533
Tutte e due le partizioni hanno 25GB quindi:

25GB+25GB= 50GB (anche se sulle caratteristiche del pc c'è scritto 60GB...)
didons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 12:59   #17
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Purtroppo non sono in grado di dirti cosa sia contenuto nella partizione 'd' quindi non so che consigliarti. Speravo che 'c' fosse più capiente per suggerirti di ridimensionare quella.

Se hai creato il cd di gparted avvialo e vedi un po' se quei 10 GB saltano fuori. Può darsi che si tratti di una partizione nascosta.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 15:24   #18
didons
Senior Member
 
L'Avatar di didons
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 533
Credo di aver capito cos'è la partizione d, si chiama Acerdata e credo che contenga dei file per ripristinare il pc!
didons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 17:12   #19
didons
Senior Member
 
L'Avatar di didons
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 533
Ho lasciato 5 GB alla partizione AcerData quindi ora mi restano 20Gb liberi...

Se io volessi cancellare Ubuntu/Kubuntu potrei farlo con i cd di ripristino?

Grazie
didons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 19:02   #20
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Puoi formattare la partizione con ubuntu sempre con gparted.

Per rimuovere il bootloader GRUB
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=24311.0
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v