Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2007, 14:08   #1
COLLA
Senior Member
 
L'Avatar di COLLA
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 713
Rete e Sottorete,per chi ha pazienza ed è bravino

Allora ragazzi sono bloccato su una questione,inizio subito a spiegarvi.

La mia rete è’ cosi’ composta:

dovete scaricarvi l'allegato jpg che ho fatto lo schemino

Il problema è che dai Pc “ 10.10.10.2 “ “10.10.10.3 “ etc etc non riesco a vedere i PC “192.168.1.2” “192.168.1.3” etc etc ma arrivo fino al router (10.10.10.8)
Cioè lo pingo,ci entro da explorer per configurarlo ma non vedo la sottorete di pc e risorse.

Dai Pc 192.168.1.2 riesco pero’ tranquillamente a navigare.

Ho bisogno di poter accedere dai pc 10.10.10.x etc etc ai pc 192.168.1.x etc etc

C’è modo di farlo con gli strumenti che ho?

Come impostare il router?





Non sono un genio delle reti quindi chiedo aiuto a voi, Grazie
Immagini allegate
File Type: gif schema rete3.gif (15.1 KB, 55 visite)

Ultima modifica di COLLA : 24-04-2007 alle 15:54.
COLLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 16:24   #2
perty
Senior Member
 
L'Avatar di perty
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ostia!
Messaggi: 826
Col fatto che non c'è un Domain Controller non so bene come funzioni la cosa...
Intanto, non sarebbe meglio mettere gli ip della seconda rete in classe 10.10.11.x visto che l'altra è 10.10.10.x?

Magari è semplicemente quello il problema...

Ma un 192.168.1.x pinga un 10.10.10.x?!?
__________________
Mercatino: Maurizio XP, hard_one, yakipol, echirulli, gatto 77, gilthas, colla, scaci, fabri00, giallorosso, TheCrow, mauromatxp, badtzmaru.
perty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 20:38   #3
cisketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 313
Se hai attivato il NAT è logico che la rete 10.10.10.0 non vede la rete 192.168.1.0
cisketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 08:36   #4
COLLA
Senior Member
 
L'Avatar di COLLA
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 713
Quote:
Originariamente inviato da perty Guarda i messaggi
Col fatto che non c'è un Domain Controller non so bene come funzioni la cosa...
Intanto, non sarebbe meglio mettere gli ip della seconda rete in classe 10.10.11.x visto che l'altra è 10.10.10.x?

Magari è semplicemente quello il problema...

Ma un 192.168.1.x pinga un 10.10.10.x?!?

1) Ci ho provato a mettere sulla seconda rete gli 10.10.10.x

la prima rete assegna gli ip dal 10.10.10.1 al 10.10.10.20

impostavo il dhcp del secondo router a partire dal 10.10.10.21 fino al
10.10.10.x

2) Un ip 192.168.1.x pinga solo il 10.10.10.8 (che è l'ip fisso che ho impostato del secondo router) ma non riesco a pingare i computer che sono sotto al secondo router. che è proprio quello che mi serve.
Purtroppo non essendo cosi' navigato sulle reti non so se c'è un opzione nel router (il secondo) che mi dia via libera ai computer a lui collegati.

che mi consigli?
COLLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 08:37   #5
COLLA
Senior Member
 
L'Avatar di COLLA
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 713
Quote:
Originariamente inviato da cisketto Guarda i messaggi
Se hai attivato il NAT è logico che la rete 10.10.10.0 non vede la rete 192.168.1.0


Non ho grandi nozioni su quello che mi hai appena consigliato,provo a cercare la funzione Nat sul router e a disabilitarla e a provare


Grazie per il momento vi afccio sapere

se nel frattempo avete altre idee fatemelo sapere.
COLLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 08:45   #6
picchiosat
Junior Member
 
L'Avatar di picchiosat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trieste
Messaggi: 18
E' logico che i pc collegati alla rete 10.10.10.0 non riescano a collegare i pc 192.168.1.0 perche' essendo il default router 10.10.10.1, la chiamata a qualsiasi pc che non sia della sottorete 10.... viene inviata nella porta INTERNET!!!!

