|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6
|
OC AMD 3000+ Venice... non ho capito "una" cosa
La mia configurazione:
MoBo: DFI LP NF4 Series Chipset: nForce4 -------------------- CPU: AMD Athlon 64 3000+ Venice Skt 939 Core speed: 1808 Mhz Multiplier: x 9.0 Bus Speed: 200.1 HT Link: 1000.3 Mhz Il tutto raffreddato a liquido. ------------------- RAM: 2 Gb GEIL (4x512) Freq. 204,6 Mhz Freq. Max: 303 Mhz FSB ------------------- GPU: nVidia 8800 GTS 640Mb Ciao a tutti sono nuovo del "giro", sia nel senso dell'OC, sia nel vostro forum Ho letto tutte le varie discussioni per vedere se risolvevo il problema, ma non riesco a capire innanzitutto vi dico che sono riuscito a portare la freq. del mio procio a 2250,8 Mhz portando il Bus Speed a 250 Mhz e abbassando il moltiplicatore da 5x a 4x (tutto da bios). Guadagnando ben 1500 pti circa in 3dMark06. Ok, ora il mio problema: Se cerco di abbassare ulteriormente il moltiplicatore a 3x e ad aumentare anche si un solo Mhz il Bus Speed il sistema non è più stabile, nel senso che ho provato a fare un paio di test da 1Mb con il SuperPi e li regge (fino a un certo punto), poi se provo a fare girare qualsiasi applicazione 3D (giochi o 3D Mark) esce dall'applicazione e mi da un errore... P.S. Non ho capito (dopo avere letto e riletto tutte le guide |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6
|
Hemmm.....
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Messina
Messaggi: 3526
|
scusa ma non capisco perché dovresti scendere il moltiplicatore...cioè cosi non fai altro che chiedere molto di più alle ram e alla mobo
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Messina
Messaggi: 3526
|
scusa ma non capisco perché dovresti scendere il moltiplicatore...cioè cosi non fai altro che chiedere molto di più alle ram e alla mobo
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Foligno
Messaggi: 3116
|
Intende moltiplicatore dell' HT link...................
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Messina
Messaggi: 3526
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 619
|
Ho un processore uguale al tuo:
beh intanto non mi affiderei ad un test di 1 M di superpi per vedere se il sistema è stabile! Poi prova a diminuire la frequenza delle ram da bios (ad esempio io da 333 Mhz [166x2] facevo max 2275 mhz ora portate a 266 [133x2] lo porto oltre a 2.6 ghz]. Poi in teoria gli athlon hanno il memory controller integrato, anche andando ad asincrono non dovresti perdere molto in prestazioni (correggettemi se sto dicendo una cavolata)
__________________
Thermaltake Armor | Alimentatore Corsair 620W | Asus Maximus Formula | Intel Core duo E2180 @3.0 Ghz (375x8) | RAM DDR2 Geil 4Gb (2x2Gb 1066 Mhz) | Ati Radeon HD 6850 | HD 2x WD Raptor 74Gb Raid0 + WD 500Gb + HD Esterno 500Gb | Tastiera Logitech g15 + Mouse Razer Naga | Doppio Monitor Samsung 24" + 22" | Casse Logitech X-530 | Fastweb 20Mega |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6
|
così com'è non mi ha dato grossi problemi, a parte una volta che mi si è riavviato mentre guardavo un film... (schermata blu con scritte bianche e poi si è riavviato, tra l'alro non so se attribuirlo all'OC
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6
|
Si ora che ci penso ha il controller delle memorie integrato, hai ragione
Però non ho capito a cosa serve il discorso dell'asincrono o meno.. GRAZIE |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 3865
|
Da quello che so, se metti ram-CPU in sincrono elaborano le istruzioni negli stessi istanti. Immagino esistano situazioni in cui il chipset della memoria lavori meglio in sincronismo evitando di perdere cicli ram che magari sono a metà tra un ciclo CPU e l'altro.
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 619
|
Quote:
__________________
Thermaltake Armor | Alimentatore Corsair 620W | Asus Maximus Formula | Intel Core duo E2180 @3.0 Ghz (375x8) | RAM DDR2 Geil 4Gb (2x2Gb 1066 Mhz) | Ati Radeon HD 6850 | HD 2x WD Raptor 74Gb Raid0 + WD 500Gb + HD Esterno 500Gb | Tastiera Logitech g15 + Mouse Razer Naga | Doppio Monitor Samsung 24" + 22" | Casse Logitech X-530 | Fastweb 20Mega |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6
|
Penso di avere capito, quindi se faccio un overclock al proce sale anche la freq delle ram, siccome sono sono "collegate" ad esso tramite il memory controller integrato al mio proc.
spero di avere capito... |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 3865
|
Se imposti By-SPD le ram restano a 400 mhz, se le metti a 200 rapporto 1:1 seguono il bus della CPU.
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6
|
400 Mhz
Scusate se vi rompo l'anima... sono un po |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 619
|
Hai le idee un po' confuse. Se vuoi farti una idea più precisa a me questo topic è stato utilissimo per il mio primo overclock:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264 Comunque facci sapere come procedono i test nell' overclock, cioè se riesci a portarlo più su! p.s: il By-SPD si imposta dal bios? Perchè ad esempio io non ce l'ho...
__________________
Thermaltake Armor | Alimentatore Corsair 620W | Asus Maximus Formula | Intel Core duo E2180 @3.0 Ghz (375x8) | RAM DDR2 Geil 4Gb (2x2Gb 1066 Mhz) | Ati Radeon HD 6850 | HD 2x WD Raptor 74Gb Raid0 + WD 500Gb + HD Esterno 500Gb | Tastiera Logitech g15 + Mouse Razer Naga | Doppio Monitor Samsung 24" + 22" | Casse Logitech X-530 | Fastweb 20Mega |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Quoto, comincia dalla guida, se hai dubbi post lettura chiedi pure qui...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.




















