|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
Quale LCD per fotografia?
Raga son stufo di aspettare e dopo mesi e mesi di speranza di comprare un LCD FullHD, HDCP con HDMI e retroilluminazione a Led ho deciso di "tappare" l'attesa con un LCd meno pretenzioso!
Ho bisogno di un consiglio su che modelli orientarmi per non spendere una follia (non oltre i 350€), stare su un 20"o 22", avere il telaio nero e sopratutto poter vedere i colori in modo fedele visto che uso il monitor calibrato solo per fotoritocco. Grazie a chiunque abbia voglia di aiutarmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
|
Per quello che devi fare ed a quel prezzo, forse l'unico lcd, con dvi, wide (è meglio) ad angolo ampio e colori fedeli (non Tn) in tecnologia Mva, è il tedesco Belinea 102035W. Altrimenti, in formato tradizionale, devi andare su un 19", tipo sempre Belinea 1980S1 oppure il molto simile Philips 190P7ES. Entrambi con dvi e tecnol. Mva.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
Grazie Abilmen!
Il Belinea che mi consigli pare proprio un ottimo prodotto vedendo qualche rece in rete! Mi spieghi cos'è la tecnologia Mva e cosa significa "colori fedeli senza Tn"? Dici che sia meglio scendere di " per avere qualcosa di meglio allo stesso prezzo?? Non mi intendo proprio di monitor e non vorrei acquistare un pannello che poi scopro non essere in grado di riprodurre fedelmente i colori delle mie foto. Grazie Ultima modifica di enrico : 11-05-2007 alle 10:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
|
I pannelli Tn hanno un prezzo basso ma anche una qualità solo media. Vediamo le differenze:
a) Tn: angolo di visualizzazione mediocre, soprattutto in verticale. In pratica se ti abbassi un poco con la testa, un'immagine, una foto digitale, diventa una macchia scura. Poi i colori che hanno una fedeltà non ideale. Questo perchè quelli veri sono solo 262 mila e vengono portati artificiosamente a 16.2 milioni con la tecnica del dithering (aggiunta di nuove sfumature "intermedie" a milioni mescolando pixel di colore diverso). I Tn vanno bene per un uso generico e per i giocatori, in quanto si riesce ad ottenere un basso tempo di risposta nella velocità dei cristalli e quindi anche assenza di scie. b) I pannelli Pva, Mva ed S-Ips usano tecniche migliorative (costano di più ovvio) per cui un'immagine resta pressochè invariata anche spostandosi. I colori inoltre sono più fedeli perchè non c'è dithering (se c'è è...di qualità) ed i 16.7 milioni di colori, sono tutti reali. La qualità quindi è medio alta o alta.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
Grazie! Grazie sinceramente!
Adesso mi metto alla ricerca di prodotti che usino i pannelli più pregiati per capire se c'è qualche alternativa al Belinea che mi hai consigliato. Grazie enrico |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.