|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 373
|
Ati x850pro: perdita del controllo dinamico della ventola
Ciao a tutti, mi sono iscritto da pochissimo....
Ringrazio anticipatamente chiunque cerchi di aiutarmi a risolvere il mio problema, che di seguito vi descriverò. Attualmente stavo per cambiare la mia scheda video, quando mi è balenata l'idea di flashare il bios della x850 xt, in modo da usarla ancora per qualche mese. Per fare ciò, mi sono appoggiato ad una guida pubblicata proprio su questo forum ([GUIDA]bios mod X850Pro@16p). Purtroppo dopo aver flashiato il bios, mi sono accorto che i fuses della mia x850pro non permettevano tale operazione (0xFFFeFFFF - 0xFFFFFF9e). ![]() Il risultato è che non ho sbloccato nessuna pipeline, ma ho perso il controllo dinamico della ventolina sul dissipatore. ![]() In pratica non funziona più la ventola di raffreddamento, e la temperatura schizza a 120°, rendendola inutilizzabile. Ora come posso recuperare il controllo della ventola? P.S. ho già riflashiato il bios originale. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4654
|
Quote:
strano però che dopo aver riflashato l'originale non hai risolto... doveva ritornare tutto come prima.. sicuro di aver riflashato l'originale ?? Ti indico le possibili soluzioni per rimediare a questo tuo flash: 1) Via software (se funziona è preferibile, meglio non rischiare flash se non si è ben sicuri): - Installi atitool e setti il fan control salvando il tutto in un profilo da caricare all'avvio. -Installi ati try tool e da overclock settings crei un profilo con i settaggi per la ventola e poi seleziona load selected profile at startup 2) Via flash bios: - Accertati di avere il bios originale e come da guida riflasha sulla scheda - Se non hai il bios originale installa atitool e fai save vga bios dal menu miscellaneos, apri questo file .bin con l'ultimo rabit edita la velocità della ventola a tuo piacimento associando ad un determinato intervallo di temperature una velocità in percentuale. Dopodichè riflasha il file .bin che hai modificato come indica la guida. Posta cortesemente anche qualche screen di atitool |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 373
|
ciao.
Purtroppo avevo immediatamente provato a risettare la ventola tramite atitool 0.26. Oggi mi sono voluto togliere un dubbio: ho collegato la ventolina direttamente al 12 v. Purtroppo non funziona nemmeno così. Viceversa ho anche provato a collegare una'altra ventolina all'attacco della vga, risulta funzionante. Cosa ne pensi? E' partita solo la ventola? ![]() P.S. non riesco a caricare le immagini... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4654
|
Quote:
allora non è un problema di bios, visto che avresti dovuto sentirla girare al massimo durante l'avvio del pc ed a velocità bassa dopo.. .. a conferma di questo il connettore onboard funzionante con un'altra ventola. Ti basta sostituire la ventolina, oppure il dissipatore completo per risolvere l'inconveniente.. Considerando poi che il tuo obiettivo era quello di prolungare ancora per qualche tempo la vita della scheda prima di sostituirla, ti consiglio di considerare la sostituzione del dissipatore completo per poter overcloccare gpu e mem senza eccedere con le temperature. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 373
|
Si penso che farò proprio così.
Domanda: con il dissipatore originale, spingevo il core a 526 e la memoria max 570, oltre il quale non potevo andare, causa crash, nonostante la temperatura si aggirasse intorno ai 60-65°, temperature abbastanza normali direi. Quindi, conviene comprare ugualmente un buon dissi. se poi la vga non mantiene nemmeno frequenze così normali? Mi consiglieresti una v-mod, visto che una mod normale non posso praticarla? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4654
|
Quote:
La sostituzione del dissipatore è sempre consigliata per l'overclocking, ma come giustamente sospetti, potresti non ricevere benefici in termini di aumento delle freq a causa di una scheda poco propensa a salire.. ... in ogni caso però non è un acquisto sbagliato perchè puoi sempre installarlo su eventuali nuove schede grafiche, e nel frattempo dissipare il calore della tua x850 più che adeguatamente. Con la vmod puoi aumentare il voltaggio sul core e guadagnare in overclock rispetto al tuo attuale limite. Potrebbe essere un incremento significativo oppure solo marginale.. dipende sempre dalla bontà della scheda.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:51.