Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2007, 10:36   #1
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
rete mista

Ciao raga posseggo 3pc in rete, di questi uno solo con kubuntu, uno win/debian, uno solo win che uso x l'uni e x il lavoro. Detto questo avrei alcuni dubbi:
-in rete i due pinguini vedono win, ma win non vede loro, come posso fare x creare una rete mista? E in questo caso bisognerebbe valutare la possibilità di un antivirus e/o firewall sui sistemi linux, oppure no?
-ho la necessità dal win di prendere il desktop dei due, finora l'ho fatto con vnc ma dopo un pò si impalla tutto, in + quando ad es. scrivo in un semplice file di testo ad ogni mia battuta ne corrispondono 3/4 di la, sapeste che stizza.
-infine avrei l'ulteriore necessità di una chat interna, quindi multipiattaforma. Conoscete qualcosa in questo senso?

Scusate la miriade di domande, ma + uso linux + mi sembra di non avere mai usato a fondo un pc finora .
byez.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 10:45   #2
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
punto 1: ti serve samba configurato correttamente; l'antivirus sulle macchine win ed il firewall sulla macchina/e collegata/e ad internet
punti 2 e 3: ti serve qualcuno più esperto di me...
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 11:07   #3
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Samba: se ti va di leggere, in firma trovi una guida in pdf.

Desktop remoto: Io dai server win uso vncviewer (che non necessita di installazione) e mi collego direttamente al desktop remoto di ubuntu (credo che esista anche su kubuntu) e non ho mai avuto problemi di impallo, nè di lag. Sempre in intranet, come credo sia il tuo caso.

Chat: qua non saprei proprio da che parte iniziare. A meno di svilupparla direttamente in C , ma credo che tu voglia una soluzione da installare.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 14:29   #4
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Ok x la guida, ci darò sicuramente una bella occhiata, già ho visto che è proprio al caso mio (o meglio al mio livello )
Quote:
Originariamente inviato da psimem
..firewall sulla macchina/e collegata/e ad internet.
Intendi sulle macchine linux, o su quella win (li ho il kis)?
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Desktop remoto: Io dai server win uso vncviewer (che non necessita di installazione) e mi collego direttamente al desktop remoto di ubuntu (credo che esista anche su kubuntu) e non ho mai avuto problemi di impallo, nè di lag. Sempre in intranet, come credo sia il tuo caso.
Si io intendevo proprio in locale, ma purtroppo riscontro questi problemi, eppure dal kis apro verso l'altro pc la porta 5900 (mi pare sia l'unica che usi vnc). Su linux parliamo di xvnc o sbaglio? perchè finora ho installato quello direttamente dai rep. In + tanto per dire ora è acceso quello con kubuntu e da debian non so come prendermi il suo desktop, trovo solo "condivisione desktop"; per questo ho bisogno di installare xvnc su questo o c'è qualcosa che non trovo?
ps. grazie ad entrambi.
x la chat vedo un pò, un amico mi aveva consigliato una ma non ricordo su quale dei tanti fogli sparsi sulla scrivania l'ho segnato.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 14:33   #5
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Questa sembra proprio fare al caso mio come chat. Appena finisco di studiare (sto in pausa) vedo un pò sia samba che questa cosa.
byez.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v