Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2007, 12:18   #1
sashaxs
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 9
La siepe del vicino

Ciao a tutti,
avrei un piccolo problema e vorrei sentire la vostra consulenza

La mia ragazza ha preso casa, su un terreno dove un'impresa ha costruito una serie di villette; prima c'era prato su questo terreno. Queste case di nuova realizzazione confinano con altre villette: oltre a una rete di divisione c'è una siepe, piantata nel giardino del vicino; ieri, parlando del piu e del meno, mi fa (piuttosto seriamente): 'guardate che la siepe dovete tagliarvela voi o contribuire quando il giardiniere viene a tagliarla'.

Scusate, ma a me non sembra proprio così: la siepe è nel suo giardino, perchè dovrei tagliare io i rami che vengono dalla mia parte? Non ho chiesto una siepe con la casa...e perdipiù questa siepe, ad essere sinceri, manco mi piace Prima quando c'era prato, e quella siepe confinava col 'nulla', veniva tagliata e le spese se le pagavano comunque loro.

Ho visto in topic passati che avete anche citato articoli giuridici precisi, spero mi possiate essere d'aiuto!

Grazie mille,

Stefano
sashaxs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 12:28   #2
squall01
Senior Member
 
L'Avatar di squall01
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Quahog (RM)
Messaggi: 1716
Comunione di siepe e alberi

Le siepi tra due fondi si presumono comuni, salvo prova contraria; se la siepe recinge tutti i lati di un fondo si presume però che essa appartenga tutta al proprietario del fondo recintato.
Gli alberi entro la siepe e quelli sulla linea di confine si presumono egualmente comuni.
Se un albero serve da limite di confine può essere tagliato solo con il consenso del confinante.
__________________
Codice WII: 6535-3910-9711-4153 XenoTars

Vendo giochi per PC, NES, MD, PSX, PS2, WII: http://search.ebay.it/_W0QQsassZxenotars
squall01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 12:37   #3
FnF
Member
 
L'Avatar di FnF
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da squall01 Guarda i messaggi
Comunione di siepe e alberi

Le siepi tra due fondi si presumono comuni, salvo prova contraria; se la siepe recinge tutti i lati di un fondo si presume però che essa appartenga tutta al proprietario del fondo recintato.
Gli alberi entro la siepe e quelli sulla linea di confine si presumono egualmente comuni.
Se un albero serve da limite di confine può essere tagliato solo con il consenso del confinante.
meglio l'art. 898

Quote:
Art. 898 Comunioni di siepi
Ogni siepe tra due fondi si presume comune ed e mantenuta a spese comuni, salvo che vi sia termine di confine o altra prova in contrario.
Se uno solo dei fondi è recinto, si presume che la siepe appartenga al proprietario del fondo recinto, ovvero di quello dalla cui parte si trova la siepe stessa in relazione ai termini di confine esistenti.
Mi pare di capire che nel tuo caso c'è un termine di confine (la recinzione) e che la siepe è di proprietà del vicino. Quindi non comune.

Ma tra il dare l'esame di diritto privato ed essere competente in materia ce ne passa
__________________
War is Peace | Freedom is Slavery | Ignorance is Strenght
FnF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 12:41   #4
Annett
Member
 
L'Avatar di Annett
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicensa
Messaggi: 71
se c'è una rete di divisione e la siepe sta dal lato del vicino, non dovreste avere problemi, verifica anche con l'impresa che ha venduto che dovrebbe saperti dare una risposta.
__________________
Meglio stare zitti e sembrare degli stupidi che aprire la bocca e togliere ogni dubbio....
Annett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 12:43   #5
sashaxs
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 9
Si, c'è la recinzione metallica. La siepe del vicino cinta tutta la sua proprietà, e confina con la mia solo con un lato. Provo a chiarire con un disegno:

--------------------------...
..........|SSSSSSSSSSSSSS...
..........|S
mio......|S vicino
..........|S
..........|S
..........|S
..........|SSSSSSSSSSSSSSS...
---------------------------...

- oppure | indica recinzione
S indica la siepe, che come si nota cinta tutta la sua proprietà
. non indica nulla, solo spazio

in attesa di altre risposte, ringrazio!

Stefano

Ultima modifica di sashaxs : 23-04-2007 alle 13:01.
sashaxs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 12:52   #6
mnoga
Senior Member
 
L'Avatar di mnoga
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: vicenza
Messaggi: 2557
paga lui
__________________
[SIZE=]Ho concluso felicemente con nick2000, NormaJean, Ionosfera, Xenotic, Freed, Civas85, jelel, piziul ,Ciop71 e simino,e altri 40 almeno!!!

