Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2007, 22:35   #1
tycoon
Member
 
L'Avatar di tycoon
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 188
fotocamera sotto i 400 euro???

Qualcuno può spiegarmi come mai per acquistare una digitale soddisfacente è necessario spendere più di 400E??? Cercavo un'alternativa valida e più economica..
tycoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 22:43   #2
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
bhe si trovano ottime fotocamere anche a meno, poi bisogna vedere cosa intendi per soddisfacente...

la cosa effettivamente vera è che per ciascuna fascia di prezzo, ogni fotocamera ha pro è contro, raramente c'è una che "vince" in tutto: una fotografa meglio con gli ISO elevati, una ha più zoom, una uno stabilizzatore migliore, una le regolazioni manuali, una il formato 16:9, un altra i video migliori... si tratta di sceglierne quella che si adatta meglio alle tue aspettative
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 22:47   #3
tycoon
Member
 
L'Avatar di tycoon
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 188
beh..

io vorrei proprio la macchinetta fotografica che "vince" in tutto, fondamentalmente dovrei utilizzarla nel tempo libero e quindi portarla in vacanza con me questa estate, quindi vorrei una qualità eccellente, più che altro perchè sarebbe imbarazzante conservare delle foto con una pessima qualità..

perquesto mi chiedevo come mai è difficile trovare una macchina fotografica soddisfacente sotto i 400 euro.. ma forse non ancora ho trovato il modello adatto
tycoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 23:01   #4
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
bhe siamo sopravvissuti le estati passati con 3-4 MP, senza stabilizzatore e con ottiche peggiori di quelle che abbiamo adesso...

cmq ti capisco la scelta è varia e differenziata, inizia a chiarirti le idee su cos preferisci usare: se vuoi una compatta e leggera, o ti va bene anche una grande quasi come una reflex (già quì il cerchio si stringe) poi se vuoi poter impostare messa a fuoco, diaframma ecc. manualmente o vuoi una punta e scatta, e ancora se farai foto paesaggistiche (quindi cercala con grandangolo 28mm) oppure naturalistiche (tipo foto di animali da lontano, e quindi cercala con parecchio zoom)

io ho ragionato così e alla fine la "profondità di campo nitido " si restinge su 2-3 modelli su cui chiedi consiglio o leggi qualche recensione, o meglio ancora vedi le foto fatte
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x

Ultima modifica di WildBoar : 09-05-2007 alle 23:04.
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 23:06   #5
tycoon
Member
 
L'Avatar di tycoon
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 188
si

vero, ma finalmente vorrei dimenticare quegli ingrandimenti che sgranano una volta in stampa...

imho le dimensioni non sono affatto importanti, quel che conta è la qualità finale dell'immagine, e magari un pò di zoom ottico dato che sicuramente finirò per portare a casa anche qualche paesaggio.
Tra naturalistico e paesaggistico, dovrei ovviamente trovare un compromesso, ma non a scapito della qualità.
Poi alla fine tu che hai preso??
tycoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 23:17   #6
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
io ho preso una panasonic lumix lx2 (poco meno di 400€) non ha tantissimo zoom (4x) ma un grandangolo 28mm e 10MP in 16:9 con la possibilità di regolazioni manuali, devo dire sono rimasto davvero a bocca aperta vedendo le foto (e i filmati) di questa fotocamera e tornando indietro la riprenderei di sicuro!

se vuoi una compatta molto versatile e con un bello zoom+stabilizzaore guarda le panasonic tz1, tz2 e tz3 (rispettivamente sui 200, 300 e 400€) ho visto belle foto fatte con queste.

altrimenti sempre tra le compatte sono soddisfattissimi tutti gli utenti di fuji f30/31 che sento (sui 200-230€) non hanno lo stabilizzatore ma grazie ad ISO molto alti riescono a fare foto buone in tutte le condizioni di luce

cmq non ti preoccupare che dai 5-6 MP in su stampi anche molto grande senza problemi (sempre se le vuoi stampare)!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x

Ultima modifica di WildBoar : 09-05-2007 alle 23:21.
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 23:21   #7
tycoon
Member
 
L'Avatar di tycoon
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 188
beh grazie

domani mattina farò un giro 10mpx non è male... (fin'ora stavo sui 4)
tycoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 01:19   #8
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da tycoon Guarda i messaggi
domani mattina farò un giro 10mpx non è male... (fin'ora stavo sui 4)

non lo fare! non salire sopra i 7 megapixel, fidati.

leggi queste discussioni per convincertene.:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1469350
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1469168

Ultima modifica di danyroma80 : 10-05-2007 alle 01:26.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 01:44   #9
tycoon
Member
 
L'Avatar di tycoon
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 188
oi..

non sapevo.. grazie"2

allora 6mpxel sono più che sufficienti ok.

(così risparmio )
tycoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 01:48   #10
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1520
guarda qui:


Apri tutte e due le immagini e zoommale, vedrai coi tuoi occhi chi ha più dettaglio

6.3 megapixel
http://www.steves-digicams.com/2006_...s/dscf0007.jpg


10 megapixel
http://www.steves-digicams.com/2006_...s/p1010010.jpg

Le foto sono state scattate in periodi dell'anno differenti, ma l'edificio e la posizione di scatto è sempre la stessa. Prendi dei riferimenti sull'edificio e fai i confronti tra le due foto.

