|
|||||||
|
| Risultati sondaggio: Modulare o monolitico | |||
| Modulare. |
|
3 | 100.00% |
| Monolitico. |
|
0 | 0% |
| Non fa differenza. |
|
0 | 0% |
| Votanti: 3. Non puoi votare in questo sondaggio | |||
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Kernel modulare o monolitico
Se compilo un kernel, quale scelta renderà meglio?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
dipende
ad esempio se ho un filesystem ext3 nelle partizioni che usi sempre come la root o la home preferisco includere il driver nel kernel, e così per tutto il resto. invece alsa preferisco metterlo come modulo così posso avere un controllo maggiore, ad esempio ora ho messo in blacklist il modulo snd-hda-intel perchè sto usando la creative audigy2zs su slot pcmcia, e questa ha il suo modulo in /etc/modules. un giorno se la tolgo basta che dia un rmmod della creative e monti il modulo dell'hda-intel e ola. in conlusione quello che pensi che ti serva sempre lo includi nel kernel e quello del quale vuoi avere un pò di controllo mettilo come modulo. unica cosa non mi piace usare l'initrd |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
A parte il controller del disco, il filesystem e cosette simili, conviene mettere tutto modulare.
Per quanto riguarda invece periferiche inutilizzate come le sk audio integrate, conviene sempre disattivarle da bios piuttosto che mettere il modulo in blacklist
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
dipende molto dal compito che deve svolgere la box: se e' un server non carico assolutamente i moduli e faccio tutto monolitico (evitando cosi' gli exploit per i moduli del kernel); se e' un desktop solitamente metto quello che uso (tranne quelli della scheda audio, alsa non e' molto tollerante) come statico, mentre quello che mi potrebbe servire come modulo.
non ho votato ancora, perche' ci vorrebbe una voce "Dipende dalle esigenze" ciao!
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.










Jolla phone user










