Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2007, 15:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/21122.html

Sono state pubblicate le norme relative all'assegnazione delle frequenze WiMax: 3 licenze per lotto geografico e vantaggi per i nuovi operatori

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 15:21   #2
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 796
e come al solito di frequenze libere non se ne parla.
che governo di M, sempre prondo ad azzoppare ogni nuova tecnologia emergente.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 15:23   #3
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 796
aehm..volevo dire pronTo
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 15:30   #4
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6979
Teoricamente dovrebbe essere il governo a prendere delle frequenze e offrire una banda minima (non in concorenza con i privati) ma gratis ai suoi cittadini...non puoi pretendere che un privato faccia beneficenza...quella la fa la concorrenza...quando cè...
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 15:42   #5
sbuuz
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 43
la frequenza è solo il mezzo, anche se fosse gratuito comunque noi poi dovremmo pagare un provider per usufruire del servizio, allora è meglio fargliele pagare alle grosse aziende le licenze sulle frequenze tanto i soldi a noi ce li chiederebbero comunque.
sbuuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 15:43   #6
Dox
Senior Member
 
L'Avatar di Dox
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 600
ottimo , finalmente ... era ora.

@ombra
mi spiegheresti come sarebbe possibile lasciare frequenze libere se :

1) la portata è di diversi kilometri

2) le frequenze non sono infinite(a milano nel giro di un mese con 1000 AP privati nessuno avrebbe più frequenze libere, gli op di frequenza non sono infiniti)

sarebbe come lasciare libere le frequenze 3g e gsm... non ha senso , ti ricordo che il wimax non il wifi
Dox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 16:01   #7
kalle78
Member
 
L'Avatar di kalle78
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da Dox Guarda i messaggi
ottimo , finalmente ... era ora.

@ombra
mi spiegheresti come sarebbe possibile lasciare frequenze libere se :

1) la portata è di diversi kilometri

2) le frequenze non sono infinite(a milano nel giro di un mese con 1000 AP privati nessuno avrebbe più frequenze libere, gli op di frequenza non sono infiniti)

sarebbe come lasciare libere le frequenze 3g e gsm... non ha senso , ti ricordo che il wimax non il wifi
Quoto in pieno.
E aggiungo... Perchè spalare M***A sul governo quando, una volta tanto, punta per tempo su una tecnologia nuova e promettente?!?!
kalle78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 16:16   #8
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
Quote:
Originariamente inviato da kalle78 Guarda i messaggi
Quoto in pieno.
E aggiungo... Perchè spalare M***A sul governo quando, una volta tanto, punta per tempo su una tecnologia nuova e promettente?!?!
E' molto semplice. Con questo bando escludi i piccoli comuni digital-divisi che potrebbero creare piccole reti locali per interlacciarsi in Internet.

All fine saranno i soliti noti a comprare le licenze decisamente poco interessati a coprire con la banda larga di serie B i piccoli comuni trasformando il tutto in una merda come dice Griilo.


Per cocludere si sta rischiando di far spendere soldi a grossi provider per evitare "l'uso" della tecnologia stessa.


Basta vcedere che fine ha fatto UMTS e compagnia.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 16:24   #9
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9151
ma le micro onde a che frequenza viaggiano ? no.. perchè tra un po' mi sa che cuoceremo tutti di sto passo..
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 16:25   #10
GM Phobos
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 184
la frequenza delle micronde è intorno a 2.4Ghz, lo stesso del WiFi, per quanto riguarda WiMax le frequenze sono decisamente piu elevate, ma non c'è nulla di cui preoccuparsi... le potenze sono basse...
GM Phobos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 16:29   #11
Dox
Senior Member
 
L'Avatar di Dox
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 600
ulk , rileggi il bando:

"Verranno definiti dei lotti geografici e per ognuno di essi saranno disponibili 3 licenze assegnate attraverso un'asta pubblica dell'asta a rilancio. Una di queste tre licenze sarà però riservata ad un "concorrente emergente" cioè ad un operatore nuovo, definiti new comers, e che al momento dell'asta non possiede altre infrastrutture atte a fornire un servizio a banda larga."

Quindi l'Italia non è un lotto unico , ma verrà divisa geograficamente in n lotti , che senso avrebbe dare l'onere ai comuni quando se la possono sbrigare i privati , di cui 1 su 3 dev'essere un nuovo ... cmq fino a quando non avremo le tariffe e le coperture non fasciamoci la testa...

Grillo è simpatico e a volte dice cose giuste ,guai se non ci fosse, ma spesso gli ho sentito dire gigantesche castronerie , in buona fede e ignoranza , ma castronerie... Grillo è un comico..

cosa centra l'umts lol ? Io conosco parecchia gente che si connette con TIM a 25 euro al mese in flat(o meglio 9gb di traffico max) , ma UMTS ha dei limiti , i Mbit sbandierati anni fa sono della cella non per ogni peer... infatti chi lo usa scarica a 30-40k... meglio di niente
Dox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 16:41   #12
Imrahil
Senior Member
 
L'Avatar di Imrahil
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 3315
Quote:
Originariamente inviato da kalle78 Guarda i messaggi
Quoto in pieno.
E aggiungo... Perchè spalare M***A sul governo quando, una volta tanto, punta per tempo su una tecnologia nuova e promettente?!?!
Eh ma figurati se ci perdiamo la ghiotta occasione 40 anni di centrodestra ci meritiamo
__________________