Prova ad impostare una ROUTE FISSA sul router 10.10.10.1 dicendo che tutta la sottorete 192.168.1.0 venga inviata al 10.10.10.8. Dovrebbe funzionare.

Bye, Roby.
picchiosat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 09:49   #7
COLLA
Senior Member
 
L'Avatar di COLLA
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 713
Quote:
Originariamente inviato da picchiosat Guarda i messaggi
E' logico che i pc collegati alla rete 10.10.10.0 non riescano a collegare i pc 192.168.1.0 perche' essendo il default router 10.10.10.1, la chiamata a qualsiasi pc che non sia della sottorete 10.... viene inviata nella porta INTERNET!!!!

Prova ad impostare una ROUTE FISSA sul router 10.10.10.1 dicendo che tutta la sottorete 192.168.1.0 venga inviata al 10.10.10.8. Dovrebbe funzionare.

Bye, Roby.

Perfetto come si fa?
che voce devo trovare all'interno del default router?
Grazie
COLLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 10:00   #8
picchiosat
Junior Member
 
L'Avatar di picchiosat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trieste
Messaggi: 18
Che router hai?? (marca e modello)
picchiosat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 10:40   #9
COLLA
Senior Member
 
L'Avatar di COLLA
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 713
Quote:
Originariamente inviato da picchiosat Guarda i messaggi
Che router hai?? (marca e modello)
Allora premetto che ho un contratto aziendale con Fastweb

La rete è cosi' gerarchicamente composta.

Entrano i 2 fili del Rj11 (la linea telefonica dall'esterno)
dentro un Router Alcatel speed Touch
esce poi dal router alcatel un Rj45
che entra in questo : segue link

http://www.telsey.com/products/produ...pid=253&fid=12

non è proprio il gad ma è il Gaexz-ue13fwb (sempre di fastweb)

da li' escono le 3 linee telefoniche rj11 e un rj45 che entra dentro un Hub

all'hub sono collegati i vari computer (10.10.10.x) e il mio router 3com 3crwer100-75 (con ip 10.10.10.8)

dal router 3com in dhcp sono attaccati gli 192.168.1.x .
COLLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 10:43   #10
picchiosat
Junior Member
 
L'Avatar di picchiosat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trieste
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da cisketto Guarda i messaggi
Se hai attivato il NAT è logico che la rete 10.10.10.0 non vede la rete 192.168.1.0
Cosa c'entra la NAT con il routing??

Bye, Roby
picchiosat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 10:58   #11
picchiosat
Junior Member
 
L'Avatar di picchiosat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trieste
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da COLLA Guarda i messaggi
Allora premetto che ho un contratto aziendale con Fastweb.......
La faccenda non e' semplice come l'avevi proposta.... (vedi il jpg)

la "scatola" con l'ip 10.10.10.1 e' l'Alcatel oppure il "Telsey"??
Puoi entrare "dentro" il Telsey??
Se fai un telnet a 10.10.10.1 chi ti risponde??

Bye, Roby
picchiosat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 11:04   #12
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da picchiosat Guarda i messaggi
Puoi entrare "dentro" il Telsey??
Se fai un telnet a 10.10.10.1 chi ti risponde??

Bye, Roby
Il Telsey è il modem di Fastweb, blindato in bridge mode e quindi non è possibile entrarci.

L'argomento è interssante, l'unico consiglio che vi posso dare è di cercare una funzione simile all' "Any IP" presenti sugli ZyXEL(questo per fare comunicare le reti)
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 12:20   #13
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Per non fare casino col router puoi banalmente aggiungere la route statica x la rete 192 su ciascun pc della 10.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 12:28   #14
picchiosat
Junior Member
 
L'Avatar di picchiosat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trieste
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Pardo Guarda i messaggi
Per non fare casino col router puoi banalmente aggiungere la route statica x la rete 192 su ciascun pc della 10.
Quoto in pieno...

soluzione rapida e indolore
Bravo

Bye, Roby
picchiosat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 12:32   #15
COLLA
Senior Member
 
L'Avatar di COLLA
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 713
Quote:
Originariamente inviato da picchiosat Guarda i messaggi
Quoto in pieno...

