Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2007, 09:55   #1
Demonius
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: venezia
Messaggi: 1318
8. Formattazione: Rapida, Completa, o basso livello?

Ciao a tutti, una volta (qualche annetto fa) lessi le seguenti definizioni per i vari tipi di formattazione:
La formattazione rapida cancella la fat e quindi tutto l'indirizzamento del disco, mentre quella completa controlla anche (ed eventualmente ripristina) la struttura logica del disco (settori, cilindri, etc.)
Nessuna delle due cancella i dati dal disco
Se uno fa una semplice reinstallazione del sistema per "pulirlo", allora basta la rapida.
Se uno cambia tipo di file system è meglio la completa.
-La rapida cancella solo la TOC e non i files fisicamente allocati.
-La completa controlla le strutture logiche e cancella la TOC

La cosiddetta formattazione a basso livello ("cosiddetta" perché non è più quella che si eseguiva tanto tempo fa) consiste nel ripristino della struttura logica dei settori ed indirizzi del disco.
Contemporaneamente vengono scritti valori "0" (zero) su tutti i settori del disco e poi riletti per verificare la correttezza della magnetizzazione del settore
Capisci che avendo scritto tutti "0" sul disco, i tuoi dati.....

A questo punto quello che mi chiedevo è se tutte queste affermazioni sono ancora valide (in particolare il discorso della bassa formattazione) oppure no.
Grazie
Demonius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 11:36   #2
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
La tua questione alla fine si concentra sulla formattazione a basso livello, e se effettivamente è effettuata con il canonico azzeramento e creazione di tracce e settori, oppure con un completo zero fill senza intaccare la struttura logica in cui è suddiviso il disco...
Sarebbe da farci su un dibattito, e mettere a confronto le esperienze di tutti, io ti posso mettere a parte della mia esperienza e darti la mia opinione.
In effetti i software più seri distinguono queste due cose, non a caso Seagate nelle sue seatools mette espressamente la dicitura Zero Fill, a intendere che non si ricostruisce la struttura logica del disco per intero.
E credo che giustamente si sia scelto di diminuire l'accesso dell'utente medio a questa operazione che è tutt'altro che indolore per un disco (anche questo può stressare e usurare il disco, soprattutto se ripetuto troppo spesso e inutilmente, e ti posso garantire che di gente che sfrutta in modo superficiale questa opzione ce n'è ancora tanta).
Esistono comunque utility che ti permettono di fare il LLF (Low Level Format) classico, e se uno è abbastanza vecchio conserva ancora le vecchie utility di un tempo (che si possono sempre rimediare sui canali del P2P).
Comunque, a parte questi discorsi teorici e di opinione, volendo rispondere alla tua domanda, è chiaro che la differenziazione esiste ed esisterà sempre e comunque, ma che giustamente spetta alla serietà di chi implementa i vari software dichiarare cosa fa effettivamente quel programma di "formattazione".
Oggi si trovano diversi software che dichiarano di essere specifici LLF, anche se poi alla fine ti rendi conto che molti di essi in realtà fanno solo zero fill.
Personalmente non posso indicarti esplicitamente chi fa vero low level format, anche se sono quasi sicuro che sia il software della Ontrack che quello di HDD Guru lo facciano seriamente.
Come ti ho detto, molti si limitano a fare zero fill, e questo per la maggior parte dei casi è più che sufficiente a ripulire e forzare il firmware del disco a riallocare anche i settori danneggiati più ostici.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 18:35   #3
Demonius
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: venezia
Messaggi: 1318
Grazie, quindi se ho capito la formattazione a basso livello potrbbe dividersi in due modi: Zero Fill, a intendere che non si ricostruisce la struttura logica del disco per intero (ma scrive solo tanti zeri, giusto? )oppure il vero low level format( che viene fatto solo da qualche software particolare come forse HDD Guru o Ontrack )dove consiste nel ripristino della struttura logica dei settori ed indirizzi del disco.
Contemporaneamente vengono scritti valori "0" (zero) su tutti i settori del disco e poi riletti per verificare la correttezza della magnetizzazione del settore
Ho capito bene o sto dicendo stupidate. grazie
Demonius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 19:02   #4
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Conciso e preciso.
Io ti ho fatto due esempi, ma considera che ci sono diverse applicazioni che fanno il vero LLF.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 21:35   #5
Demonius
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: venezia
Messaggi: 1318
Grazie molte per la tua pazienza
Demonius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v