Intel Core 2 Duo E6420 | 2x1 GB Team Group XTreem PC6400 CL4 + 2x2 GB Corsair XMS2 | Gigabyte P35C - DS3R | XFX nVidia GeForce 8800 GTS 640 MB Extreme Edition | Western Digital Raptor 74GB | Samsung HD153WI 1,5 TB | NEC ND-4551A | Seasonic S12 600W | Coolermaster Stacker STC-01 Black | Acer AL1916w. ~ Trattative positive: 30 negative: 1 (Insane_Tech)
Imrahil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 16:44   #13
fender87
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 76
Beh se parliamo di digital divide non dobbiamo dimenticare di quando in passato hanno utilizzato i fondi dell'unione europea destinati all'adsl per il digitale terrestre....
fender87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 16:53   #14
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
Quote:
Originariamente inviato da Dox Guarda i messaggi
ulk , rileggi il bando:

"Verranno definiti dei lotti geografici e per ognuno di essi saranno disponibili 3 licenze assegnate attraverso un'asta pubblica dell'asta a rilancio. Una di queste tre licenze sarà però riservata ad un "concorrente emergente" cioè ad un operatore nuovo, definiti new comers, e che al momento dell'asta non possiede altre infrastrutture atte a fornire un servizio a banda larga."
Le licenze sono su base regionali. E provider emergente è uguale a pezzente senza soldi che ben si guarda dall'investire nei paesi "digital-divisi" ti è chiara la mia posizione. Il Wi Max nasce per queste realtà mica per chi ha la 20 Mega su fibra di Fastwen.. ti pare?

Quote:
Quindi l'Italia non è un lotto unico , ma verrà divisa geograficamente in n lotti , che senso avrebbe dare l'onere ai comuni quando se la possono sbrigare i privati , di cui 1 su 3 dev'essere un nuovo ... cmq fino a quando non avremo le tariffe e le coperture non fasciamoci la testa...
I privati investono solo dove conviene. Fastweb ha investito fin dove trovava un numero decente di clienti così Tiscali e gli altri e ammesso che avranno qualche soldo per acaparrarsi le licenze ben si guarderannop dall'investire nelle località rurali-montane.

Quote:
Grillo è simpatico e a volte dice cose giuste ,guai se non ci fosse, ma spesso gli ho sentito dire gigantesche castronerie , in buona fede e ignoranza , ma castronerie... Grillo è un comico..
Grillo ha detto una cosa condivisibile. La rete deve essere pubblica e deve coprire allo stesso modo tutti. I privati/provider devono scannarsi nell'offrire i cosidetti "servizi" se si fa così il pubblico sfanculerà chi offre ciaraffi e patacche.
Quote:
cosa centra l'umts lol ? Io conosco parecchia gente che si connette con TIM a 25 euro al mese in flat(o meglio 9gb di traffico max) , ma UMTS ha dei limiti , i Mbit sbandierati anni fa sono della cella non per ogni peer... infatti chi lo usa scarica a 30-40k... meglio di niente
E questa vergogna hai il coraggio di chiamarla Flat, queste sono prese per il culo che meritano di scomparire.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 16:54   #15
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4336
Bè ma così adesso anche silvio si è fatto la sua pay tv...
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 16:58   #16
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
Ricordo a tutti che la luce visibile è di frequenza più ALTA di microonde e infrarossi
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 17:05   #17
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7447
Quote:
Originariamente inviato da GM Phobos Guarda i messaggi
la frequenza delle micronde è intorno a 2.4Ghz, lo stesso del WiFi, per quanto riguarda WiMax le frequenze sono decisamente piu elevate, ma non c'è nulla di cui preoccuparsi... le potenze sono basse...
se se!! dicevano la stessa cosa del ddt 70 anni fa!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 17:11   #18
Dox
Senior Member
 
L'Avatar di Dox
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 600
ulk , ti sei risposto da solo :

tu dici "Il Wi Max nasce per queste realtà mica per chi ha la 20 Mega su fibra di Fastwen.. ti pare?"

Bene e infatti non investiranno dove c'è già ADSL , ma bensi nei paesi che ancora non sono raggiunti... e inoltre se leggi bene il contratto dice "coprire tutto il territorio oggetto della propria concessione entro un periodo pari a 30 mesi"... perfetto direi :P

Anche io sarei daccordo che lo stato dia un connesione minima a tutti , ma questo ovviamente farebbe sorgere una nuova tassa tipo RAI, e la gente ti riderebbe in faccia, io cmq sarei daccordo , anzi io proporrei un tassa-flat per che ha una connesione di 30-40 euro al mese con la possibilità di scaricare legalmente e gratis tutto ciò che si vuole..

cmq ripeto , non fasciamoci la testa...




Dox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 18:01   #19
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12803
Devono ancora fare le aste....siamo indietrooooo, ci vorranno ancora 24-36 mesi per avere wimax attivo
Per fortuna che verso settembre dovrei avere una copertura wifi grazie ad una societa' privata...tra 1 settimana ci sara' proprio un'assemble chiarificatoria sullo stato delle cose
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 18:09   #20
alessandro4672
 
Messaggi: n/a
30 mesi??? così poco?!?
visto che alcune zone d'italia non hanno ancora coperture ADSL, mi immagino come sarà la copertura tra 2 anni e mezza....
Ma poi avrebbero dovuto almeno garantire una banda minima gratis....e che diamine!!!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1