[/size]
mnoga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 12:54   #7
sashaxs
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da mnoga Guarda i messaggi
paga lui
Quindi faccio entrare il giardiniere quando la deve tagliare dalla mia parte..ma non devo pagare mi pare di capire...meno male...
sashaxs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 13:03   #8
mnoga
Senior Member
 
L'Avatar di mnoga
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: vicenza
Messaggi: 2557
mi pare sia proprio così
__________________
[SIZE=]Ho concluso felicemente con nick2000, NormaJean, Ionosfera, Xenotic, Freed, Civas85, jelel, piziul ,Ciop71 e simino,e altri 40 almeno!!!

[/size]
mnoga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 14:01   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Io sono nella tua stessa situazione solo che son quiello che ha la siepe.
Me la teglio da solo da anni e non vado a rompere i maroni ai miei vicini.
Gli chiedo solo il permesso di poter entrare nel loro giardino per poterla tagliere, poi raccolgo i rami e li metto nel sacco della raccolta differenziata.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 16:35   #10
sashaxs
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Io sono nella tua stessa situazione solo che son quiello che ha la siepe.
Me la teglio da solo da anni e non vado a rompere i maroni ai miei vicini.
Gli chiedo solo il permesso di poter entrare nel loro giardino per poterla tagliere, poi raccolgo i rami e li metto nel sacco della raccolta differenziata.

Ciao
Sei un ottimo vicino!
Comunque grazie a voi presumo di aver ragione, e se serve so che articolo del codice guardare.

Un ultima cosa forse leggermente off-topic: come fate a citare l'articolo 898 ad esempio? C'è qualche sito di codici civili/penali o qualche sito di consulenze legali?
Di nuovo grazie.

Stefano
sashaxs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 16:58   #11
Vinc86
Member
 
L'Avatar di Vinc86
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lucca
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da sashaxs Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
avrei un piccolo problema e vorrei sentire la vostra consulenza

La mia ragazza ha preso casa, su un terreno dove un'impresa ha costruito una serie di villette; prima c'era prato su questo terreno. Queste case di nuova realizzazione confinano con altre villette: oltre a una rete di divisione c'è una siepe, piantata nel giardino del vicino; ieri, parlando del piu e del meno, mi fa (piuttosto seriamente): 'guardate che la siepe dovete tagliarvela voi o contribuire quando il giardiniere viene a tagliarla'.

Scusate, ma a me non sembra proprio così: la siepe è nel suo giardino, perchè dovrei tagliare io i rami che vengono dalla mia parte? Non ho chiesto una siepe con la casa...e perdipiù questa siepe, ad essere sinceri, manco mi piace Prima quando c'era prato, e quella siepe confinava col 'nulla', veniva tagliata e le spese se le pagavano comunque loro.

Ho visto in topic passati che avete anche citato articoli giuridici precisi, spero mi possiate essere d'aiuto!

Grazie mille,

Stefano
non esiste, non devi assolutamente pagare te...chiedilopure a chi vuoi ma il tuo vicino ha provato fare il furbo...
__________________
PS3 WII e molto altro

PSN: Cardellan
Vinc86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 17:03   #12
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da sashaxs Guarda i messaggi
Sei un ottimo vicino!
Comunque grazie a voi presumo di aver ragione, e se serve so che articolo del codice guardare.

Un ultima cosa forse leggermente off-topic: come fate a citare l'articolo 898 ad esempio? C'è qualche sito di codici civili/penali o qualche sito di consulenze legali?
Di nuovo grazie.

Stefano
Ti ringrazio, ma più che ottimo vicino mi considero un vicino con buon senso.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 18:24   #13
FnF
Member
 
L'Avatar di FnF
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da sashaxs Guarda i messaggi
Un ultima cosa forse leggermente off-topic: come fate a citare l'articolo 898 ad esempio? C'è qualche sito di codici civili/penali o qualche sito di consulenze legali?
Sapendo a grandi linee com'è strutturato il codice civile, dopo un'occhiata all'indice trovi glia rticoli che ti interessano.

Oppure Google, con art cc come chiavi.

Per fare copia\incolla nella risposta io ho cercato siepi art cc
__________________
War is Peace | Freedom is Slavery | Ignorance is Strenght
FnF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 20:23   #14
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Secondo me tu la devi tagliare dalla tua parte del giardino per quel che sporge ma sei libero di chiamare il giardiniere che preferisci, lasciarla crescere oppure tagliartela da solo.
Io quella del mio giardino che confina con un altro condominio la faccio tagliare da un giardiniere che chiamo (e pago) anche dall'altra parte però è solo per mia decisione.
Non conosco i riferimenti normativi ma credo tu debba arrangiarti da solo a tagliare la parte che si affaccia sul tuo giardino, poi chiamare e pagare lo stesso giardiniere che già è sul posto è questione di comodità ma non credo possano importi il loro giardiniere, altrimenti dovresti poter partecipare anche tu alle assemblee condominiali dove si decide quale società di giardinieri chiamare.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 21:16   #15
Michele
Senior Member
 
