Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-06-2007, 10:06   #1
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Garanzia e partita iva...

Ciao ragazzi, apro il topic in questa sezione generica perchè no ne ho trovate di attinenti...se mi fossi sbagliato, trasferitemi!

Vorrei semplicemente una mano per rintracciare la normativa relativa all'acquisto con partita iva e la relativa garanzia sulla marce.
Questa, nel caso di acquisto con partita iva, dovrebbe essere di un anno...ma ho letto in vari posti (forum più che altro) che se acquisto un oggetto come end-user e non come "rivenditore" ovvero se acquisto un oggetto come azienda ma sono l'utilizzatore DOVREI avere 24 mesi di garanzia.

E' effettivamente così?

A me basterebbe che qualcuno mi dica qual'è la legge e cerco di procurarmela!

Grazie!
ivanisevic82 è offline  
Old 06-06-2007, 10:25   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, apro il topic in questa sezione generica perchè no ne ho trovate di attinenti...se mi fossi sbagliato, trasferitemi!

Vorrei semplicemente una mano per rintracciare la normativa relativa all'acquisto con partita iva e la relativa garanzia sulla marce.
Questa, nel caso di acquisto con partita iva, dovrebbe essere di un anno...ma ho letto in vari posti (forum più che altro) che se acquisto un oggetto come end-user e non come "rivenditore" ovvero se acquisto un oggetto come azienda ma sono l'utilizzatore DOVREI avere 24 mesi di garanzia.

E' effettivamente così?

A me basterebbe che qualcuno mi dica qual'è la legge e cerco di procurarmela!

Grazie!

La distinzione è semplice, se compri con fattura NON puoi essere un privato lo esclude automaticamente il documento, comunque ci sono molte ditte che danno 2 anni di garanzia anche per gli acquisti con fattura, la normativa europea però dice chiaramente che per acquisti professionali la garanzia MINIMA è di 1 anno ed è direttamente responsabile il venditore.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline  
Old 06-06-2007, 10:34   #3
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Ok, allora quello che avevo lettoera sbagliato.
Si parlavadi un ulteriore distinzione tra imprenditore (o kmque acquirente con partita iva) "rivenditore" (1 anno) e "utilizzatore" (come bene strumentale per esempio) (2 anni).

Tutta fantascienza?

Grazie!
ivanisevic82 è offline  
Old 06-06-2007, 12:30   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82 Guarda i messaggi
Ok, allora quello che avevo lettoera sbagliato.
Si parlavadi un ulteriore distinzione tra imprenditore (o kmque acquirente con partita iva) "rivenditore" (1 anno) e "utilizzatore" (come bene strumentale per esempio) (2 anni).

Tutta fantascienza?

Grazie!
Il fatto è che non potresti comprare con partita iva beni che non fanno parte dell'oggetto aziendale, o li compri come strumenti di lavoro per cui la garanzia è di 1 anno o li compri come merce da rivendere per cui la garanzia non ti interessa visto che riguarda l'acquirente finale

La distinzione fra imprenditore utilizzatore non ha semplicemente senso, la garanzia riguarda l'uso del bene strumentale, per utilizzi professionali è di 1 anno, per utilizzi normali di 2 anni, questi sono i tempi minimi stabiliti dalla legislatura, poi ci sono aziende che non fanno distinzioni e danno 2 o più anni anche ai professionisti....

Ad esempio, se vendo un trapano ad un privato quindi con scontrino fiscale ha garanzia di 2 anni, se lo vendo con fattura quindi ad un installatore o altro, la garanzia è di 1 anno, un fotografo non potrebbe comprare con fattura un trapano.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline  
Old 06-06-2007, 12:53   #5
Elite83
Member
 
L'Avatar di Elite83
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 305
the joe,

interessava anche me, potresti spiegarmi meglio "un fotografo non potrebbe comprare con fattura un trapano.".
Elite83 è offline  
Old 06-06-2007, 13:04   #6
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Quote:
Originariamente inviato da Elite83 Guarda i messaggi
interessava anche me, potresti spiegarmi meglio "un fotografo non potrebbe comprare con fattura un trapano.".
Questo è chiaro: se un fotografo compra un trapano, non lo compra di certo perfare foto o comunque per svolgere un attività attinente al suo lavoro...
Quindi non lo acquisterà con partita iva (che gli consente di scaricare delle tasse ma al tempo stesso ha la garanzia di un solo anno) ma come un normale utente che acquista un oggetto che gli serve per uso personale.
Se invece avesse dovuto acquistare un apparecchio per il suo studio (ad esempio un obbiettivo per la sua macchiana fotografica) l'avrebbe acquistato come "bene strumentale" (cioè utile alla realizzazione della sua attività lavorativa) e quindi avrebbe potuto evitare di pagare l'IVA (iva è l'imposta sul valore aggiunto, se non sei il consumatore/utilizzatore, ma un lavoratore che ha bisogno di uno strumento di lavoro, non c'è un valore aggiunto sul bene da pagare) ma avrebbe al contempo avuto una riduzione dalla garanzia da 24 a 12 mesi.
ivanisevic82 è offline  
Old 06-06-2007, 13:23   #7
Elite83
Member
 
