Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2007, 01:32   #1
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Configurazione AP

Ciao amici...(Lanfranco mica dormi?? )

qualche tempo fa avevo aperto un thread in cui chiedevo delle delucidazioni su l'uso di un AP....Cioè la situazione era:

PcLinux------AP (((((( Router
MacBook ((((((((((((( Router

PcLinux e MacBook nella stessa stanza e il router un po' lontanuccio.

perchè sul PcLinux non riesco a installare la PCMCIA. Poichè ho un altro computer che si collega wireless al router mi avevate detto di configurare l'AP come client in modo da avere come se PcLinux fosse collegato col cavo direttamente al router. Sono stato chiaro???

Ora è arrivato il momento di prendere l'AP e sono orientato sul 2100AP DLink o sul G700AP sempre DLink.....

come devo configurarlo? io uso indirizzi statici quindi la cosa dovrebbe essere facile. MA quello che non capisco è: al PcLinux che gateway devo dare per la connessione LAN? l'IP dell'AP, che gli assegno io (è un client...avra' uno degli indirizzi della mia rete...), o l'IP del router? cosi a naso credo l'IP del router perchè senno' poi l'AP come capisce che i pacchetti provenienti dal PcLinux devono andare sul router....
Poi, ovviamente non posso disabilitare l'interfaccia wifi dell'AP perchè l'AP al router ci si collega wireless....gli devo assegnare una SSID e un canale tutti suoi all'AP?? o come?? spero di essere stato chiaro....

Grazie a chinque mi rispondera'
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 08:58   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
al PcLinux che gateway devo dare per la connessione LAN? l'IP dell'AP, che gli assegno io (è un client...avra' uno degli indirizzi della mia rete...), o l'IP del router?
indifferente
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 09:55   #3
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
indifferente
ok...perfetto

un'ultima domanda...in camera mia utilizzo anche il macbook connesso wireless al router. Qui adesso sarebbe presente anche il segnale dell'AP... assegno all'AP stessi SSID e canale del router oppure semplicemente mi comporto come se ci fossero due reti separate e scelgo io a quale connettermi??...magari rendendo invisibile l'SSID dell'AP cosi che per il macbook è come se nn esistesse.

p.s.: dubbio dell'ultimo secondo, scusatemi. Ma se il router mi funziona sul canale 6....anche l'AP lo devo far lavorare su quel canale perchè senno come interagiscono???
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 11:42   #4
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
se vuoi l'ap lan client, devi avere stesso SSID e stesso canale... se non sbaglio
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 18:36   #5
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
Ciao amici...(Lanfranco mica dormi?? )

qualche tempo fa avevo aperto un thread in cui chiedevo delle delucidazioni su l'uso di un AP....Cioè la situazione era:

PcLinux------AP (((((( Router
MacBook ((((((((((((( Router

PcLinux e MacBook nella stessa stanza e il router un po' lontanuccio.

perchè sul PcLinux non riesco a installare la PCMCIA. Poichè ho un altro computer che si collega wireless al router mi avevate detto di configurare l'AP come client in modo da avere come se PcLinux fosse collegato col cavo direttamente al router. Sono stato chiaro???

Ora è arrivato il momento di prendere l'AP e sono orientato sul 2100AP DLink o sul G700AP sempre DLink.....

come devo configurarlo? io uso indirizzi statici quindi la cosa dovrebbe essere facile. MA quello che non capisco è: al PcLinux che gateway devo dare per la connessione LAN? l'IP dell'AP, che gli assegno io (è un client...avra' uno degli indirizzi della mia rete...), o l'IP del router? cosi a naso credo l'IP del router perchè senno' poi l'AP come capisce che i pacchetti provenienti dal PcLinux devono andare sul router....
Poi, ovviamente non posso disabilitare l'interfaccia wifi dell'AP perchè l'AP al router ci si collega wireless....gli devo assegnare una SSID e un canale tutti suoi all'AP?? o come?? spero di essere stato chiaro....

Grazie a chinque mi rispondera'
Purtroppo questa notte sono andato a dormire prima perchè stamattina avevo da fare.
Comunque adesso sono qui e vedo di rispondere alle tue domande, quello che ti dico è riferito al 2100 non conosco il 700 ma se le funzionalità sono uguali dovrebbero essere le stesse.
L'ap va settato come client dal pannello di configurazione, disattivi il dhcp dell'ap, gli dai un ip statico compatibile con la tua rete e metti come gateway l'ip del router.
Per quanto riguarda SSID e cifratura, una volta settato come client fai una scansione delle reti presenti dal pannello dell'ap, in sostanza come si farebbe con una scheda wireless, ti dovrebbe trovare automaticamente SSID e Mac address del router, poi c'è un campo vuoto dove inserire la pass della cifratura che usi, se hai il SSID nascosto sul router abilitalo prima di fare la scansione, poi una volta trovata la rete e configurato la connessione puoi nasconderlo di nuovo.
Il pc client, ti parlo di win perchè non ho mai settato una scheda di rete su linux ma dovrebbe essere simile a win, va settato sempre con un ip statico della tua rete, come gateway metti l'ip del router e i dns o li lasci in automatico o metti a mano quelli del provider.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 18:44   #6
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
ok...perfetto

un'ultima domanda...in camera mia utilizzo anche il macbook connesso wireless al router. Qui adesso sarebbe presente anche il segnale dell'AP... assegno all'AP stessi SSID e canale del router oppure semplicemente mi comporto come se ci fossero due reti separate e scelgo io a quale connettermi??...magari rendendo invisibile l'SSID dell'AP cosi che per il macbook è come se nn esistesse.

p.s.: dubbio dell'ultimo secondo, scusatemi. Ma se il router mi funziona sul canale 6....anche l'AP lo devo far lavorare su quel canale perchè senno come interagiscono???
Per quanto riguarda il collegamento wireless del Macbook, non dovresti proprio avere questo tipo di problema perchè normalmente non dovrebbe proprio vedere l'ap, poichè quest'ultimo è come se fosse una qualsiasi scheda wireless, quindi se viene impostato come client di una rete infrastructure non viene visto come ap dal Macbook, ma dovrebbe vedere solo la rete del router.
Per il canale non c'è bisogno di impostare nulla sull'ap, una volta che l'ap è stato configurato come client si adeguerà al canale di trasmissione del router come una qualsiasi scheda wi-fi.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 18:50   #7
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da lafrancos Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il collegamento wireless del Macbook, non dovresti proprio avere questo tipo di problema perchè normalmente non dovrebbe proprio vedere l'ap, poichè quest'ultimo è come se fosse una qualsiasi scheda wireless, quindi se viene impostato come client di una rete infrastructure non viene visto come ap dal Macbook, ma dovrebbe vedere solo la rete del router.
Per il canale non c'è bisogno di impostare nulla sull'ap, una volta che l'ap è stato configurato come client si adeguerà al canale di trasmissione del router come una qualsiasi scheda wi-fi.
Ciao.
wow....chiarissimo!!!

Lanfracos grazie mille....a te e a BTS....come farei senza di voi Ti faro' sapere!!!
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 18:53   #8
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
wow....chiarissimo!!!

Lanfracos grazie mille....a te e a BTS....come farei senza di voi Ti faro' sapere!!!
Di niente, alla prossima.
Ciao Nandox.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v