L'Avatar di Michele
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Novafeltria (RN)
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da sashaxs Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
avrei un piccolo problema e vorrei sentire la vostra consulenza

La mia ragazza ha preso casa, su un terreno dove un'impresa ha costruito una serie di villette; prima c'era prato su questo terreno. Queste case di nuova realizzazione confinano con altre villette: oltre a una rete di divisione c'è una siepe, piantata nel giardino del vicino; ieri, parlando del piu e del meno, mi fa (piuttosto seriamente): 'guardate che la siepe dovete tagliarvela voi o contribuire quando il giardiniere viene a tagliarla'.

Scusate, ma a me non sembra proprio così: la siepe è nel suo giardino, perchè dovrei tagliare io i rami che vengono dalla mia parte? Non ho chiesto una siepe con la casa...e perdipiù questa siepe, ad essere sinceri, manco mi piace Prima quando c'era prato, e quella siepe confinava col 'nulla', veniva tagliata e le spese se le pagavano comunque loro.

Ho visto in topic passati che avete anche citato articoli giuridici precisi, spero mi possiate essere d'aiuto!

Grazie mille,

Stefano
SERIO: da come hai descritto la disposizione della siepe si intuisce che la siepe sia stata piantata dal vicino per ridurre gli sguardi esterni e delimitare il suo giardino. Se è cosi' secondo me l'onere della cura ricade completamente su di lui.

Meno serio (ma non troppo) se dovesse rifarsi sotto con la richiesta di soldi per la cura fagli notare che a te la siete non piace e che sei disposto a contribuire alla rimozione (dal lato che confina con il tuo giardino).

P.S. negli altri lati del giardino del tizio ci sono altri confinanti?? se si come si comportano??
__________________
"La Terra non l'abbiamo avuta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli"
Michele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 21:38   #16
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da mnoga Guarda i messaggi
paga lui
*
oppure taglia lui.
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 22:51   #17
GRANDE_ERODE
Member
 
L'Avatar di GRANDE_ERODE
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 79
le radici stanno tutte dal lato del vicino, quindi la siepe è sua, e non delimita
nulla, cioè non è in comune.
Paga tutto lui, anche i rami che vanno sulla tua proprietà e che potrebbero
dare fastidio, anzi è obbligato a tagliare i rami che invadono il suolo altrui.

la divisione del confine è dato dalla rete, questa si che è in comune, e quindi
le spese vanno concordate e divise....
__________________
VIDEOGAMESSS !!!
GRANDE_ERODE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 13:46   #18
sashaxs
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Michele Guarda i messaggi

P.S. negli altri lati del giardino del tizio ci sono altri confinanti?? se si come si comportano??
Non ci sono altri confinanti, sono tutte villette a schiera di una cooperativa e la siepe cinta tutta quella proprietà, pertanto le spese della siepe se le son divise tutte tra di loro, non so se in maniera proporzionale alla quantità di siepe per ciascuna villetta o che..

Ad ogni modo ho chiesto anche a mio cugino geometra, c'è la rete ed è quello l'elemento di divisione, le radici son tutte dalla parte di là.

Ciao Stefano
sashaxs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 14:08   #19
Second Reality
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Brescia, via le ma dal cul
Messaggi: 489
Quote:
Originariamente inviato da *nicola* Guarda i messaggi
Secondo me tu la devi tagliare dalla tua parte del giardino per quel che sporge ma sei libero di chiamare il giardiniere che preferisci, lasciarla crescere oppure tagliartela da solo.
Io quella del mio giardino che confina con un altro condominio la faccio tagliare da un giardiniere che chiamo (e pago) anche dall'altra parte però è solo per mia decisione.
Non conosco i riferimenti normativi ma credo tu debba arrangiarti da solo a tagliare la parte che si affaccia sul tuo giardino, poi chiamare e pagare lo stesso giardiniere che già è sul posto è questione di comodità ma non credo possano importi il loro giardiniere, altrimenti dovresti poter partecipare anche tu alle assemblee condominiali dove si decide quale società di giardinieri chiamare.
Assolutamente.
Hai il diritto di poterla tagliare senza il consenso del vicino nel caso in cui la siete (o albero ad alto fusto) sconfini nella tua proprietà privata (e credo che tu possa anche fargli pagare le spese).
Ricordo inoltre che ci sono normative comunali che possono regolamentare queste situazioni, ma sono comunque sempre più restringenti di quelle sopra citate.
__________________
" O Signore, fa' che non vada tutto a puttane "
Second Reality è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v