L'Avatar di Elite83
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 305
ok

Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82 Guarda i messaggi
Questo è chiaro: se un fotografo compra un trapano, non lo compra di certo perfare foto o comunque per svolgere un attività attinente al suo lavoro...
Quindi non lo acquisterà con partita iva (che gli consente di scaricare delle tasse ma al tempo stesso ha la garanzia di un solo anno) ma come un normale utente che acquista un oggetto che gli serve per uso personale.
Se invece avesse dovuto acquistare un apparecchio per il suo studio (ad esempio un obbiettivo per la sua macchiana fotografica) l'avrebbe acquistato come "bene strumentale" (cioè utile alla realizzazione della sua attività lavorativa) e quindi avrebbe potuto evitare di pagare l'IVA (iva è l'imposta sul valore aggiunto, se non sei il consumatore/utilizzatore, ma un lavoratore che ha bisogno di uno strumento di lavoro, non c'è un valore aggiunto sul bene da pagare) ma avrebbe al contempo avuto una riduzione dalla garanzia da 24 a 12 mesi.
ok, fin qui apposto, se invece un fotografo, acquistasse un trapano con fattura, senza pagare l'iva... che succederebbe? Ci sarebbero dei controlli e verrebbe perseguito oppure, riuscirebbe a farla franca??
Elite83 è offline  
Old 06-06-2007, 13:29   #8
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Quote:
Originariamente inviato da Elite83 Guarda i messaggi
ok, fin qui apposto, se invece un fotografo, acquistasse un trapano con fattura, senza pagare l'iva... che succederebbe? Ci sarebbero dei controlli e verrebbe perseguito oppure, riuscirebbe a farla franca??
Beh, non è che c'è una regola...e poi potrebbe sempre dire che il trapano gli serviva per attaccare una mensola nel suo studio...
Insomma, dipende da caso a caso, se si può ci si inventa una scusa!
In ogni caso i controlli per queste cose sono pressocchè nulli.
ivanisevic82 è offline  
Old 06-06-2007, 13:30   #9
Elite83
Member
 
L'Avatar di Elite83
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 305
_

grazie....


Da grande farò il fotografo!

Intanto verdrò di inoformarmi per prendere una partita iva...
Elite83 è offline  
Old 06-06-2007, 13:44   #10
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Guarda che:
1) non c'è nessuna certezza in quello che tiho detto
2) la partita iva non si compra al supermercato
3) non è sempre conveniente: immagina di comprare un portatile del valore di 1000 euro...dopo 14 mesi ti si rompe...quei 200 euro di garanzia che hai risparmiato non ti ripaheranno di 1000 euro di portatile!

Io adesso sono in una situazioni simile con un lettore mp3: comprato un anno e mezzo fa con partita iva a 220 euro, ora si è rotto, posso buttarlo!
ivanisevic82 è offline  
Old 06-06-2007, 14:09   #11
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
La distinzione è semplice, se compri con fattura NON puoi essere un privato lo esclude automaticamente il documento, comunque ci sono molte ditte che danno 2 anni di garanzia anche per gli acquisti con fattura, la normativa europea però dice chiaramente che per acquisti professionali la garanzia MINIMA è di 1 anno ed è direttamente responsabile il venditore.
Piccola precisazione. Le fatture possono essere richieste anche con codice fiscale. Io, per esempio, chiedo sempre la fattura con codice fiscale, in caso di acquisti "importanti" perché:
1) è più difficile da perdere
2) non scolorisce (o almeno è assai difficile) come gli scontrini con carta termica.

Ivanisevic ha ragione: un fotografo può benissimo acquistare e scaricare un trapano, ma in caso di controllo ne deve giustificare l'inerenza all'attività lavorativa svolta.

P.S.: credo che la sezione più adatta sia scuola e lavoro
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline  
Old 06-06-2007, 14:11   #12
Elite83
Member
 
L'Avatar di Elite83
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 305
_

si ma se io che non ho (ancora) la partita iva vado in un negozio e chiedo la fattura con il codice fiscale... poi l'iva?? la pago??