soluzione rapida e indolore
Bravo

Bye, Roby
Cioè spiegatemi bene

non mi state chiedendo di cambiare gli Ip dei computer 10.10.10.x con gli ip 192.168.1.x vero?
COLLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 12:35   #16
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Quote:
Originariamente inviato da Pardo Guarda i messaggi
Per non fare casino col router puoi banalmente aggiungere la route statica x la rete 192 su ciascun pc della 10.
il problema è che il router in mezzo alle due reti non deve avere il NAT abilitato e fare da semplice router, ma così facendo i computer sulla rete 192.168.x.x non riuscirebbero più a navigare.
Domanda: perchè non metti tutti i pc dietro al 3com?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 12:39   #17
COLLA
Senior Member
 
L'Avatar di COLLA
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 713
Sennò faccio cosi' vi pongo la domandona che mi sta creando tutti sti problemi!


La mia rete è comandata dal router o gateway insomma è attaccata a una scatola fastweb che mi assegna degli indirizzi Ip fissi 10.10.10.x

ho acquistato uno Storage di rete della NETGEAR e precisamente il SC101

sege link al modello http://www.netgear.com/Products/Stor...age/SC101.aspx

che funziona solo su una rete in DHCP.

quindi nella mia rete se lo attacco all'Hub dove sono attacati tutti i computer non funziona.

Ho cercato in giro per forum e qualcuno consiglia di installare DHCP TURBO

ma l'ho provato installandolo su una macchina 10.10.10.x e configurato (forse avro sbagliato qualcosa? ) ma non lo rilevo uguale lo storage.

C'è soluzione di far funzionare questo Storage che vuole l'assegnazione in DHCP in una rete a Ip fissi???

Da li' mi è venuta l'idea di creare una sottorete con un router che assegnasse gli Ip in dhcp sul quale collegare lo Storage Netgear ma ovviamente tutti i computer nella "sopra-rete" 10.10.10.x non lo vedono.


Grazie help me
COLLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 13:14   #18
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
infatti il mio consiglio è di mettere tutto nella rete più interna
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 16:23   #19
picchiosat
Junior Member
 
L'Avatar di picchiosat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trieste
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
il problema è che il router in mezzo alle due reti non deve avere il NAT abilitato e fare da semplice router, ma così facendo i computer sulla rete 192.168.x.x non riuscirebbero più a navigare.
La NAT sul 3com DEVE averla abilitata per far vedere al router Fastweb un IP di rete 10.
La NAT sull'Alcatel non ci interessa.
Nella configurazione attuale i pc della rete 192 gia' navigano correttamente ma non riescono a chiamare i pc della rete 10 perche' solo "istruendo" i pc della rete 10 ad usare il "gateway" 10.10.10.8 per chiamare/rispondere ai pc della 192 tutto funzionera'.
da riga di comando di ogni pc su rete 10:
route add 192.168.1.0 netmask 255.255.255.0 10.10.10.8


Bye, Roby.

Ultima modifica di picchiosat : 26-04-2007 alle 16:35.
picchiosat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 18:23   #20
COLLA
Senior Member
 
L'Avatar di COLLA
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 713
Quote:
Originariamente inviato da picchiosat Guarda i messaggi
La NAT sul 3com DEVE averla abilitata per far vedere al router Fastweb un IP di rete 10.
La NAT sull'Alcatel non ci interessa.
Nella configurazione attuale i pc della rete 192 gia' navigano correttamente ma non riescono a chiamare i pc della rete 10 perche' solo "istruendo" i pc della rete 10 ad usare il "gateway" 10.10.10.8 per chiamare/rispondere ai pc della 192 tutto funzionera'.
da riga di comando di ogni pc su rete 10:
route add 192.168.1.0 netmask 255.255.255.0 10.10.10.8


Bye, Roby.
cioè se mi basta fare questa riga di comando (da dos?) su ogni pc per risolvere il mio problema ti faccio un monumento tipo "Holliwood" ma con la scritta "picchiosat"!!!

Domani provo e ti faro' sapere...non vedo l'ora di provare
COLLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v