|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 3
|
Proble con Registro Office
Ciao a tutti,
a causa di un improprio utilizzo di un pulitore di registri, si è modificato il registro HKEY_LOCAL_MACHINE\\\\Office, non accetta + aggiornamenti, e il guaio è che non parte + office professional 2003, nè si reinstalla ne si disinstalla!!!! Ho tentato di copiare la chiave office da un'altro computer, ma niente da fare, mi dice accesso negato alla chiave di registro!!! Devo formattare il PC ? GRazie a chiunque mi potrà dare una mano (le mie figlie mi vogliono uccidere) Ultima modifica di francesco cirillo : 27-04-2007 alle 07:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
dovresti provare a fare la modifica dalla modalità provvisoria di windows.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 3
|
Grazie, fratello,
è un ottimo suggerimento, anchio pensavo che il registro di WIN XP, in modalità provvisoria fosse, come dire, in stand bye, o almeno + accessibile, ma niente da fatre, mi ha negato l'accessio anche in questa modalità. Qualcuno mi ha suggerito che occorre partire con un boot da dischetto, o CD, editsre il file di registro cion un editor sotto DOS e cancellare la chiave a mano!!!!! Possibile che sia l'unico modo per cancellare una chiave di registro inaccessibile ? ? ? ? Una nota: Ho testato tutti i Reg Cleaner esistenti su Internet, nessuno si accorge che c'è una chiave di registro (KHEY_LOCAL_MACHINE\Software\Windows\Microsoft\Office..... che non è accessibile!!!!!!!!! Incredibile. E' una sfida. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
purtroppo se non va da modalità provvisoria potrai giusto farlo da dos.
Anche lo stesso regedit può essere usato da DOS, quindi non ti devi procurare nulla di strano.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 3
|
e allora significa che posso fare un cd di boot DOS 6.x, (non ho il floppy) ed accedendo a C posso fare c:\ regedit ? Cancello il fatidico Office e sono a posto!!!
ma dai.... grazie, FRancesco. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.