Ultima modifica di danyroma80 : 10-05-2007 alle 01:51.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 01:54   #11
tycoon
Member
 
L'Avatar di tycoon
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 188
ma le 6mpxl

sono sotto i 200 euro: la nikon colpix s5 sta a 180euro... 1/2,5 6mp, non sarà un giocattolino??
tycoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 01:58   #12
tycoon
Member
 
L'Avatar di tycoon
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 188
scusa ma

a parte che nella 6 mpxl i due cespugli a fianco al portone sono sfuocati, così come l'albero sulla sinistra come fai a fare foto così grandi con 6mp???

poi la foto da 10mpxl è decisamente più grande, perquanto sfocata uguale...

in pratica 6 mega pixel vanno bene, poi si deve pensare all'ottica ok??
tycoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 02:03   #13
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da tycoon Guarda i messaggi
sono sotto i 200 euro: la nikon colpix s5 sta a 180euro... 1/2,5 6mp, non sarà un giocattolino??
queste fotocamere sottili io le sconsiglio.
Se vuoi rimanere nelle compatte ti consiglierei la fujifilm f31fd. Ha 6,3 megapixel e sensore da 1/1,7 pollici.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 02:06   #14
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da tycoon Guarda i messaggi
a parte che nella 6 mpxl i due cespugli a fianco al portone sono sfuocati, così come l'albero sulla sinistra come fai a fare foto così grandi con 6mp???

poi la foto da 10mpxl è decisamente più grande, perquanto sfocata uguale...

in pratica 6 mega pixel vanno bene, poi si deve pensare all'ottica ok??

che la 10 megapixel faccia foto più grandi è ovvio, ma soffermati sui particolari più fini, ad esempio sulle scritte sulla colonnetta a sinistra, nel prato.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 02:12   #15
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1520
ho visto le foto che fa la nikon che hai detto sopra: sono orrende, da sconsigliare vivamente.

http://www.dcviews.com/reviews/Nikon-S5/0678.jpg
http://www.dcviews.com/reviews/Nikon-S5/0147.jpg
http://www.dcviews.com/reviews/Nikon-S5/N0628.jpg
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 02:13   #16
tycoon
Member
 
L'Avatar di tycoon
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 188
ok capito

che la 10 megapixel faccia foto più grandi è ovvio, ma soffermati sui particolari più fini, ad esempio sulle scritte sulla colonnetta a sinistra, nel prato.

si ma allora scusa che differenza passa fra una eos350d e la fujifilm f31fd a parte il prezzo.. insomma vorrei una reflex digitale da portare in giro l'estate... poi la qualità viene prima di tutto.
tycoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 02:17   #17
tycoon
Member
 
L'Avatar di tycoon
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 188
comunque

l'ultima foto della s5 non è male... sembra una fotocamera ultracompatta costruita apposta per i turisti...
tycoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 02:19   #18
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da tycoon Guarda i messaggi
che la 10 megapixel faccia foto più grandi è ovvio, ma soffermati sui particolari più fini, ad esempio sulle scritte sulla colonnetta a sinistra, nel prato.

si ma allora scusa che differenza passa fra una eos350d e la fujifilm f31fd a parte il prezzo.. insomma vorrei una reflex digitale da portare in giro l'estate... poi la qualità viene prima di tutto.

ecco infatti dove sta la differenza! a parità di megapixel, "vince" chi ha il sensore fisicamente più grande! le reflex di norma hanno sensori due-cinque volte più grandi delle fotocamere compatte, oltre ovviamente ad un'ottica migliore che contribuisce ad innalzare ancora di più la qualità.

Ora non so dirti quali reflex si trovano intorno ai 400 euro, di solito i prezzi sono più alti, ma se vuoi qualità senza compromessi sono l'unica scelta.

Ultima modifica di danyroma80 : 10-05-2007 alle 02:23.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 02:24   #19
tycoon
Member
 
L'Avatar di tycoon
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 188
hey,

sei stato chiarissimo, dunque occhio al sensore.. sarebbe meglio incorniciare questa discussione, potrebbe essere utile come guida per il primo acquisto.

Ok, allora vedrò anche una compatta con un sensore sufficientemente grande. ed un ottica (non digitale) decente. (10X è già tanto per una compatta.. )

grazie mille.
tycoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 08:35   #20
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
se sei disposto a portarti dietro qualcosa di un po' grandino, corpo macchina tipo come una reflex, ma molto più leggera in confronto, potresti andare sulla Fuji S6500Fd, è un 6MP 1/1,6" superCCD fenomenale, lo zoom è un comodissimo 28-300 a movimento manuale, unica pecca schede xd... costa sui 300€. Oltre a questa, c'è la sorella maggiore S9600 (in firma), che ha 9MP, contatto per il flash esterno ed un mirino un po' migliore (sempre elettronico, ma si passa da 118K a 235K pixel), ed usa anche schede cf. prezzo di quest'ultima sui 400.

vai sul forum di photo4u.it e guardati le foto fatte con ste due macchine... la 6500 in particolare è sbalorditiva, le foto a 1600 e 3200 iso (magari in raw) sono ancora usabili, ad esempio per una stampa 10x15 o per un resize da web, e nella maggior parte delle altre occasioni si comporta decisamente bene.

vivamente consigliate tutte e due!
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v