Quanto costa avere la p.iva??
Elite83 è offline  
Old 06-06-2007, 14:11   #13
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
E comunque il rilievo in "altre discussioni sull'informatica" trovi una discussione dedicata alle tematiche sulla garanzia
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline  
Old 06-06-2007, 14:12   #14
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da Elite83 Guarda i messaggi
si ma se io che non ho (ancora) la partita iva vado in un negozio e chiedo la fattura con il codice fiscale... poi l'iva?? la pago??
Certo.

EDIT: comunque l'IVA (provvisoriamente) viene pagata (intesa come uscita finanziaria) anche dal titolare di partita IVA. Sarà in fase di "compensazione" tra IVA a credito e a debito che l'IVA sull'acquisto verrà recuperata (servirebbero altri distinguo, comunque, ho semplificato molto).

Quote:
Quanto costa avere la p.iva??
Lascia perdere
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |

Ultima modifica di Kewell : 06-06-2007 alle 14:15.
Kewell è offline  
Old 06-06-2007, 14:17   #15
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Quote:
Originariamente inviato da Elite83 Guarda i messaggi
si ma se io che non ho (ancora) la partita iva vado in un negozio e chiedo la fattura con il codice fiscale... poi l'iva?? la pago??


Quanto costa avere la p.iva??
Allora, forse non è chiaro, non è una cosa "facoltativa".
Se sei un commerciante o hai un'attività di lavoro autonoma (ad esempio sei un libero professionista -avvocato, artista, ecc...) hai una partita iva.
Ma se sei un normale "soggetto" NON puoi avere una partita iva.
NON si compra!

E' come se uno sposato dice: "quanto lo compro il celibato?"

Se hai un attività o sei libero professionista et similia, haila partita iva, se no non ce l'hai!

Io ho potuto fare un acquisto con partita iva perchè ho acquistato a nome di mio fratello, che ha un attività nel settore del mio acquisto. Se no non avrei MAI potuto.
E kmque me ne sono pentito per via della garanzia abbreviata.
ivanisevic82 è offline  
Old 06-06-2007, 14:17   #16
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Quote:
Originariamente inviato da Elite83 Guarda i messaggi
ok, fin qui apposto, se invece un fotografo, acquistasse un trapano con fattura, senza pagare l'iva... che succederebbe? Ci sarebbero dei controlli e verrebbe perseguito oppure, riuscirebbe a farla franca??

se un roditore potesse rodere il legno, quanto legno roderebbe un roditore...

In teoria, i beni acquistabili da un professionista dovrebbero essere riconducibili alla sua attivita' professionale... il che vuol dire che in generale un fotografo non potrebbe acquistare un trapano imputandolo integralmente come spesa per la sua attivita'. Salvo volerlo far passare come "me serve x fare i buchi sul muro per appendere le foto che scatto"
Tuttavia, spesso si aggira parzialmente il problema dichiarando un bene acquistato come di uso promiscuo, in questo senso quasi ogni cosa diventa acquistabile per attivita' professionale ma la parte imputabile a livello contabile e' del 50%, il che vuol dire scaricare la meta' dell'iva e l'abbattimento dell'eventuale imponibile irpef sempre nella misura del 50%.

Cmq per il discorso garanzia il senso e' semplice: garanzia obbligatoria data dal rivenditore finale acquistando con partita IVA = 1 anno. Che poi il bene sia o meno legittimamente legato alla propria attivita' non e' un problema di chi vende il bene (anche perche' io posso acquistare con partita iva qualunque cosa, se poi non me la scarico nessuno puo' venire a dirmi nulla...).
Ovviamente nulla vieta al rivenditore finale di fornire garanzia per 10 anni, ma lo fa a suo rischio facendosi onere dell'eventuale gestione della stessa... cosi' come e' da considerarsi a parte la garanzia fornita direttamente dal produttore, che in genere e' legata al prodotto in se' e non all'utilizzo che se ne fa. Infatti quando avevo la partita iva, tendevo sempre a privilegiare l'acquisto dei prodotti per i quali fosse fruibile la garanzia diretta
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline  
Old 06-06-2007, 14:32   #17
Elite83
Member
 
L'Avatar di Elite83
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 305
_

capito, insomma è meglio evitare la riduzione della garanzia ed acquistare come utente finale. ok.
Elite83 è offline  
Old 06-06-2007, 14:52   #18
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da Kewell Guarda i messaggi
E comunque il rilievo in "altre discussioni sull'informatica" trovi una discussione dedicata alle tematiche sulla garanzia
>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v