|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Garanzia e partita iva...
Ciao ragazzi, apro il topic in questa sezione generica perchè no ne ho trovate di attinenti...se mi fossi sbagliato, trasferitemi!
Vorrei semplicemente una mano per rintracciare la normativa relativa all'acquisto con partita iva e la relativa garanzia sulla marce. Questa, nel caso di acquisto con partita iva, dovrebbe essere di un anno...ma ho letto in vari posti (forum più che altro) che se acquisto un oggetto come end-user e non come "rivenditore" ovvero se acquisto un oggetto come azienda ma sono l'utilizzatore DOVREI avere 24 mesi di garanzia. E' effettivamente così? A me basterebbe che qualcuno mi dica qual'è la legge e cerco di procurarmela! Grazie! |
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
|
Quote:
La distinzione è semplice, se compri con fattura NON puoi essere un privato lo esclude automaticamente il documento, comunque ci sono molte ditte che danno 2 anni di garanzia anche per gli acquisti con fattura, la normativa europea però dice chiaramente che per acquisti professionali la garanzia MINIMA è di 1 anno ed è direttamente responsabile il venditore.
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Ok, allora quello che avevo lettoera sbagliato.
Si parlavadi un ulteriore distinzione tra imprenditore (o kmque acquirente con partita iva) "rivenditore" (1 anno) e "utilizzatore" (come bene strumentale per esempio) (2 anni). Tutta fantascienza? Grazie! |
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
|
Quote:
La distinzione fra imprenditore utilizzatore non ha semplicemente senso, la garanzia riguarda l'uso del bene strumentale, per utilizzi professionali è di 1 anno, per utilizzi normali di 2 anni, questi sono i tempi minimi stabiliti dalla legislatura, poi ci sono aziende che non fanno distinzioni e danno 2 o più anni anche ai professionisti.... Ad esempio, se vendo un trapano ad un privato quindi con scontrino fiscale ha garanzia di 2 anni, se lo vendo con fattura quindi ad un installatore o altro, la garanzia è di 1 anno, un fotografo non potrebbe comprare con fattura un trapano.
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 305
|
the joe,
interessava anche me, potresti spiegarmi meglio "un fotografo non potrebbe comprare con fattura un trapano.".
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Quote:
Quindi non lo acquisterà con partita iva (che gli consente di scaricare delle tasse ma al tempo stesso ha la garanzia di un solo anno) ma come un normale utente che acquista un oggetto che gli serve per uso personale. Se invece avesse dovuto acquistare un apparecchio per il suo studio (ad esempio un obbiettivo per la sua macchiana fotografica) l'avrebbe acquistato come "bene strumentale" (cioè utile alla realizzazione della sua attività lavorativa) e quindi avrebbe potuto evitare di pagare l'IVA (iva è l'imposta sul valore aggiunto, se non sei il consumatore/utilizzatore, ma un lavoratore che ha bisogno di uno strumento di lavoro, non c'è un valore aggiunto sul bene da pagare) ma avrebbe al contempo avuto una riduzione dalla garanzia da 24 a 12 mesi. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 305
|
ok
Quote:
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Quote:
Insomma, dipende da caso a caso, se si può ci si inventa una scusa! In ogni caso i controlli per queste cose sono pressocchè nulli. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 305
|
_
grazie....
![]() Da grande farò il fotografo! Intanto verdrò di inoformarmi per prendere una partita iva...
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Guarda che:
1) non c'è nessuna certezza in quello che tiho detto 2) la partita iva non si compra al supermercato 3) non è sempre conveniente: immagina di comprare un portatile del valore di 1000 euro...dopo 14 mesi ti si rompe...quei 200 euro di garanzia che hai risparmiato non ti ripaheranno di 1000 euro di portatile! Io adesso sono in una situazioni simile con un lettore mp3: comprato un anno e mezzo fa con partita iva a 220 euro, ora si è rotto, posso buttarlo! |
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
1) è più difficile da perdere 2) non scolorisce (o almeno è assai difficile) come gli scontrini con carta termica. Ivanisevic ha ragione: un fotografo può benissimo acquistare e scaricare un trapano, ma in caso di controllo ne deve giustificare l'inerenza all'attività lavorativa svolta. P.S.: credo che la sezione più adatta sia scuola e lavoro
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 305
|
_
si ma se io che non ho (ancora) la partita iva vado in un negozio e chiedo la fattura con il codice fiscale... poi l'iva?? la pago??
Quanto costa avere la p.iva?? |
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
E comunque il rilievo in "altre discussioni sull'informatica" trovi una discussione dedicata alle tematiche sulla garanzia
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
|
|
|
#14 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
EDIT: comunque l'IVA (provvisoriamente) viene pagata (intesa come uscita finanziaria) anche dal titolare di partita IVA. Sarà in fase di "compensazione" tra IVA a credito e a debito che l'IVA sull'acquisto verrà recuperata (servirebbero altri distinguo, comunque, ho semplificato molto). Quote:
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | Ultima modifica di Kewell : 06-06-2007 alle 14:15. |
||
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Quote:
Se sei un commerciante o hai un'attività di lavoro autonoma (ad esempio sei un libero professionista -avvocato, artista, ecc...) hai una partita iva. Ma se sei un normale "soggetto" NON puoi avere una partita iva. NON si compra! E' come se uno sposato dice: "quanto lo compro il celibato?" Se hai un attività o sei libero professionista et similia, haila partita iva, se no non ce l'hai! Io ho potuto fare un acquisto con partita iva perchè ho acquistato a nome di mio fratello, che ha un attività nel settore del mio acquisto. Se no non avrei MAI potuto. E kmque me ne sono pentito per via della garanzia abbreviata. |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
|
Quote:
se un roditore potesse rodere il legno, quanto legno roderebbe un roditore... ![]() In teoria, i beni acquistabili da un professionista dovrebbero essere riconducibili alla sua attivita' professionale... il che vuol dire che in generale un fotografo non potrebbe acquistare un trapano imputandolo integralmente come spesa per la sua attivita'. Salvo volerlo far passare come "me serve x fare i buchi sul muro per appendere le foto che scatto" ![]() Tuttavia, spesso si aggira parzialmente il problema dichiarando un bene acquistato come di uso promiscuo, in questo senso quasi ogni cosa diventa acquistabile per attivita' professionale ma la parte imputabile a livello contabile e' del 50%, il che vuol dire scaricare la meta' dell'iva e l'abbattimento dell'eventuale imponibile irpef sempre nella misura del 50%. Cmq per il discorso garanzia il senso e' semplice: garanzia obbligatoria data dal rivenditore finale acquistando con partita IVA = 1 anno. Che poi il bene sia o meno legittimamente legato alla propria attivita' non e' un problema di chi vende il bene (anche perche' io posso acquistare con partita iva qualunque cosa, se poi non me la scarico nessuno puo' venire a dirmi nulla...). Ovviamente nulla vieta al rivenditore finale di fornire garanzia per 10 anni, ma lo fa a suo rischio facendosi onere dell'eventuale gestione della stessa... cosi' come e' da considerarsi a parte la garanzia fornita direttamente dal produttore, che in genere e' legata al prodotto in se' e non all'utilizzo che se ne fa. Infatti quando avevo la partita iva, tendevo sempre a privilegiare l'acquisto dei prodotti per i quali fosse fruibile la garanzia diretta
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... Perditempo di professione: signirr |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 305
|
_
capito, insomma è meglio evitare la riduzione della garanzia ed acquistare come utente finale. ok.
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.




















