Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2007, 10:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...ony_20952.html

A partire dal mese corrente dovrebbero arrivare sul mercato le Compact Flash marchiate Sony

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 10:58   #2
Willy_Pinguino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 446
Va bene... nuovi brand, nuove capacità... magari anche qualche nuovo formato...

MA PERCHE' NESSUNO DICE QUANTI CICLI DI RISCRITTURA SUPPORTANO QUESTE MEMORIE????

che me ne faccio di una memoria che dopo 1 annetto di utilizzo intenso è finita?
Willy_Pinguino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 10:58   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
interessante! anche se Sony è da sempre un po' più cara della concorrenza a parità di prodotto (è nelle memorie la Sandisk per me è ancora LA memoria per antonomasia )

non capisco il discorso "4 giga di foto a 10 Mpixel = 1500 foto"... a parte il fatto che dipende dalla fotocamera, ma poi cosa significa "con parametri normali"? insomma, con quei numeri significa avere foto a 2.6 mega ciascuna: io con la mia 6 Mpixel faccio foto alla massima qualità comprese tra 2 e 5 mega a scatto in jpg (a seconda del soggetto e della sua "comprimibilità")

boh
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 10:59   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
Willy, difficile che in un anno (pur di utilizzo intenso) una CF si guasti. Parlo per un uso con fotocamere, ovvio che se la usi per insallarci il sistema operativo su un pc è una cosa diversa
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 11:00   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Willy_Pinguino Guarda i messaggi
MA PERCHE' NESSUNO DICE QUANTI CICLI DI RISCRITTURA SUPPORTANO QUESTE MEMORIE????
Come tutte le memorie flash da 10^5 a 10^6 cicli di scrittura...la devi usare davvero tanto la macchina per fare così tanti cicli di scrittura sulla stessa cella di memoria in un anno
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 11:03   #6
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
1 anno per annientare una scheda? ma che ci fai? io scatto molto e fino ad ora mai buttata neanche una scheda! non facciamoci paranoie inutili, non è quello il problema ma la reale velocità in lettura-scrittura
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 12:53   #7
zorro101
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 33
a me risulta che il limite sia sul numero di cancellazioni massimo che mi sembra sia attestato sull'ordine delle 10.000 volte!!!
se conti che io la svuoto ad ogni vacanza. magari così tante vacanze
ciao
zorro101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 13:34   #8
Willy_Pinguino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 446
se i numeri son quelli è ovvio che un anno di scatti non son nulla...

il mio era un discorso più generico ed effettivamente pensavo ad un utilizzo misto e magari l'installazione di un SO...

comunque il dato del numero delle riscritture non è messo MAI tra i dati delle memorie a stato solido e nemmeno degli HD-solid state
(andate a guardare tutte le altre news di questo sito o i dati dei produttori...)
Willy_Pinguino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 13:36   #9
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9163
Sony che si adegua ad uno standard??? Ah già forse perchè quasi tutte le reflex usano le CF e sono anche quelle che permettono una capacità maggiore.

Peccato che sono state abbandonate altrimenti ora ci sarebbero sul mercato le 32GB.

PS Ho due macchine che usano CF e di schede ne ho 5 (una da 16MB!!!)
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 13:57   #10
sohlex
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Siena
Messaggi: 111
Spero vivamente che il Memory Stick della Sony crepi immediatamente. Ho preso un Sony Ericsson ad un prezzo stracciato (bisogno immediato di un cellulare a basso costo, e questo mi faceva pure da walkman). Peccato che per espandere la memoria devo spendere un botto!
Dopo la vicenda dei rootkit odio sempre di più la Sony, è più forte di me... a morte il BD!

Frankie, le CF sono state abbandonate? In favore delle SD?
sohlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 16:34   #11
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Sony che si adegua ad uno standard??? Ah già forse perchè quasi tutte le reflex usano le CF e sono anche quelle che permettono una capacità maggiore.

Peccato che sono state abbandonate altrimenti ora ci sarebbero sul mercato le 32GB.

PS Ho due macchine che usano CF e di schede ne ho 5 (una da 16MB!!!)
beh, non mi sembrano così abbandonate (poi l' impressione é che in velocità siano comunque superiori a xd, sd etc).
Di 32 gb in realtà ti serviresti poco, perché difficilmente in questo campo (fotografia) ti porteresti dietro 4000 scatti (raw), col rischio di perderli per un qualsiasi motivo.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 12:38   #12
)ReX(
Member
 
L'Avatar di )ReX(
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 233
Beh... 1500 foto mi pare un eresia... le compact flash le usano quasi esclusivamente le Reflex, quindi è presumibile supporre che si scatti sempre e comunque a risoluzioni e iso alti... la mia 8Mp fa RAW (e Jpeg) da 6.4 Mb a 100ISO, se si altano gli iso, i RAW salgono anche a 8-9 mb tranquillamente... e allora 1500 foto le saluti da lontanooooo lontanooooo
)ReX( è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
ASUS TUF Gaming A15 con Ryzen 7 e RTX 30...
Samsung non si ferma più! Nuovo e...
Triplicare la produzione di chip per int...
OTTOCAST Mini: adattatore CarPlay e Andr...
ARCTIC Xtender VG è un case per c...
IA generativa: i 5 prompt del boss di Mi...
ECOVACS DEEBOT MINI: robot compatto da 9...
Unreal Engine 5 sotto accusa: per Epic G...
Vibe Hacking, Anthropic ammette: gli age...
MacBook Air, iPhone, iPads, Mac mini e A...
Dopo Xiaomi arriva anche Dreame: progett...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo scontato d...
Boston Dynamics spinge Spot al limite: i...
Judas: Ken Levine svela come le scelte d...
Apple: la soluzione ai problemi con l'AI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1