|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 441
|
scusate l'ignoranza
Scusate l'ignoranza in materia di Linux
![]() Ho questa situazione sul mio PC, un trialboot di un win2000 e 2 win xp ![]() su C ho il 2000, su D ho il primo xp che faccio usare a mia figlia e su F ho XP per masterizzare. Sono venuto nella considerazione di "sacrificare" l'XP sul disco F per provare linux. Nel frattempo mi sono scaricato la versione free di Mandriva. La domanda è questa: come procedo con l'installazione?? (Ho un masterizzatore DVD esterno usb per il disco) ciao e grazie a tutti Codici Miei p.s. o se mi potete rimandare a guide o siti che mi possano illustrare tale metodo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Con partition magic o programma similare (ne esistono anche di free) elimini la partizione che vuoi sacrificare e lasci lo spazio vuoto non partizionato.
Poi durante l'installazione avrai la possibilità di creare le partizioni che ti servono nello spazio vuoto, cioè la partizione radice (detta "root" o "/") e quella di swap. Leggi il topic in evidenza nella sezione newbies, le guide dell'apposita sotto sezione e quelle che ho in firma per ulteriori informazioni. Ciao
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
lo puoi fare tranquillamente con il partizionatore di mandriva.
Quì c'è un bel manuale in Italiano per Mandriva. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 441
|
Grazie a tutti, mi sono fatte delle fotocopie dei doc in questione, e in settimana provo un pochetto ad installarlo!
@ Artemisyu ![]() ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 441
|
Allora, oggi avevo 10 minuti e ho tentato di installare linux.
Orbene, ho tentato... già, ma non sono riuscito a farlo neanche partire. Io possiedo un masterizzatore usb esterno della samsung che spesso mi ha dato sempre problemi nel partire con gli autorun (ho settato tutto nel bios). Inoltre, nella cartella principale del file .rar di mandrivia, ci sono due cartelle: una che si chiama x86_64 e l'altra i586 e io ovviamente ho installato sul mio dvd quella x86_64... giusto??? Grazie Codici Miei |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 182
|
Ciao a tutti ragazzi, anch'io vorrei provare linux, ma tenedo il sistema operativo windows sempre alla portata dell'utente "non si sa mai".
La domanda è questa...Ho letto i diversi tipi di versione a partire da obuntu ecc ecc, ma non riesco a capire una cosa.... Inanzitutto più di una volta ho letto che la maggior parte degli utenti hanno il Gnu/linux, ma a quale versione si riferisce di quelle versioni che ho letto? - Poi non riesco a capire quei numeri che ci sono sulla barra delle applicazioni e più precisamente il numero 1 e 2. (Non tutti i sistemi operativi non ci sono, come mai?) Come faccio a tenere sia windows che linux? (tengo a precisare che se installo suse-linux, nel boot di avvio mi appare la schermata blu tipica di suse linux come mai non c'è la voce per windows? Scusate se vi ho fatto così tante domande....Vi ringrazio per la vostra pazienza ed attenzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:23.