|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
|
conviene rivolgersi ai sindacati senza un contratto a tempo indeterminato?
Nell'ultima busta paga (di Aprile) non ho trovato una quota di salario variabile che credevo mi spettasse. All'ufficio personale mi è stato detto che è giusto perchè il mio precedente contratto era scaduto e il salario variabile spetta solo a chi ha un rapporto continuativo.
Tralasciando la questione tecnica, se dovessi appurare CON CERTEZZA che quei soldi in più mi spettano (si tratta di circa 500 euro una tantum) e se con le buone l'azienda continua a non volermeli dare, conviene rivolgersi ai sindacati? Al momento ho un contratto di apprendistato che scadrà tra circa 18 mesi, tacitamente sarà rinnovato in tempo indeterminato, ma se l'azienda si indispettisce può tranquillamente comunicarmi il non rinnovo e resterei a spasso (non sono insostituibile), a questo punto se come dicevo ho ragione e con le buone non ottengo niente è meglio lasciar stare e subire finchè non sarò assunto a tempo indeterminato (con cui non recupererei la somma in questione, ma sarei almeno più tutelato per il futuro)? Potreste dirmi di appurare prima se ho effettivamente ragione e poi scrivere, ma ritengo che la discussione possa essere utile a tutti quanti non abbiano un contratto a tempo indeterminato. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.