Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2007, 22:35   #1
Futio
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20
Hp Dv6276ea Vs. Dell 6400

Dell 6400:
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7200 (2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 667 MHz)
Windows Vista™ Home Premium autentico, italiana
Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
Display TFT widescreen UltraSharp™ WXGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™
2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
NVIDIA® GeForce™ Go 7300 TurboCache™ da 256 MB
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria a 6 celle agli ioni di litio (53 Wh)
Nessuna unità floppy

Prezzo:1.089,60 € iva inclusa


HP Dv6276ea
Nome Processore T5500
Capacità RAM in Mb 2048 MB
Capacità hard-disk (GB) 160 Gb (5400 rpm)
Notebook
Processore Intel Core 2 Duo
Espandibilità RAM 2048
Tipo di scheda Video NVIDIA GF 7400 Go 256 Mb TurboCache e 128 Mb dedicati
Tipo di scheda Audio Integrata
Velocità del processore in GHz 1,66 GHz
LCD matrice attiva
Con combo drive
Masterizzatore DVD
Con modem
Con Touchpad
Dimensione schermo (pollici) 15,4"
Con porta USB
Wireless integrato
Altezza (mm) 39,6 mm
Larghezza (mm) 357 mm
Profondità (mm) 257 mm
Peso (Kg) 2,99 Kg
Colore: Nero/Silver

Prezzo € 1.099,00 iva incl.

Considerato che il prezzo è perfettamente identico (il dell ha spese di consegna incluse e l'altro posso prenderlo sotto casa), quale mi consigliate dei 2??
Il pro del Dell da quello che ho capito è una migliore qualità costruttiva generale e un'ottima durata della batteria.
Dall'altro lato l'Hp è decisamente piu gradevole esteticamente e forse con un monitor migliore...ma sono terrorizzato dal famoso FISCHIO!!!
Voi cosa scegliereste??
Grazie a tutti.
Futio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 22:36   #2
Futio
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20
ha dimenticavo che c'è la differenza di processore...ma è un pc destinato ad una ragazza che sicuramente non dovrà spremerlo fino all'osso, quindi nel caso posso valutare anche l'idea di prendere il Dell con procio 5500.
Futio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 10:08   #3
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Io prenderei il Dell, magari con il procio T5500 o T5600 (risparmi qualcosa visto che come dici non lo spremerà all'inverosimile) e la scheda video Ati x1400 che è un filino più veloce della GF 7300 e costa una decina di euro in meno. (la devi richiedere ad un commerciale)

Poi sei sicuro le serva il pannello 1440x900? Il 1280x800 non le andrebbe bene?

I soldi risparmiati dalle due modifiche che ho apportato alla tua configurazione li userei per prendere la garanzia onsite a tre anni (promozione stesso prezzo della due anni).
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 10:40   #4
Futio
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20
Neon grazie per le dritte!
Ma ho ancora un dubbio legato esclusivamente all'estetica perchè non ho mai visto un Dell da vicino e quindi non so quanto sia realmente poco bello...a differenza degli HP che ho potuto più volte ammirare per la loro linea elegante.
Ti ripeto il pc finirà tra le mani di una ragazza: quindi il fattore estetico non è da sottovalutare!
Qualcuno mi sa dire se il problema del ronzio è realmente stato risolto??
Futio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 19:53   #5
bagnanti
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 53
ma vuole un pc o un sopramobile :)

Quote:
Originariamente inviato da Futio Guarda i messaggi
Neon grazie per le dritte!
Ma ho ancora un dubbio legato esclusivamente all'estetica perchè non ho mai visto un Dell da vicino e quindi non so quanto sia realmente poco bello...a differenza degli HP che ho potuto più volte ammirare per la loro linea elegante.
Ti ripeto il pc finirà tra le mani di una ragazza: quindi il fattore estetico non è da sottovalutare!
Qualcuno mi sa dire se il problema del ronzio è realmente stato risolto??
Ciao, i suggerimenti che ti hanno offerto, tieniteli buoni, certo l'estetica serve, però con quella non ci fai un granchè, sul sito ci sono un bel po di foto per renderti conto del tutto, devi andare sotto il pulsantone verde "se già non lo hai fatto" e clicca su ulteriori dettagli, ci sono immagini in 3d.

sulla scheda anche io concordo, se non devi metterci linux, tutti i bencmark danno maggior credito alla Ati, che in ogni caso non ti viene a costare di più e se non sbaglio, anche se è 128+128 mega, riesce a gestire un monitor in uscita con una maggiore risoluzione. quest'ultimo dato è però da verificare. Io ti suggerisco di prenderti la garanzia, non costa nulla e la manodopera è tutta pagata per 3 anni, oppure se non ti interessano tanto le prestazioni, passa al 1501, è una macchina qualitativamente più bassa rispetto al 6400, ma con una cifra molto più bassa ci puoi fare un sacco di cose lo stesso.
bagnanti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 20:04   #6
Futio
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20
Bagnanti si infatti mi stavo orientando sempre più sul Dell ma il punto è che questo pc dovrà essere regalato esattamente tra 9 giorni e non credo che dell riesca ad inviarmelo in una settimana!!
Cmq ho trovato anche alternative interessanti come il SonyFE41m e il Toshiba A100-646, il probelam è che entrambi montano un 120Gb e una sk video inferiore.
Ultima alternativa è il'Asus Pro31Jr che Mediaw*** ha messo in offerta a 1200...certo costa di più ma credo che con il 7200 e la X2300 sia decisamente superiore agli altri.
Voi che dite?
Futio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 21:33   #7
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Quote:
Originariamente inviato da Futio Guarda i messaggi
Bagnanti si infatti mi stavo orientando sempre più sul Dell ma il punto è che questo pc dovrà essere regalato esattamente tra 9 giorni e non credo che dell riesca ad inviarmelo in una settimana!!
Cmq ho trovato anche alternative interessanti come il SonyFE41m e il Toshiba A100-646, il probelam è che entrambi montano un 120Gb e una sk video inferiore.
Ultima alternativa è il'Asus Pro31Jr che Mediaw*** ha messo in offerta a 1200...certo costa di più ma credo che con il 7200 e la X2300 sia decisamente superiore agli altri.
Voi che dite?
La x2300 non è superiore a nulla, il livello di prestazioni si aggira intorno ad una Ati x1300 e NON è DX10.

Più di qualche utente Dell ha ricevuto il note in una settimana pagando con carta di debito, io l'ho ricevuto in 10gg esatti pagando con bonifico bancario normale (4gg per l'invio dei soldi nelle casse di Dell).
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v